Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.
TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!
I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.
PRESENTAZIONE
Ecco la nostra squadriglia

CIAO! sono Sofia, sono capo sq. da 3 anni e sono al mio ottavo anno di scout

CIAOO, sono Viola A., sono stata vice capo solo quest’anno ma faccio scout da 7

CIAO, siamo Ester, Vittoria e Bianca. Io Ester faccio scout da 2 anni e devo iniziare il mio terzo in reparto, noi Vittoria e Bianca siamo al nostro primo anno di reparto e abbiamo fatto 3 anni in branco
Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?
Attraverso questa impresa non prendo nessuna specialità o brevetto, ma aiuto la mia sq. ad apprendere delle nozioni fondamentali per la vita in reparto.
Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?
Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?
Nessuna delle tre aveva in mente di prendere specialità, ma solo di imparare cose nuove e interessanti.
PRIMA IMPRESA
IDEAZIONE
Ecco, è il momento di IDEARE!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:
- imparare a fare meglio il fuoco, più nello specifico a fare la trappeur
- imparare a distinguere la giusta legna in base alle occasioni in cui serve
LANCIO
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete
PROGETTAZIONE
MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:
NOME | IMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESA | POSTO D’AZIONE |
Sofia e Viola A. | fare il fuoco e la brace per la trappeur | fochiste |
Viola B. e Bianca | imparare a fare e fare legna | boscaiole |
ESPERTI ESTERNI:
NOME | COMPETENZA | CONTATTI | CHI LO CONTATTA |
MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI
OGGETTO | A COSA SERVE | CHI C’E’ L’HA | COSTO |
sega | tagliare pezzi di legna difficili da spezzare a mano | in cassa di sq. | 25€ |
accetta | tagliare pezzi di legna più grossi | in cassa di sq. | 13€ |
accendino | accendere il fuoco | ogni squadrigliera | 3€ |
SPESE
COSA | CHI | QUANTO |
cibo per fare la trappeur | tutta la sq. | 35€ |
quota lasciata alla casa scout | tutta la sq. | 42€ |
REALIZZAZIONE
Impresa è LASCIARE IL SEGNO!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato

A chi destiniamo la nostra impresa?
Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri guppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?
Speriamo che le conoscenze apprese da noi possano essere utili a tutto il reparto, specialmente ai nuovi arrivati.
VERIFICA
Impresa è CRESCERE!
Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa
- Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
- Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
- Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
- Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
- Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?
Tutta la sq. è stata partecipe a modo suo nella realizzazione dell’impresa. Tutte quante abbiamo imparato cose nuove divertendoci e mostrando le nostre capacità.
Una squadrigliera, Viola B., è riuscita a ottenere la tanto attesa specialità di boscaiola.
FIESTA
Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!
Dopo aver acceso il fuoco ed esserci assicurate che prendesse bene ci siamo sedute lì vicino e abbiamo iniziato a fare la nostra trappeur.
Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!
SECONDA IMPRESA
Ecco, è il momento di IDEARE!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:
- imparare ad arrangiarci in un bosco, sia di giorno che di notte
LANCIO
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete
PROGETTAZIONE
MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:
NOME | IMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESA | POSTO D’AZIONE |
Ester e Vittoria | cercare come realizzare un rifugio con gli arrangiamenti della natura e coordinare le altre durante la realizzazione | |
ESPERTI ESTERNI:
NOME | COMPETENZA | CONTATTI | CHI LO CONTATTA |
MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI
OGGETTO | A COSA SERVE | CHI C’E’ L’HA | COSTO |
rami | costruire il rifugio | la natura | 0€ |
foglie | ricoprire i rami per avere più riparo | la natura | 0€ |
corde | legare più rami insieme | in sede | 10€ |
SPESE
COSA | CHI | QUANTO |
REALIZZAZIONE
Impresa è LASCIARE IL SEGNO!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato

A chi destiniamo la nostra impresa?
Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?
A noi stesse, nella speranza che in caso di bisogno riusciremmo ad arrangiarci.
VERIFICA
Impresa è CRESCERE!
Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa
- Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
- Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
- Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
- Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
- Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?
Abbiamo messe tutte quante tanta voglia ed energia nel fare questo rifugio. Fin da subito l’idea è piaciuta a tutte e non vedevamo l’ora di costruirlo per vedere il risultato. Ci aspettavamo fosse più complicato ma alla fine è stato facile e veloce da fare.
FIESTA
Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!
Subito dopo aver finito il rifugio abbiamo fatto fiesta pranzando e scherzando tutte insieme.
MISSIONE
- In cosa consiste la Missione affidatavi dai vostri capi?
- Quali obiettivi prevede?
- Raccontateci la vostra missione: ve l’aspettavate così?
- Lo spirito con il quale l’avete a affrontata, gli incontri fatti, le competenze messe in gioco, le
difficoltà nel portarla a termine, ciò che avete imparato. Arricchite la vostra relazione con foto, disegni,
ritagli, video o quant’altro la vostra fantasia vi suggerisce! (Inviate le foto riguardanti le varie fasi di
realizzazione della missione e non solo quelle del lavoro compiuto).