PRESENTAZIONE
Ecco la nostra squadriglia

CIAO SONO IL CAPO SQ

CIAO SONO IL VICE SQ

CIAO SONO LO SQUADRIGLIERE
La nostra capo squadriglia, Angelica, è una ragazza solare e allegra, sempre pronta a portare il buonumore nella sq . Nonostante a volte possa risultare un po’ sbadata, si distingue per il suo entusiasmo e la sua partecipazione attiva. Ha già conseguito le specialità di Maestro dei Nodi, Fotografo e Musico, e attualmente sta lavorando per ottenere quelle di Cuoco, Hebertismo e Infermiere, oltre a impegnarsi nel conseguimento del brevetto di Pronto Soccorso.
La nostra vice capo squadriglia, Giulia, è una ragazza simpatica e vivace, che porta energia e dinamismo al gruppo. Sebbene a volte dimostri di avere poca pazienza, si impegna con determinazione nelle attività della squadriglia. Ha già conseguito le specialità di Campeggiatore, Maestro dei Nodi e Fotografo, e attualmente sta lavorando per ottenere quelle di Pompiere, Cuoco e Infermiere, oltre al brevetto di Trapper
Chiara è una ragazza determinata e costante, che affronta con impegno e serietà ogni attività a cui si dedica. Ha già conseguito la specialità di Campeggiatore e attualmente sta lavorando per ottenere quelle di Pompiere e Maestro dei Nodi.
Maria Rita è una ragazza molto timida, ma una volta acquisita confidenza si rivela allegra, simpatica e piena di entusiasmo. Attualmente sta lavorando per ottenere la specialità di Campeggiatore.
Sophia è una ragazza molto allegra e sempre animata da grande entusiasmo. È particolarmente sensibile e attenta agli altri. Attualmente sta lavorando per ottenere le specialità di Campeggiatore e Maestro dei Nodi.
Alice è una ragazza intraprendente, sempre pronta ad aiutare gli altri e a rendersi utile in ogni occasione. Ha già conseguito la specialità di Disegnatore e attualmente sta lavorando per ottenere quelle di Campeggiatore e Cuoco.
Sara è una ragazza molto solare e divertente, che cerca sempre di dare il meglio di sé in ogni situazione. Attualmente sta lavorando per ottenere la specialità di Pompiere.
Rachele è una ragazza disponibilee attenta alle esigenze degli altri; se qualcuno ha bisogno, è sempre pronta a offrire il suo aiuto con gentilezza e spirito di servizio. Attualmente sta lavorando con impegno per ottenere la specialità di Pompiere e ha già conquistato con successo quella di Campeggiatore.
Ilaria è una ragazza solare e sempre allegra, capace di trasmettere entusiasmo al gruppo. Possiede spiccate doti artistiche, che esprime con creatività e originalità in molte attività.
PRIMA IMPRESA
La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:
- A Renderci più unite essendo una sq nuova
- B Impegnarci a seguire un obbiettivo e concretizzarlo
- C Aiutare le prime tappe a scoprire nuove cose
PROGETTAZIONE
Abbiamo deciso di realizzare un giornalino dedicato ai nodi e alle legature, un tema fondamentale per le nostre attività scout. L’idea è nata da una proposta condivisa e sviluppata collettivamente all’interno della squadriglia. Per portare avanti il progetto, ci siamo incontrate con cadenza settimanale: durante questi incontri abbiamo discusso, definito le linee guida e organizzato la struttura del lavoro.
Una volta concordata l’impostazione generale, ci siamo suddivise in coppie, e ciascuna ha contribuito alla realizzazione dei contenuti utilizzando un’applicazione dedicata. Ogni coppia ha curato una parte specifica del giornalino, assicurandosi che testo e immagini fossero chiari e coerenti con gli obiettivi didattici del progetto.
Nel giornalino abbiamo trattato i seguenti nodi e legature: nodo semplice, nodo piano, nodo a otto, nodo inglese, nodo a cappio, parlato, legatura quadra e tripode. Per ciascuno di essi abbiamo fornito una breve descrizione del loro utilizzo pratico, accompagnata da un’immagine esplicativa, con l’intento di facilitare la comprensione anche per chi si approccia a questi temi per la prima volta
Come fase conclusiva del progetto, abbiamo stampato e plastificato una copia del giornalino per ogni squadriglia, affinché potesse essere utilizzato durante il campo o in qualsiasi altra occasione in cui si rendesse necessario
SECONDA IMPRESA
MISSIONE
I capi hanno deciso di inviarci in missione a Buttigliera Alta, presso una base situata all’interno del parco “Rosa Lussemburgo” del Feriera. La partenza è avvenuta dalla piazza della Chiesa di Sant’Ambrogio alle ore 11 del mattino. Arrivate sul posto intorno all’una e mezza, abbiamo subito iniziato a preparare il pranzo. Successivamente, ci siamo trasferite in un campo adiacente, dove abbiamo montato la tenda. Dopo un momento di svago e divertimento, ci siamo concentrate sull’attività principale della nostra missione: realizzare tre varianti innovative e artistiche dell’alzabandiera, in linea con la nostra specialità di campismo
La serata è trascorsa in tenda, dove abbiamo condiviso risate e conversazioni fino all’ora di cena, per poi prepararci al riposo notturno. Il giorno seguente, ci siamo svegliate presto e, dopo una colazione veloce, ci siamo occupate di smontare la tenda e preparare il materiale per la partenza. Alle 12 circa, abbiamo iniziato il cammino verso la nostra destinazione successiva, arrivando ad Avigliana poco prima dell’una e 45 per una breve pausa pranzo. Abbiamo proseguito la nostra camminata e, intorno alle 14:20, siamo arrivate nuovamente in piazza della Chiesa, dove abbiamo salutato i capi, mostrando loro i modellini degli alzabandiera realizzati.