Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Volpi

    Specialità:

    Pronto Intervento

    Gruppo Scout:

    Chieri 2

    Volpi

    PRESENTAZIONE

    Ecco la nostra fantastica squadriglia!!!!!

    CIAO SONO IL CAPO SQ

    CIAO SONO IL VICE SQ

    CIAO SIAMO LE SQUADRIGLIERE

    otta

    madda

    egle, marghe, awa, mariagiulia, ceci, greta

    PRIMA IMPRESA

    IDEAZIONE

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • Saper gestire le situazioni d’emergenza
    • Sviluppare responsabilità verso il reparto
    • Saper affrontare con serenità e calma casi di pericolo
    • Dare al reparto un punto di riferimento in caso di bisogno

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    Carlotta, Maddalena , Egle, Awa , Margherita, Cecilia , MariagiuliaFarci insegnare da professionisti e volontari, come gestire situazioni di emergenza.Soccorritore

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA
    IlariaVolontaria alla croce rossa Da conoscentiCapo squadriglia

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    Borsa medicaPer avere il materiale necessario in caso di emergenzaLa squadrigliaRegalato da volontari

    SPESE

    COSACHIQUANTO
    Ospitalità per dormireLa squadriglia25

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    A tutte le persone che ci circondano in particolare il reparto soprattutto durante l ‘ anno e il campo estivo

    VERIFICA

    Durante il corso di tutta l’impresa siamo riuscite a essere unite e propositive al fine di acquisire più conoscenze possibili.

    Nell’incontro con i due volontari della croce rossa, abbiamo imparato come intervenire in caso di pericolo che puòessere più o meno grave, al fine di conquistare la specialità di Pronto Intervento

    FIESTA

    Durante i momenti liberi abbiamo riso scherzato e avuto tempo per stare insieme e conoscerci ancora meglio

    MISSIONE

    La nostra missione consisteva nel fare due incontri : il sabato pomeriggio abbiamo incontrato protezione civile di Santena , mentre la domenica , mattina abbiamo conosciuto i pompeiri di Villanova.

    In entrambi gli incontri i volontari ci hanno fatto fare delle attività per conoscere meglio il loro lavoro , facendoci scoprire e imparare cose nuove.

    Sabato pomeriggio siamo partiti per arrivare a Santena dove dei volontari ci hanno accolto con entusiasmo offrendoci una merenda per iniziare.

    Una attività che ci è stata proposta è stata quelli di capire come metterci in gioco in caso di problematiche ambientali .

    Ci hanno fatto vedere attrezzi e materiali e come addestrano i volontari in campi specifici.

    Dopo l’incontro siamo andati a messa successivamente nella sede del gruppo di Santena dove abbiamo trascorso la notte

    La mattina dopo esserci svegliata ci siamo incamminate verso la caserma dei pompieri di Villanova.

    Anche qui ci hanno mostrato l’attrezzatura e ce l’ hanno fatta provare.

    Per concludere questa missione ci siamo dirette verso la stazione dove abbiamo mangiato e poi preso il treno diretto Chieri.

    Ultimo aggiornamento:

    4 Luglio 2025

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy