Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Cervi

    Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.

    TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!

    I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.

    PRESENTAZIONE

    Ecco la nostra squadriglia

    CIAO SONO IL CAPO SQ

    CIAO SONO IL VICE SQ

    CIAO SONO LO SQUADRIGLIERE

    LORENZO

    Attraverso questa impresa riesco a diventare un capo migliore per la mia squadriglia. Le mie specialità sono infermiere e guida , e ho il brevetto di soccorritore.

    GIORGIO

    Attraverso questa impresa riesco a dare il massimo del contributo alla sq. Le mie specialità sono : cuoco, natura, falegname e maestro dei giochi

    ISACCO

    Attraverso questa impresa riesco ad avvicinarmi alla mia meta di prendere il brevetto di trappeur.

    SHUO

    La mia meta e quella di scoprire il reparto, mentre il mio impegno e di fare una piccola recita teatrale con dei miei compagni sulle emozioni.

    FEDERICO

    Anche per me la mia meta è scoprire il reparto e essere più presente alle attività di sq, invece il mio impegno è quello fare un gioco di gruppo con dei miei compagni.

    THOMAS

    L mia meta è conoscere meglio il reparto, mentre il mio impegno e quello di rifare il guidone di sq.

    PRIMA IMPRESA

    IDEAZIONE

    Come prima impresa abbiamo deciso di fare un’uscita di due giorni in sede per iniziare a provare le costruzioni da campo e insegnare ai piedi teneri a costruire e i nodi da costruzione.

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • Prendere la specialità di campismo
    • Provare a migliorare diventando più efficienti nel campeggiare
    • Far partire tutti quelli del primo anno con delle basi solide

    PROGETTAZIONE

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    Pali da costruzioneCostruire le costruzioni da campoReparto0
    CordeTenere insieme le costruzioni e far imparare le legature ai noviziReparto0

    SPESE

    COSACHIQUANTO
    CordeReparto0
    PaliReparto0

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Le nostre competenze acquisite potrebbero essere utili sia a noi come squadriglia che al nostro reparto, per questo noi ci siamo impegnati al massimo e abbiamo dato tutto per provare nuove costruzioni da campo.

    VERIFICA

    La nostra verifica è avvenuta il 6 aprile dove di squadriglia abbiamo parlato, e io ho chiesto se i piedi teneri avessero capito come fare i nodi da campo necessari per dare stabilità alle strutture e se avessero capito anche come crearle. Ho chiesto se era tutto chiaro su cosa bisognava fare in merito alle varie costruzioni.

    FIESTA

    La nostra fiesta è avvenuta il giorno stesso dopo la verifica, il 6 aprile con tutta la squadriglia dei Cervi.

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto! Ho voluto tenere questo video perché l’ho visto TUTTO e mi fa ridere.

    MISSIONE

    Non abbiamo fatto ne una seconda impresa, ne una missione di sq.

    9 Marzo 2025
    Pagina unica
  • Volpi

    Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.

    TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!

    I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.

    PRESENTAZIONE

    Ecco la nostra squadriglia

    Capo Giovanni Curcio

    VICE SQ Luca Laiolo

    SQUADRIGLIERI Andrea Barozzi, Giulio di Blasio, Davide Musso

    Come meta volevo essere più calmo e come impegno diventare un buon capo.

    Come meta volevo essere più partecipe e come impegno organizzare le uscite di squadriglia.

    PRIMA IMPRESA

    IDEAZIONE

    Abbiamo scelto di fare Olimpia perché credevamo fosse la “sfida” più vicina alle nostre capacità, un’ opportunità per metterci alla prova e migliorare la nostra prestanza fisica.

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • A. Imparare un nuovo sport che potesse coinvolgere e interessare tutta la squadriglia.
    • B. Imparare ad emanciparsi dalla gestione dei capi reparto, e quindi rendere la squadriglia autonoma e indipendente.
    • C.

    LANCIO

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

    PROGETTAZIONE: Come prima impresa avevamo deciso di andare in piscina, siamo andati nella piscina pubblica di Chivasso, ci siamo organizzati con tutto il necessario (costume, cuffia, cambio) e siamo andati. Siamo partiti dalla stazione di Settimo, abbiamo preso il treno alle 7.27 per andare a Chivasso, arrivati li abbiamo pagato il biglietto di entrata ci siamo cambiati e successivamente ci siamo diretti alle vasche libere (potevamo utilizzare solo quelle perché le altre corsie erano degli istruttori). In piscina non potevamo portare i telefoni perciò non potevamo fare foto. Alla fine ci siamo divertiti e avevamo finito anche in anticipo così abbiamo avuto tempo per fare la fiesta e tornare in stazione dove i capi ci aspettavano.

    FIESTA: prima di entrare in piscina dato un errore a leggere gli orari ci siamo ritrovati un’ora di anticipo di conseguenza abbiamo deciso di andare al supermercato vicino alla piscina per prenderci qualcosa e dopo aver fatto attività ci siamo riuniti e abbiamo mangiato tutti assieme.

    SECONDA IMPRESA: purtroppo per mancanza di organizzazione e tempo non siamo risciti a fare la seconda impresa (ci dispiace).

    • In cosa consiste la Missione affidatavi dai vostri capi?
    • Quali obiettivi prevede?
    • Raccontateci la vostra missione: ve l’aspettavate così?
    • Lo spirito con il quale l’avete a affrontata, gli incontri fatti, le competenze messe in gioco, le
      difficoltà nel portarla a termine, ciò che avete imparato. Arricchite la vostra relazione con foto, disegni,
      ritagli, video o quant’altro la vostra fantasia vi suggerisce! (Inviate le foto riguardanti le varie fasi di
      realizzazione della missione e non solo quelle del lavoro compiuto).

    Impresa: Come impresa i capi ci hanno mandato al campo avventura “Tre Querce” dove abbiamo fatto vari percorsi assieme. è stata ina buona occasione per conoscersi meglio, siamo divertiti. E abbiamo terminato con la fiesta dove siamo andati a casa del capo sq (Giovanni) e abbiamo mangiato la pizza. Durante la verifica che abbiamo fatto in macchina con il capo durante il viaggio di ritorno è emerso: ci siamo riuniti ( nel senso che ci siamo parlati e siamo stati in un buon clima, una cosa negativa e che i capi ci avevano detto che durante la missione dovevamo fare consiglio di squadriglia in vista del campo ( fare il menù, vedere i materiali per le costruzioni e ecc.) ma siamo riusciti a finire tutto in macchina.

    9 Marzo 2025
    Pagina unica
  • Sciacalli

    Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.

    TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!

    I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.

    PRESENTAZIONE

    Ecco la nostra squadriglia

    CIAO SONO IL CAPO SQ

    CIAO SONO IL VICE SQ

    CIAO SONO LO SQUADRIGLIERE

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    PRIMA IMPRESA

    IDEAZIONE

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • A
    • B
    • C
    • D

    LANCIO

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    (esempio) Marco(esempio) cucinare un piatto tipico(esempio) cuoco

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO

    SPESE

    COSACHIQUANTO

    REALIZZAZIONE

    Impresa è LASCIARE IL SEGNO!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?

    VERIFICA

    Impresa è CRESCERE!

    Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa

    • Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
    • Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
    • Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
    • Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
    • Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?

    FIESTA

    Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    SECONDA IMPRESA

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • A
    • B
    • C
    • D

    LANCIO

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    (esempio) Marco(esempio) cucinare un piatto tipico(esempio) cuoco

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO

    SPESE

    COSACHIQUANTO

    REALIZZAZIONE

    Impresa è LASCIARE IL SEGNO!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?

    VERIFICA

    Impresa è CRESCERE!

    Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa

    • Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
    • Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
    • Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
    • Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
    • Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?

    FIESTA

    Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    MISSIONE

    • In cosa consiste la Missione affidatavi dai vostri capi?
    • Quali obiettivi prevede?
    • Raccontateci la vostra missione: ve l’aspettavate così?
    • Lo spirito con il quale l’avete a affrontata, gli incontri fatti, le competenze messe in gioco, le
      difficoltà nel portarla a termine, ciò che avete imparato. Arricchite la vostra relazione con foto, disegni,
      ritagli, video o quant’altro la vostra fantasia vi suggerisce! (Inviate le foto riguardanti le varie fasi di
      realizzazione della missione e non solo quelle del lavoro compiuto).

    9 Marzo 2025
    Pagina unica
Pagina precedente
1 … 76 77 78 79 80 … 138
Pagina successiva

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy