Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Aquile

    Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.

    TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!

    I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.

    PRESENTAZIONE

    Ecco la nostra squadriglia

    CIAO SONO IL CAPO SQ

    CIAO SONO IL VICE SQ

    CIAO SONO LO SQUADRIGLIERE

    CIAO SONO LO SQUADRIGLIERE

    CIAO SONO LO SQUADRIGLIERE

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    attraverso questa impresa abbiamo raggiunto le seguenti mete e impegni

    Matilde : meta :diventare competente nell’ambito delle grafiche tecnologiche. impegno : prendere la specialità di grafico

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    Alessia : meta : diventare competente nell’ambito del folko impegno : prendere la specialità di folklorista

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    Rosalba: meta : imparare i nodi più particolari e difficili. impegno : prendere la specialità di maestro dei nodi

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    Silvia : meta :diventare più competente nell’ambito dello spettacolo impegno : prendere la specialità di attore

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    Viola : meta : imparare nuovi stili di ballo impegno : prendere la specialità di danzatore

    PRIMA IMPRESA

    IDEAZIONE

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • A far sapere più informazioni agli non scout sull’argomento
    • B farci migliorare a realizzare un telegiornale più dettagliato
    • C
    • D

    LANCIO

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    tablet realizzare le riprese per il telegiornale e montare il video finale matilde
    telefono realizzare le riprese alessia

    SPESE

    COSACHIQUANTO

    REALIZZAZIONE

    Impresa è LASCIARE IL SEGNO!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?

    destiniamo la nostra impresa a tutti quelli che non conoscono il mondo dello scoutismo e vogliono sapere un po’ di più, senza fermarsi alle apparenze

    VERIFICA

    Impresa è CRESCERE!

    Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa

    • Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
    • Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
    • Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
    • Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
    • Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?

    FIESTA

    Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    SECONDA IMPRESA

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • A far conoscere al tutto il nostro gruppo la storia delle aquile randagie
    • B diventare competenti nella realizzazione di un giornalino
    • C
    • D

    LANCIO

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    matilderealizzare la parte digitale del giornalino grafico
    alessia cercare le informazioni folclorista
    rosalba cercare le informazioni maestro dei nodi
    silvia cercare le informazioni attore
    violacercare le informazioni danzatore

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    tablet per realizzare il giornalino in digitale matilde

    SPESE

    COSACHIQUANTO
    stampare 7 copie del giornalino matilde 15€

    REALIZZAZIONE

    Impresa è LASCIARE IL SEGNO!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?

    destiniamo la nostra impresa a tutti quelli che vogliono conoscere la storia di un vecchio gruppo scout ai tempi del fascismo

    VERIFICA

    Impresa è CRESCERE!

    Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa

    • Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
    • Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
    • Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
    • Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
    • Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?

    FIESTA

    Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    MISSIONE

    • In cosa consiste la Missione affidatavi dai vostri capi?
    • Quali obiettivi prevede?
    • Raccontateci la vostra missione: ve l’aspettavate così?
    • Lo spirito con il quale l’avete a affrontata, gli incontri fatti, le competenze messe in gioco, le
      difficoltà nel portarla a termine, ciò che avete imparato. Arricchite la vostra relazione con foto, disegni,
      ritagli, video o quant’altro la vostra fantasia vi suggerisce! (Inviate le foto riguardanti le varie fasi di
      realizzazione della missione e non solo quelle del lavoro compiuto).
    1. recarci allo studio di amica9 per conoscere il mondo della giornalistica in maniera più professionale, poi con una scenetta (con una tecnica di espressione a piacere) spiegare tutto al gruppo

    3) la missione è stata molto interessante e ci ha colpite molto, all’inizio ci aspettavamo che sarebbe stata noiosa poi più stavamo lì e più ci impressionavamo

    13 Marzo 2025
    Pagina unica
  • Pantere

    Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.

    TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!

    I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.

    PRESENTAZIONE

    Ecco la nostra squadriglia

    CIAO sono

    SERENA

    Il Capo SQ

    CIAO sono

    CHIARA

    la Vice Capo SQ

    CIAO sono

    SOFIA

    3a Squadrigliera

    CIAO sono

    GIORGIA

    4a Squadrigliera

    CIAO sono

    SILVIA

    5a Squadrigliera

    CIAO sono

    ANITA

    6a Squadrigliera

    SPECIALITA’ E BREVETTI:

    SERENA: Sarto

    CHIARA: Disegnatore, Cantante, Danzatore, Attore (sto lavorando per Artigiano e brevetto di Artista)

    SOFIA: (Sto lavorando per Canoista)

    GIORGIA: (Sto lavorando per Cuoco)

    SILVIA: (Sto lavorando per Cuoco)

    ANITA: (Sto lavorando per Attore)

    PRIMA IMPRESA

    IDEAZIONE

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    Il nostro sogno è quello di

    Vivere lo SPORT sano

    attraverso una ALIMENTAZIONE sana

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • A: Conoscere la corretta alimentazione nel mondo dello Sport
    • B: Divulgare l’importanza della corretta alimentazione agli altri giovani (Reparto)

    LANCIO

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

    Attraverso una scenetta abbiamo presentato al reparto la nostra idea di impresa ed il lavoro che saremmo andati a fare.

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    SerenaRicerca dei contenuti
    ChiaraRealizzazione Power Point
    SofiaRicerca dei contenuti
    GiorgiaRealizzazione Power Point
    SilviaRealizzazione Power Point
    AnitaRicerca dei contenuti

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    ComputerRealizzazione Power PointChiara/
    ProiettorePresentazione Power PointParrocchia SS.Crocifisso/

    SPESE

    COSACHIQUANTO
    Stampa copia cartacea Power Point (2copie)Cartoleria5 euro
    Stampa Menù Tipo Campo Estivo con plastificazione (7copie)Cartoleria5 euro

    REALIZZAZIONE

    Impresa è LASCIARE IL SEGNO!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato

    Abbiamo fatto una ricerca di dati e notizie riguardanti la corretta alimentazione in generale e nel mondo dello sport. Poi abbiamo creato un Power Point con notizie e immagini. Inoltre, base allo studio fatto abbiamo creato un menù tipo per il campo estivo utile a tutte le squadriglie.

    Abbiamo presentato a tutto il nostro reparto il Power Point proiettandolo sul grande schermo del salone della Parrocchia della nostra sede scout SS.Crocifisso. Abbiamo prima spiegato tutto lo studio fatto e poi abbiamo avuto un confronto con chi aveva da farci delle domande.

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?

    Abbiamo pensato di destinare questa impresa a tutti i ragazzi della nostra età sopratutto se praticano sport ad iniziare dai nostri amici scout. Il segno che abbiamo voluto lasciare è la conoscenza e la consapevolezza che una corretta alimentazione può migliorare la qualità della nostra vita e dello sport che facciamo.

    VERIFICA

    Impresa è CRESCERE!

    Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa

    • Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
    • Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
    • Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
    • Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
    • Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?

    Durante la progettazione siamo state unite e abbiamo fatto tutto con entusiasmo. Mentre il giorno della presentazione del Power Point non essendo tutte si è sentito il bisogno di più collaborazione per una migliore riuscita.

    FIESTA

    Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!

    Per la prima impresa non abbiamo previsto una Fiesta ma solo un momento di condivisione e confronto dell’impresa.

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    SECONDA IMPRESA

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    Il nostro SOGNO è di creare una

    OLIMPIADE “SENZA FRONTIERE”

    creando legami di AMICIZIA con una

    nuova associazione a noi sconosciuta.

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • A: Realizzare un’attività sportiva coinvolgendo anche i diversamente abili
    • B: Creare legami di amicizia attraverso lo sport
    • C
    • D

    LANCIO

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

    Abbiamo realizzato una scenetta per poi presentare con una brochure il nostro progetto “OLIMIADE SENZA FRONTIERE”, dove ci siamo presentate, abbiamo descritto il programma delle attività e indicato l’associazione “Villaggio Paradiso” con cui abbiamo scelto di realizzare questa impresa.

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    SERENAContatti e coordinamento giochiCoordinamento
    CHIARACreazione Oggetti e strumenti per l’olimpiade (coni, cartelli, medaglie)Artigiano
    SOFIAIdeazione e animazione giochiAnimatore sportivo
    GIORGIAIdeazione e animazione giochiAnimatore sportivo
    SILVIAIdeazione e animazione giochiAnimatore sportivo
    ANITAIdeazione e animazione giochiAnimatore sportivo

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    ConiPercorso slalomSq./
    SacchiCorsa dei sacchiSq./
    CanestroTiro al canestroParrocchia/
    MedagliePremiazioneSq./

    SPESE

    COSACHIQUANTO
    /
    /

    REALIZZAZIONE

    Impresa è LASCIARE IL SEGNO!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato

    Dopo aver incontrato i responsabili e i ragazzi dell’Associazione “Villaggio Paradiso”, abbiamo deciso insieme dei giochi che fossero accessibili a tutti e poi abbiamo fissato il giorno per la realizzazione delle olimpiadi senza frontiere. Dopo aver realizzato e preparato tutto il materiale per l’impresa, noi, il nostro reparto e l’associazione ci siamo incontrati in una grande sala parrocchiale (perchè fuori pioveva troppo) e abbiamo creato tre aree di gioco: Basket, Slalom e Corsa dei sacchi. Le prove erano a tempo e, a causa di un imprevisto pareggio tra le squadre, abbiamo aggiunto il gioco del fazzolettone. Anche se c’è stata una classifica e premiazione finale, abbiamo voluto precisare che tutti i partecipanti sono stati bravi e che l’importante non è vincere ma partecipare e sopratutto divertirsi. I ragazzi dell’associazione sono stati felici e ci hanno ringraziato.

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?

    Crediamo di aver costruito un legame con nuove persone “speciali” ed è questo il segno che abbiamo lasciato. Le competenze acquisite ci torneranno utili per continuare ad organizzare nuove attività sportive senza frontiere sempre più belle.

    VERIFICA

    Impresa è CRESCERE!

    Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa

    • Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
    • Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
    • Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
    • Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
    • Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?

    Questa impresa ci è piaciuta molto perchè abbiamo imparato che anche se alcune persone hanno difficoltà fisiche o psicologiche, possono far parte di un’unica grande famiglia, come quella che abbiamo creato noi coinvolgendoli in questa nostro sogno delle olimpiadi senza frontiere. Siamo molto contente perchè siamo sicure che continueremo a vederci e giocare con i nostri nuovi amici speciali.

    FIESTA

    Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!

    Dopo la premiazione delle olimpiadi senza frontiere abbiamo fatto la nostra fiesta coinvolgendo tutti e offrendo loro bevande e snack. E’ stato un altro bellissimo momento perchè abbiamo potuto confrontarci sul pomeriggio appena trascorso e abbiamo potuto cogliere il loro entusiasmo.

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    MISSIONE

    • In cosa consiste la Missione affidatavi dai vostri capi?
    • Quali obiettivi prevede?
    • Raccontateci la vostra missione: ve l’aspettavate così?
    • Lo spirito con il quale l’avete a affrontata, gli incontri fatti, le competenze messe in gioco, le
      difficoltà nel portarla a termine, ciò che avete imparato. Arricchite la vostra relazione con foto, disegni,
      ritagli, video o quant’altro la vostra fantasia vi suggerisce! (Inviate le foto riguardanti le varie fasi di
      realizzazione della missione e non solo quelle del lavoro compiuto).

    La missione data dai nostri capi consisteva in un incontro con una dottoressa nutrizionista che ci ha spiegato come avere una corretta alimentazione e l’importanza dello sport. L’incontro è stato molto interessante perchè la specialista non ha solo parlato di argomenti teorici, ma ci ha coinvolto molto facendoci parlare e raccontare le nostre abitudini alimentari e sportive. Ci ha anche donato delle schede sugli argomenti che abbiamo trattato (Piramide alimentare e sportiva, frequenza degli alimenti da assumere ecc..) Questo è stata una grande opportunità per approfondire e scoprire il legame tra alimentazione corretta e sport. E grazie a questa missione ci sentiamo ancora più sicuri e felici di aver scelto di lavorare e raggiungere la specialità di OLYMPIA.

    13 Marzo 2025
    Pagina unica
  • Bulldog

    Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.

    TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!

    I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.

    PRESENTAZIONE

    Ecco la nostra squadriglia

    CIAO SONO GIORGIO

    (CAPO SQ)

    CIAO SONO VINCENZO (VICE SQ)

    CIAO SONO ERNESTO

    CIAO SONO DAVIDE

    CIAO SONO ALESSIO

    CIAO SONO SERGIO

    Spec. e brevetti DA OTTENERE
    Giorgio: campeggiatore
    Vincenzo: infermiere
    Ernesto: disegnatore
    Davide: n/a
    Alessio: disegnatore
    Sergio: fotografo

    Spec. e brevetti RAGGIUNTE
    Giorgio: esperto del computer, maestro dei nodi
    Vincenzo: amico del quartiere, cuoco
    Ernesto: nulla
    Davide: “
    Alessio: “
    Sergio: “

    PRIMA IMPRESA

    IDEAZIONE

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    Il nostro sogno è mettere a disposizione le nostre
    competenze per offrire alle persone
    di Barletta un’ambiente utile
    per i nostri amici a 4 zampe

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • Aiutare le persone di Barletta
    • Affinare le nostre competenze nella pioneristica


    LANCIO

    Abbiamo presentato la nostra 1^a impresa attraverso una scenetta interattiva trasmettendo tutta la nostra voglia di metterci in gioco

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    Giorgiopiantare i pali e montare la rete
    Vincenzopiantare i pali e montare la rete
    Ernestotarghetta per la zona
    Davidesupporto logistico
    Alessiopiantare i pali e montare la rete
    Sergiofotografare l’andamento

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    retinaa essere montataAlessio€44
    palicome supporto
    per la rete
    Legambiente€0
    filo di ferroper collegare i pali
    (supporto aggiuntivo)
    madre di Giorgio€0
    chiodi a Uper fissare la retinaGiorgio€1

    SPESE

    COSACHIQUANTO
    reteAlessio€44
    chiodi a UGiorgio€1

    REALIZZAZIONE

    Abbiamo iniziato delimitando una zona nel parco “Giardini B.P.” dove fare la zona sgambamento cani. Dopo esserci confrontati con i ragazzi di legambiente (gestori del parco), ci dissero che era molto difficile (infatti ci provammo 2 anni fa ma non ci riuscimmo) specialmente avendo 3 novizi su 6 squadriglieri, ma noi non ci arrendemmo così facilmente, quindi ci misero a disposizione degli attrezzi e dei pali scartati da usare. Come prima cosa abbiamo calcolato 3 metri di distanza tra un palo e l’altro, abbiamo scavato delle buche dove dovevamo piantare i pali che abbiamo successivamente interrato. Dopo di che abbiamo fissato la retina nei pali con i chiodi a U e collegato i pali col filo di ferro che abbiamo successivamente fissato alla grata che funziona da delimitazione del perimetro come la retina. Infine abbiamo realizzato una targhetta che indica dov’è la zona e chi l’ha fatta.

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Ai cani di Barletta e ai loro proprietari

    VERIFICA

    Abbiamo iniziato il progetto con una gran voglia di fare, ma verso la fine ci siamo spenti e ci siamo ritrovati a rimandare altre cose per fare in modo di finire l’impresa, quindi, alla fine, ci potevamo organizzare decisamente meglio

    FIESTA

    All’autofinanziamento, dopo aver finito, ci siamo presi un gelato

    SECONDA IMPRESA

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    Realizzare un manuale per organizzare e
    trascorrere un campo estivo in sicurezza
    accessibile a tutti

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • Farci conoscere al di fuori del mondo scout
    • Aiutare i meno esperti in materia

    LANCIO

    Abbiamo fatto una scenetta in cui mostravamo una squadriglia disorganizzata e pericolosa, dicendo alla fine che avrebbero bisogno di un manuale e successivamente abbiamo fatto un gioco del fazzolettone a domande riguardanti norme di sicurezza che dovrebbero essere note a tutti

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    GiorgioComposizione del manuale
    VincenzoStampa del manuale e ricerca dati
    ErnestoRicerca dati
    DavideRicerca dati
    AlessioRicerca dati
    SergioRicerca dati

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    Computerricerca dati e composizione manuale Giorgio0

    SPESE

    COSACHIQUANTO

    REALIZZAZIONE

    Abbiamo ricercato dati su internet e abbiamo messo insieme le nostre competenze iniziali, imparando anche grazie ai nostri stessi errori, e successivamente abbiamo messo tutte queste informazioni insieme e abbiamo realizzato il manuale (di seguito vi lascio il link di un drive dal quale è possibile accedere al manuale in forma digitale e, se volete, per stamparlo) https://drive.google.com/drive/folders/1W-OqlxIP0IOKXSTKnpzOZ-ARLDy-tXaC?usp=drive_link

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    A ogni campeggiatore italiano

    VERIFICA

    Nella verifica abbiamo realizzato che questa impresa fosse troppo semplice e che non abbia messo a prova le nostre abilità, e che quindi abbiamo sbagliato nell’ideazione dubitando di noi stessi.

    FIESTA

    Dopo un autofinanziamento, ci siamo fermati ad un H24 a fare un aperitivo

    MISSIONE

    Come missione, abbiamo aiutato i ragazzi dell’ambulatorio popolare di Barletta a costruire una casa degli attrezzi per un guardiano sulla litoranea. Come prima cosa abbiamo separare i vari pezzi della casa comprata dall’ambulatorio popolare. Successivamente ci siamo recati sul posto e, per 4 giorni di fila per 2/3 ore, seguendo le istruzioni scritte sul manuale, abbiamo montato la casa, arrivando al montaggio delle pareti e di parte del tetto, di cui si occuperà
    l’ambulatorio popolare.

    GIORNO 1

    GIORNO 2

    GIORNO 3

    GIORNO 4

    13 Marzo 2025
    Pagina unica
Pagina precedente
1 … 49 50 51 52 53 … 138
Pagina successiva

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy