IDEAZIONE
Consiglio di squadriglia riunito il giorno 16 dicembre 2k23
MAPPA DELLE REALIZZAZIONI
IDEA FINALE
La nostra prima impresa consiste nello scoprire le culture del mondo per quanto riguarda la musica.
Come prima cosa abbiamo intenzione di confrontarci con qualche persona straniera che conosciamo che potrebbe darci qualche informazione riguardo le tradizioni del proprio paese. Inoltre vogliamo confrontarci con qualche esperto che può darci informazioni riguardo ai balli.
La nostra idea é quella di prendere informazioni e passarle agli altri in maniera allegra, felice, così come siamo solite a fare.
Vogliamo dunque creare un bel video divertente che spieghi tutte le cose che scopriamo.
QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITà VI SARANNO UTILI?
•lingue
•danza
•espressione
•canto
A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?
La nostra idea é quella di portare ciò che abbiamo fatto alle persone della nostra città e agli E/G della nostra zona.
PROGETTAZIONE
Consiglio di squadriglia convocato il giorno 25 febbraio 2k24
Come?
Utilizzeremo la nostra voglia di scoprire e di metterci in gioco prima di tutto. E poi utilizzeremo materiali base per gli strumenti.
Quando?
Vorremmo lavorarci tutti questi mesi e la conclusione sarebbe entro fine anno.
Quanto costa?
I costi non sarebbero alti, minimi forse per la costruzione di qualche strumento tipico straniero, ma a dire il vero abbiamo in mente di utilizzare materiali riciclati.
MAPPA DELLE OPPORTUNITA’
•Io sono Katia e in questa impresa mi occuperó di contattare qualche esperto e di organizzare qualche incontro con delle persone straniere che conosco. Inoltre faccio animazione e sono molto brava nei balli.
REALIZZAZIONE
–CONVERSAZIONE CON STRANIERI
Abbiamo pensato a delle persone straniere che conosciamo con cui poter parlare.
Abbiamo stilato una serie di domande che ognuna di noi avrebbe fatto privatamente alla persona interessata.
-PREPARAZIONE VIDEO
Successivamente abbiamo pensato a qualche modo carino per presentare ogni paese e le tradizioni musicali…
–VIDEO
Infine abbiamo fatto il video che mostreremo al San Giorgio sotto forma di QRcode al nostro stand.
VERIFICA
Tutte le domande riportate di seguito vi possono guidare durante la verifica, ma potete aggiungere anche tutti i dettagli che ritenete utile dire per i prossimi anni e per chi leggerà le vostre avventure.
Uno sguardo alla squadriglia:
- siete riusciti a realizzare l’obiettivo che avevate ideato?
Sí, siamo soddisfatte.
- Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale?
Sí, dei cambiamenti logistici ci sono stati.
- Cosa ha funzionato meglio? Perché?
Probabilmente il fatto di rendere il video divertente, ci piace.
- Quali sono state invece le cose in cui potevamo impegnarci di più o che
- sarebbero potute andare meglio?
Sí, per esempio il fatto di parlare con gli stranieri che abbiamo rimandato più volte.
- Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati?
Li abbiamo affrontati sempre bene, basta pensare al nostro obiettivo.
- Com’è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l’impresa?
Sí, era un desiderio di tutte, nel nostro reparto da tanto nessuno prendeva una specialità di sq, è come se lo avessimo rilanciato.
Uno sguardo ai membri della squadriglia:
- Avete acquisito nuove competenze? Nuove specialità e brevetti? Quali?
No, riguardo a questo no.
- I posti d’azione sono stati rispettati come era stato previsto? Se no, come mai?
Sí, ma più che altro abbiamo fatto tutte un po’ di tutto, senza proprio dividerci i compiti.
Uno sguardo verso l’esterno:
- La vostra impresa è stata utile a qualcuno?
Lo scopriremo ai Guidoncini Verdi, ma pensiamo di sí.
- Chi avete coinvolto nella vostra realtà (quartiere, città, paese, ecc…)?
Le persone straniere che conosciamo.
FIESTAAAA
Abbiamo in mente di festeggiare una volta presa l’intera specialità.