Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Missione

    Il giorno 9/6 noi della squadriglia Lupe siamo partite da Rivoli e abbiamo raggiunto la parrocchia di Almese.

    Qui abbiamo partecipato alla festa di saluti di 3 ragazzi che hanno concluso il loro anno all’estero in Italia.

    Il nostro obiettivo era quello di conoscere nuovi piatti stranieri.

    Noi abbiamo preparato il tiramisù e la torta sbrisolona che tutti gli invitati hanno amato.

    Abbiamo parlato con i tre ragazzi stranieri, uno cinese, una thailandese e infine una chilena e abbiamo chiesto informazioni sulle ricette dei cibi che hanno portato loro.

    Alla fine dela festa abbiamo avuto anche modo di parlare nuovamente con i tre ragazzi ponendo loro domande invece sulla musica che abbiamo voluto approfondire nella nostra seconda impresa.

    È stata una belle esperienza, piena di felicità e di unione tra lingue, culture e cibo.

    13 Marzo 2024
    Missione
  • Seconda impresa

    IDEAZIONE

    Consiglio di squadriglia riunito il giorno 20 marzo 2k24

    MAPPA DELLE REALIZZAZIONI

    IDEA FINALE

    La nostra seconda impresa riguarda il cibo nel mondo.
    Parlando è fuoriuscita una curiosità comune sul cibo degli altri stati del mondo, abbiamo pensato a quanto noi siamo abituate al nostro e a quanto possa essere differente in realtá quello di stati anche a noi vicini.
    Vogliamo provare a cucinare dei piatti stranieri per ampliare le nostre abilità anche sulla cucina che per molte di noi non è un punto forte.
    Fatto ció vogliamo dedicare una giornata al campo totalmente al cibo del mondo e spiegare al nostro reparto la nostra avventura e portare le nostre conoscienze acquisite a riguardo al nostro reparto, attraverso foto, cartelloni e disegni.

    QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITà VI SARANNO UTILI?

    •lingue
    •cucina
    •disegno e capacità di spiegare al meglio

    A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?

    Abbiamo intenzione di destinare le nostre conoscenze acquistie al nostro reparto.

    PROGETTAZIONE

    Consiglio di squadriglia convocato il giorno 20 marzo 2k24

    Come?

    Utilizzeremo la tecnologia, gli ingredienti, un po’ di solarità e allegria.

    Quando?

    Abbiamo intenzione di concludere con una giornata dedicata al campo.

    Quanto costa?

    Il costo sarebbe relativo all’acquisto degli ingredienti per cucinare i nuovi piatti e pensiamo di raggiungerlo attraverso l’autofinanziamento fatto vendendo delle torte classiche o delle piantine che possono rappresentare la vita e la voglia di scoprire.

    MAPPA DELLE OPPORTUNITA’

    •Io sono Katia e metteró in gioco la mia conoscienza sulle lingue. Frequento il liceo linguistico e ho partecipato al Jamboree. Proverò a contattare ragazzi stranieri per scoprire qualcosa in più sui piatti. Raggiungeró il mio obiettivo di impegnarmi di più nel mio campo.

    •Io sono Lilia e mi occuperó della cassa e dell’autofinanziamento. Sono molto brava con i calcoli e la matematica perchè frequento il liceo scientifico così raggiungeró il mio obiettivo di lavorare più sodo anche per quanto riguarda la mia scuola.

    •Io sono Sara e in questa nostra impresa saró il capo cuoco che terrá d’occhio ogni ricetta ed ingrediente, infatti frequento l’alberghiero e la specialità di cuoco è stata la mia prima conquista in ambito scout.

    •Io sono Marisol e mi occuperó dell’esposizione di ció che abbiamo fatto, sono brava a disegnare(ambisco alla specialità di disegnatore) e fare qualche cartellone sarebbe utile per la spiegazione di questa nostra avventura, cosí avró modo di parlare con piú persone all’interno del reparto.

    •Noi siamo Cecilia e Agnese e ci occuperemo di stilare una lunga lista di ingredienti e di acquistarli. Ci metteremo in gioco e avremo più responsabilità all’interno della sq così da raggiungere alcuni dei nostri obiettivi.

    •Io sono Giorgia e mi occuperó della spiegazione finale insieme a Marisol e delle fotografie che scatteremo durante questa nostra impresa, ambisco alla specialità di fotografo. Infatti aggiorneró il diario di bordo(anche perchè uno dei miei obiettivi è quello di mettermi più in gioco all’interno della sq e del reparto).

    REALIZZAZIONE

    prima del campo…

    •AUTOFINANZIAMENTO

    Abbiamo fatto autofinanziamento presso le nostre due parrocchie, guadagnando il necessario per aquistare gli ingredienti.

    Della spesa però alla fine se ne sono occupati i cambusieri a cui noi abbiamo mandato una lunga lista di ingredienti ben calcolati per tutte le ricette.

    •IDEAZIONE PIATTI

    All’interno del nostro reparto ci sono 5 squadriglie, cosí abbiamo collegato ognuna di esse ad un piatto tipico di un continente.

    -Noi lupe abbiamo preso l’America con tacos+chili.

    -Le antilopi l’Oceania con avocado toast+nasi goreng.

    -I leoni l’Asia con involtini+salsa agrodolce.

    -Le pantere l’Africa con cus cus+pane pita+hummus.

    -Le aquile l’Europa con empanadas+guacamole.

    Abbiamo preparato poi un cartellone per spiegare la nostra specialità e tutti i piatti che abbiamo lanciato con una delle nostre solite scenette.

    al campo…

    •GARA DI CUCINA

    Tutte le squadriglie avevano 1 ora e mezza di tempo minimo per cucinare, dopo si poteva iniziare ad andare in cambusa per presentare alla staff e ai cambu i piatti in un qualsiasi modo creativo.

    -PREMIAZIONI

    Alla fine del campo è stata premiata dalla staff la squadriglia che durante la gara di cucina ha preparato il miglior piatto.

    Del premio, considerato che noi partecipatavamo come tutte le altre sq, se ne sono occupati i capi.

    La sq che ha vinto la gara di cucina è stata la sq…ANTILOPI!!! con avocado toast e nasi goreng. Hanno ricevuto un tagliere con inciso il luogo del campo e la vittoria della gara di cucina.

    VERIFICA

    Tutte le domande riportate di seguito vi possono guidare durante la verifica, ma potete aggiungere anche tutti i dettagli che ritenete utile dire per i prossimi anni e per chi leggerà le vostre avventure.

    Uno sguardo alla squadriglia:

    • siete riusciti a realizzare l’obiettivo che avevate ideato?

    Sí, siamo super soddisfatte.

    • Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale?

    Sí, qualcuno si ma ha funzionato tutto.

    • Cosa ha funzionato meglio? Perché?

    La gara di cucina.

    • Quali sono state invece le cose in cui potevamo impegnarci di più o che sarebbero potute andare meglio?

    No, crediamo sia andato tutto bene. L’idea iniziale era anche contattare una sq straniera ma alla fine non abbiamo avuto modo.

    • Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati?

    Nessuno.

    • Com’è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l’impresa?

    Sí, è stato bello.

    Uno sguardo ai membri della squadriglia:

    • Avete acquisito nuove competenze? Nuove specialità e brevetti? Quali?

    Abbiamo scoperto diverse cose sui cibi stranieri e abbiamo messo in gioco le nostre abilità sulle lingue. Siamo contente.

    • I posti d’azione sono stati rispettati come era stato previsto? Se no, come mai?

    Sí, abbastanza.

    Uno sguardo verso l’esterno:

    • La vostra impresa è stata utile a qualcuno?

    Sí, in particolare al nostro reparto.

    • Chi avete coinvolto nella vostra realtà (quartiere, città, paese, ecc…)?

    Il nostro reparto e poi gli E/G ai Guidoncini Verdi.

    FIESTAAAA

    Abbiamo in mente di festeggiare una volta presa l’intera specialità.

    13 Marzo 2024
    Seconda impresa
  • Prima impresa

    IDEAZIONE

    Consiglio di squadriglia riunito il giorno 16 dicembre 2k23

    MAPPA DELLE REALIZZAZIONI

    IDEA FINALE

    La nostra prima impresa consiste nello scoprire le culture del mondo per quanto riguarda la musica.

    Come prima cosa abbiamo intenzione di confrontarci con qualche persona straniera che conosciamo che potrebbe darci qualche informazione riguardo le tradizioni del proprio paese. Inoltre vogliamo confrontarci con qualche esperto che può darci informazioni riguardo ai balli.

    La nostra idea é quella di prendere informazioni e passarle agli altri in maniera allegra, felice, così come siamo solite a fare.

    Vogliamo dunque creare un bel video divertente che spieghi tutte le cose che scopriamo.

    QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITà VI SARANNO UTILI?

    •lingue

    •danza

    •espressione

    •canto

    A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?

    La nostra idea é quella di portare ciò che abbiamo fatto alle persone della nostra città e agli E/G della nostra zona.

    PROGETTAZIONE

    Consiglio di squadriglia convocato il giorno 25 febbraio 2k24

    Come?

    Utilizzeremo la nostra voglia di scoprire e di metterci in gioco prima di tutto. E poi utilizzeremo materiali base per gli strumenti.

    Quando?

    Vorremmo lavorarci tutti questi mesi e la conclusione sarebbe entro fine anno.

    Quanto costa?

    I costi non sarebbero alti, minimi forse per la costruzione di qualche strumento tipico straniero, ma a dire il vero abbiamo in mente di utilizzare materiali riciclati.

    MAPPA DELLE OPPORTUNITA’

    •Io sono Katia e in questa impresa mi occuperó di contattare qualche esperto e di organizzare qualche incontro con delle persone straniere che conosco. Inoltre faccio animazione e sono molto brava nei balli.

    •Io sono Lilia e come Katia sono animatrice e sono molto brava nelle danze.
    •Io sono Sara e stessa cosa di Katia e Lilia.
    •Io sono Marisol e mi occuperó di ‘pubblicizzare’ la nostra attività. Amo cantare e non vedo l’ora di scoprire nuovi canti.
    •Io sono Cecilia e faccio ginnastica artistica e voglio scoprire nuove danze e acrobazie.
    •Io sono Agnese e faccio danza. Ambisco alla specialitá di danzatore.
    •Io sono Giorgia e come Ceci faccio ginnastica artistica.

    REALIZZAZIONE

    –CONVERSAZIONE CON STRANIERI

    Abbiamo pensato a delle persone straniere che conosciamo con cui poter parlare.

    Abbiamo stilato una serie di domande che ognuna di noi avrebbe fatto privatamente alla persona interessata.

    -PREPARAZIONE VIDEO

    Successivamente abbiamo pensato a qualche modo carino per presentare ogni paese e le tradizioni musicali…

    –VIDEO

    Infine abbiamo fatto il video che mostreremo al San Giorgio sotto forma di QRcode al nostro stand.

    VERIFICA

    Tutte le domande riportate di seguito vi possono guidare durante la verifica, ma potete aggiungere anche tutti i dettagli che ritenete utile dire per i prossimi anni e per chi leggerà le vostre avventure.

    Uno sguardo alla squadriglia:

    • siete riusciti a realizzare l’obiettivo che avevate ideato?

    Sí, siamo soddisfatte.

    • Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale?

    Sí, dei cambiamenti logistici ci sono stati.

    • Cosa ha funzionato meglio? Perché?

    Probabilmente il fatto di rendere il video divertente, ci piace.

    • Quali sono state invece le cose in cui potevamo impegnarci di più o che
    • sarebbero potute andare meglio?

    Sí, per esempio il fatto di parlare con gli stranieri che abbiamo rimandato più volte.

    • Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati?

    Li abbiamo affrontati sempre bene, basta pensare al nostro obiettivo.

    • Com’è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l’impresa?

    Sí, era un desiderio di tutte, nel nostro reparto da tanto nessuno prendeva una specialità di sq, è come se lo avessimo rilanciato.

    Uno sguardo ai membri della squadriglia:

    • Avete acquisito nuove competenze? Nuove specialità e brevetti? Quali?

    No, riguardo a questo no.

    • I posti d’azione sono stati rispettati come era stato previsto? Se no, come mai?

    Sí, ma più che altro abbiamo fatto tutte un po’ di tutto, senza proprio dividerci i compiti.

    Uno sguardo verso l’esterno:

    • La vostra impresa è stata utile a qualcuno?

    Lo scopriremo ai Guidoncini Verdi, ma pensiamo di sí.

    • Chi avete coinvolto nella vostra realtà (quartiere, città, paese, ecc…)?

    Le persone straniere che conosciamo.

    FIESTAAAA

    Abbiamo in mente di festeggiare una volta presa l’intera specialità.

    13 Marzo 2024
    Prima impresa
Pagina precedente
1 … 71 72 73 74 75 … 276
Pagina successiva

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy