Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Volpi

    Specialità:

    Giornalismo

    Gruppo Scout:

    Ovada 1

    Volpi

    Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.

    TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!

    I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.

    PRESENTAZIONE

    Ecco la nostra squadriglia

    CIAO SONO IL CAPO SQ

    CIAO SONO IL VICE SQ

    CIAO SONO LO SQUADRIGLIERE

    CIAO SONO LO SQUADRIGLIERE

    CIAO SONO LO SQUADRIGLIERE

    CIAO SONO LO SQUADRIGLIERE

    PRIMA IMPRESA

    IDEAZIONE

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • scoprire il mondo della registrazione / documentazione
    • stupirsi di quanto è semplice ingannare il nostro cervello
    • imparare a realizzare un video
    • imparare ad argomentare al meglio la nostra impresa

    LANCIO

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    Lararegistrare i videoregista
    Benedettaspiegare alla telecamera le illusionidivulgatrice
    Annachiaraguidare la squadriglia nel museo e per la cittàgiuda
    Camillafare le fotografiefotografa
    Matildefare da cavia per le illusionicavia
    Martinatestare le illusionisperimentatrice

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    cellularefare videoBenedetta(è il suo)
    cellularefare fotoCamilla(è il suo)
    pranzo al saccoriempirci la panciaognuno potra il suo(ce lo portiamo da casa)

    SPESE

    COSACHIQUANTO
    biglietto del treno
    (viaggio fino a Genova)
    serve a tutte, lo compriamo alla stazione prima di partire5,50€ a testa
    biglietto dell Museo (ingresso)serve a tutte78€ (in totale)

    REALIZZAZIONE

    Impresa è LASCIARE IL SEGNO!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Le competenze che abbiamo acuqisito dalla relaizzazione della nostra impresa di squadriglia, possono essere utili a noi stesse, nella vita quotidiana; oltre che al reparto, con il quale abbiamo condiviso il nostro lavoro.

    Grazie a queste competenze possiamo metterci in gioco, nel futuro, per aiutare la comunità, ad esempio realizzando altri documentari, simili al nostro, con lo scopo di aiutare associazioni o persone a divulgare e trasmettere qualcosa alla comunità.

    VERIFICA

    Durante la realizzazione dell’impresa tutta la sqadriglia è riuscita a collaborare e, rispettando ognuno il proprio ruolo, siamo riuscite a raggiongere tutti i nostrio obbiettivi come ci eravamo prefissate.

    Siamo contente e fiere del risultato ottenuto: sappiamo che questa esperienza ci ha fatto crescere ed imparare nuove cose.

    FIESTA

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    Nel periodo delle vacanze di Natale, dopo la vista al museo, ci siamo rilassate con il resto del reparto!! 🙂

    SECONDA IMPRESA

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • imparare a montare più video assieme
    • imparare ad argomantare e spiegare il nostro lavoro
    • stupire il resto del reparto mostrandogli il nostro documantario riguardante la nostra visita al Museo
    • sfidare noi stesse nel realizzare un bel video

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    Laramontare tutti i componenti assiemeassemblatrice
    Bennedettascegliere le foto e i video dal suo telefonoselezionatrice
    Annachiaraeffetti sonori e visivispecialista degli effetti
    Camillascegliere le foto e i video dal suo telefonoselezionatrice
    Matildescegliere la colonna sonoramusicista
    Martinacreare i collage di fotografico

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACHI LO CONTATTA
    papà di Laraaggiustare il computer di Lara, così che lei possa aggiustare il video più facilmenteLara

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    computereditareLaraboh, è un po’ vecchiotto
    youtubecercare la colonna sonoraMatildefree
    app per i collagecollage di fotoMartinafree
    galleriascegliere le foto e i videoCamilla e Benedettafree
    capcuteffetti sonori e visiviAnnachiarafree

    REALIZZAZIONE

    Impresa è LASCIARE IL SEGNO!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato

    Mi piacerebbe molto mettere il video che abbiamo realizzato ma è troppo lungo per questo sito! 🙁

    Aggiungo solo quanche fotooo

    VERIFICA

    Impresa è CRESCERE!

    Anche questa seconda impresa ci ha fatto crescere: abbiamo raggiunto il nostro obbiettivo e abbiamo superato le nostre stesse aspettative. Siamo orgogliose di aver lavorato sodo per raggiongere il nostro obbiettivo e siamo contente di aver scoperto nuove cose, cimentandoci in una nuova esperienza. 

    FIESTA

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    Dopo aver mostrato il video al reparto, mostrando anche alcune illusioni stampate o materiali, ci siamo rilassate fino al campo!!

    MISSIONE

    • In cosa consiste la Missione affidatavi dai vostri capi?
    • Quali obiettivi prevede?
    • Raccontateci la vostra missione: ve l’aspettavate così?
    • Lo spirito con il quale l’avete a affrontata, gli incontri fatti, le competenze messe in gioco, le
      difficoltà nel portarla a termine, ciò che avete imparato. Arricchite la vostra relazione con foto, disegni,
      ritagli, video o quant’altro la vostra fantasia vi suggerisce! (Inviate le foto riguardanti le varie fasi di
      realizzazione della missione e non solo quelle del lavoro compiuto).

    La missione che ci è stata affidata dai nostri capi consisteva nel documetare le nostre giornate al campo, con il sucessivo scopo di realizzare un breve documentario per descrivere la quotidianità di uno scout durante la settimana di campo.

    Ecco alcune delle fotografie che abbiamo fatto:

    Ultimo aggiornamento:

    19 Agosto 2025

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy