Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.
TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!
I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.
PRESENTAZIONE
Ecco la nostra squadriglia

CIAO SONO IL CAPO SQ

CIAO SONO IL VICE SQ

CIAO SONO LO SQUADRIGLIERE
Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?
Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?
Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?
PRIMA IMPRESA
IDEAZIONE
Ecco, è il momento di IDEARE!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

658 KB

La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:
- costruire la sopraelevata in meno di 24h
- dormire fuori casa una notte sulla sopraelevata
LANCIO
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete
PROGETTAZIONE
MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:
ESPERTI ESTERNI:
NOME | IMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESA | POSTO D’AZIONE |
Marco | legna per il fuoco | boscaiolo |
leonardo | aiutare marco per la legna | boscaiolo |
massimo | comprare il cibo per cena e colazione | cuoco |
francesco | intrattenimento per il post-cena | animatore |
lorenzo | guardare il meteo e gestire l’organizzazione | logistica |
giulio | telefonare al don per avere l’autorizzazione per costruire la sopraelevata | segretario |
massimo | accendere il fuoco | fuochista |
mariano | accendere il fuoco insieme a massimo | fuochista |
NOME | COMPETENZA | CONTATTI | CHI LO CONTATTA |
// | // | // | // |
// | // | // | // |
MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI
OGGETTO | A COSA SERVE | CHI C’E’ L’HA | COSTO |
braciere | accendere il fuoco | sede di reparto | 0€ |
attrezzi legna | fare legna | sede di reparto | 0€ |
SPESE
COSA | CHI | QUANTO |
cibo | massimo | 15€ |
REALIZZAZIONE
Impresa è LASCIARE IL SEGNO!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato


A chi destiniamo la nostra impresa?
Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?
VERIFICA
Impresa è CRESCERE!
Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa
- Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
- Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
- Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
- Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
- Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?
L’impresa è andata molto bene, siamo riusciti a finire di costruire la sopraelevata prima di cena come ci eravamo prefissati, tutti abbiamo rispettato i posti d’azione e ci siamo divertiti moltissimo.
abbiamo fatto un po’ di fatica a coordinarci tra tutti all’ inizio ma alla fine ognuno ha trovato il suo ruolo durante la costruzione e siamo riusciti a lavorare in modo efficiente. abbiamo mangiato bene e siamo stati al caldo grazie al fuoco acceso in maniera eccellente. abbiamo dormito benissimo sulla sopraelevata che ha funzionato anche contro la pioggia che è caduta durante la notte.
nel complesso è stata una bella esperienza che ci ha preparato al meglio per costruirla ancora meglio al campo
FIESTA
Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!
Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!
SECONDA IMPRESA
Ecco, è il momento di IDEARE!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:
- imparare a costruire un rifugio per dormire all’addiaccio
LANCIO
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete
PROGETTAZIONE
MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:
NOME | IMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESA | POSTO D’AZIONE |
lorenzo | insegnare alla squadriglia come costruire il rifugio | logistica |
ESPERTI ESTERNI:
NOME | COMPETENZA | CONTATTI | CHI LO CONTATTA |
andrea ferlanda | capo reparto/rifugi | giulio | |
MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI
OGGETTO | A COSA SERVE | CHI C’E’ L’HA | COSTO |
telone | costruire il rifugio | il reparto | 0€ |
cordini | costruire il rifugio | il reparto | 0€ |
picchetti | costruire il rifugio | costruiti con opinel e rami | 0€ |
SPESE
COSA | CHI | QUANTO |
REALIZZAZIONE
Impresa è LASCIARE IL SEGNO!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato

A chi destiniamo la nostra impresa?
Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?
VERIFICA
Impresa è CRESCERE!
Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa
- Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
- Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
- Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
- Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
- Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?
l’impresa è andata bene, abbiamo imparato a costruire il rifugio che è tornato utile al campo durante la missione ma anche ad alcuni di noi durante campetti di specialità/competenza.
purtroppo non eravamo tutti presenti ma chi c’era ha saputo trasmettere le competenze imparate durante la missione
FIESTA
Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!
MISSIONE
- In cosa consiste la Missione affidatavi dai vostri capi?
- Quali obiettivi prevede?
- Raccontateci la vostra missione: ve l’aspettavate così?
- Lo spirito con il quale l’avete a affrontata, gli incontri fatti, le competenze messe in gioco, le
difficoltà nel portarla a termine, ciò che avete imparato. Arricchite la vostra relazione con foto, disegni,
ritagli, video o quant’altro la vostra fantasia vi suggerisce! (Inviate le foto riguardanti le varie fasi di
realizzazione della missione e non solo quelle del lavoro compiuto).
la nostra missione di squadriglia consiste nel costruire un altare per la messa dei giorni successivi e passare una notte all’addiaccio in un rifugio costruito da noi mangiando alla trappeur.
nessuno era a conoscenza delle missioni di squadriglia fino a quando non le hanno annunciate al campo ed eravamo tutti abbastanza gasati ma anche un po impauriti in particolare il capo squadriglia non se lo aspettava ed è rimasto molto sorpreso quasi un po agitato
la costruzione dell’ altare è andata benissimo; come avevamo fatto per la sopraelevata siamo riusciti a coordinarci e ognuno nel suo piccolo ha contribuito ed è venuto molto caldo.
successivamente siamo partiti per trovarci un posto adatto per costruire il rifugio e accendere il fuoco;
una volta trovato il posto abbiamo fatto fatica a organizzarci per coprire tutte le cose da fare (legna, rifugio ecc) ma alla fine abbiamo fatto tuttoe abbiamo mangiato un’ottimo riso liofilizzato e dell’ottimo formaggio schiacciato dentro allo zaino di uno di noi.
il clima di squadriglia è stato molto bello apparte qualche litigio tra i piu piccoli ma anche durante la catechesi sono usciti molti commenti belllissimi e complimenti verso gli altri membri della sq dimstrando ancora una volta come lo scoutismo possa unirci come fratelli.
