PRESENTAZIONE
Ecco la nostra squadriglia🐯💜

PRIMA IMPRESA
IDEAZIONE✨📝🧸

I NOSTRI OBBIETTIVI
- Diventare più responsabili e imparare a organizzarci in autonomia
- Vivere nuove esperienze e renderci capaci di adattarci a situazioni differenti da quelle a cui eravamo abituate
- Condividere le nostre usanze, i nostri giochi e le nostre esperienze (personali e di gruppo)
- Rivedere le nostre capacità di orientamento e visitare una nuova città
- Fare nuove amicizie (e scoprire nuovissimi gossip🥳)
LANCIO🪅🔮🔭
Abbiamo rivisitato un gioco già esistente, il gioco del fazzoletto, creando nuove pose da dover ricreare, tutte rivolte al mondo marino, per rappresentare Genova. Infine abbiamo spiegato meglio che cosa sarebbe stata effettivamente la nostra impresa.
PROGETTAZIONE📜📌🎀
Questa impresa, che abbiamo scelto come prima per raggiungere la specialità di squadriglia di civitas, è anche servita per il raggiungimento dei nostri obbiettivi personali
MARTINA: si é occupata di comunicazione e organizzaziome
CHIARA: si é occupata di tenere traccia per il diario di bordo
ALESSIA: si é occupata di organizzazione dell’autofinanziamento
GUDIYA: si é occupata di animazione
SPESE
TRENO: €97
CIBO: €26+€20
ALTRO:12€
REALIZZAZIONE🍿🔦⏰
Il primo passo dell’impresa è stato un autofinanziamento di dolci fatto in chiesa, per guadagnare ciò che ci sarebbe servito per spostarci.
Dopo aver preso il treno per arrivare in città la squadriglia ci ha accolte e ci ha accompagnate alla sede in cui avremmo dormito tutte insieme, dove abbiamo conosciuto il loro reparto.
Ci hanno spiegato cosa avremmo fatto quel giorno: una caccia al tesoro in giro per la città!
La città era bellissima😍😍


Le ragazze erano dolcissime e ci hanno guidate nel nostro piccolo viaggio

La sera abbiamo animato il cerchio serale di tutto il reparto. Avevamo organizzato 10 attività tra giochi e bans… Non ne conoscevano nemmeno uno!

Prima volta che giocavano a cipolla😂
VERIFICA📨📈🧼
Durante la verifica eravamo tutte d’accordo: avevamo proprio fatto un bel lavoro.
Eravamo riuscite a far divertire sia noi che gli altri (modestamente, non è una novità 🥰)
Abbiamo organizzato l’impresa molto bene, abbiamo previsto al meglio i costi e gli orari per le varie attività.
In ogni caso, alcune cose sarebbero state migliorabili:
- Tempi impiegati per la progettazione, che sarebbero decisamente dovuti essere più brevi, anche considerati i numerosi solleciti dei capi
- Divisione dei compiti, che non è stata rispettata al massimo a causa della poca attenzione nel considerare le capacità e le preferenze di ognuna
FIESTA🥳🎊🎉
Abbiamo pranzato insieme a casa e ci siamo divertite molto!!
SECONDA IMPRESA
Ecco, è il momento di IDEARE!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:
- A
- B
- C
- D
LANCIO
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete
PROGETTAZIONE
MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:
NOME | IMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESA | POSTO D’AZIONE |
(esempio) Marco | (esempio) cucinare un piatto tipico | (esempio) cuoco |
ESPERTI ESTERNI:
NOME | COMPETENZA | CONTATTI | CHI LO CONTATTA |
MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI
OGGETTO | A COSA SERVE | CHI C’E’ L’HA | COSTO |
SPESE
COSA | CHI | QUANTO |
REALIZZAZIONE
Impresa è LASCIARE IL SEGNO!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato
A chi destiniamo la nostra impresa?
Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?
VERIFICA
Impresa è CRESCERE!
Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa
- Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
- Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
- Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
- Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
- Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?
FIESTA
Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!
MISSIONE
- In cosa consiste la Missione affidatavi dai vostri capi?
- Quali obiettivi prevede?
- Raccontateci la vostra missione: ve l’aspettavate così?
- Lo spirito con il quale l’avete a affrontata, gli incontri fatti, le competenze messe in gioco, le
difficoltà nel portarla a termine, ciò che avete imparato. Arricchite la vostra relazione con foto, disegni,
ritagli, video o quant’altro la vostra fantasia vi suggerisce! (Inviate le foto riguardanti le varie fasi di
realizzazione della missione e non solo quelle del lavoro compiuto).