Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Tigri

    Specialità:

    Nautica

    Gruppo Scout:

    Torino 34

    Tigri

    Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.

    TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!

    I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.

    PRESENTAZIONE

    Ciao siamo le TIGRIIII, siamo fantasiose, simpaticissime e creative

    CIAO SONO LA CAPO SQ LUISA

    CIAO SONO LA VICE SQ LARA

    CIAO SIAMO LE SQUADRIGLIERE ELISA, MARY E CHIARA

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    PRIMA IMPRESA

    IDEAZIONE

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • A
    • B
    • C
    • D

    LANCIO

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    tigriesplorare il Lago Grande di AviglianaLago d’ Avigliana

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    cartinaorientarsicapo sq2 euro
    bussolaorientarsiMary3 euro
    macchina fotograficascattare delle fotocapo sq70 euro
    bicimezzo di trasporto ecologicotutte300 euro circa (a bici)

    SPESE

    COSACHIQUANTO
    chiesasquadriglia20 euro
    treno per sant’Ambrogiosquadriglia50 euro

    REALIZZAZIONE

    Impresa è LASCIARE IL SEGNO!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato.

    Ciao, siamo le tigri del TO 34 e vogliamo condividere con voi la nostra prima impresa per la specialità di nautica. Siamo partite l’8/03 da Torino in macchina (con le bici caricate dietro) e siamo arrivate a Sant’Ambrogio, dove per caso abbiamo incontrato due gruppi scout e abbiamo fatto amicizia. Abbiamo incontrato Don Romeo che ci ha mostrato la sede del reparto del gruppo scout Ambrogio 1, lì abbiamo posato gli zaini e successivamente siamo salite sulle bici dirette verso il lago di Avigliana. Il tragitto è durato mezz’ora e la strada è stata un po’ faticosa poiché in parte abbiamo percorso un sentiero nel bosco orientandoci con la cartina. Arrivate a destinazione abbiamo legato le bici a un palo e abbiamo camminato lungo la riva del lago. Abbiamo osservato la flora e la fauna e siamo ritornati alla chiesa di San Ambrogio e abbiamo pregato e successivamente abbiamo cenato con i nostri panini. Dopo abbiamo giocato tutte insieme a nomi, cose, città sotto forma di carte e poi a DIXIT. Dopo una pausa bagno per lavarci i denti e ci siamo cercate sui materassini, prima di addormentarci abbiamo parlato tra di noi per un po’ di tempo. La mattina dopo colazione abbiamo fatto un cartellone (da presentare al nostro reparto) in cui abbiamo raccontato ciò che abbiamo scoperto sul lago di Avigliana aiutandoci con internet. Alle ore 11.00 siamo andate a messa nella parrocchia che ci ospitava. Dopo ci siamo diretti alla stazione in bici dove abbiamo preso il treno per Porta Nuova. Per tornare al nostro oratorio abbiamo attraversato Torino in bici e siamo tornate a casa.

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?

    VERIFICA

    Impresa è CRESCERE!

    Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa

    • Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? abbiamo rispettato la natura• Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa? Maestoso e maturo
    • Sono stato propositivo? si, nonostante i diversi ostacoli• Ho svolto al meglio il mio compito?si
    • Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? esplorare il lago di Avigliana• Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
    • Cosa ho imparato? Come esplorare un lago• Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto? non ancora
    • Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?

    Durante quest’impresa siamo state attente nel rispettare la natura e ognuna ha messo il massimo delle sue energie sia durante il “viaggio” verso il lago, ma sia nel supportarci a vicenda e nell’aiutarci e sostenerci nei momenti di difficoltà. nonostante i diversi ostacoli siamo state propositive e non ci siamo mai arrese, ma anzi abbiamo sempre dato il massimo. Abbiamo imparato a seguire un sentiero con una cartina cartacea. Per adesso nessuna ha conquistato Specialità o Brevetti.

    Apri il pannello di salvataggio

    • Articolo

    FIESTA

    Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    SECONDA IMPRESA

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • A
    • B
    • C
    • D

    LANCIO

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    (esempio) Marco(esempio) cucinare un piatto tipico(esempio) cuoco

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO

    SPESE

    COSACHIQUANTO

    REALIZZAZIONE

    Impresa è LASCIARE IL SEGNO!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?

    VERIFICA

    Impresa è CRESCERE!

    Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa

    • Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
    • Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
    • Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
    • Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
    • Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?

    FIESTA

    Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    MISSIONE

    • In cosa consiste la Missione affidatavi dai vostri capi?
    • Quali obiettivi prevede?
    • Raccontateci la vostra missione: ve l’aspettavate così?
    • Lo spirito con il quale l’avete a affrontata, gli incontri fatti, le competenze messe in gioco, le
      difficoltà nel portarla a termine, ciò che avete imparato. Arricchite la vostra relazione con foto, disegni,
      ritagli, video o quant’altro la vostra fantasia vi suggerisce! (Inviate le foto riguardanti le varie fasi di
      realizzazione della missione e non solo quelle del lavoro compiuto).

    Ultimo aggiornamento:

    11 Aprile 2025

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy