Come Capa della Squadriglia delle Aquile, uno dei miei compiti più belli è trovare modi per rendere unica e speciale la nostra esperienza scout. Insieme alle ragazze della squadriglia, abbiamo sempre cercato di lasciare un segno del nostro passaggio, qualcosa che ci rappresentasse e che rimanesse nel cuore del nostro reparto. È stato proprio con questo spirito che è nata l’idea del murales.
Durante una delle nostre riunioni, stavamo parlando di come poter rendere la nostra cascina base, il luogo che ci accoglie durante le attività e i campi, un po’ più “nostra”. Volevamo un simbolo, qualcosa che ci rappresentasse e che fosse allo stesso tempo divertente e significativo. E così, tra risate e brainstorming, ci è venuto in mente Russel, il piccolo scout del film *Up*.
Russel è l’incarnazione dello spirito scout: entusiasta, coraggioso, sempre pronto ad aiutare gli altri, e con quella genuina voglia di avventura che ci contraddistingue. Ci siamo rese conto che Russel era perfetto per rappresentare la nostra squadriglia, non solo perché siamo un gruppo di ragazze pronte a metterci in gioco, ma anche perché, proprio come lui, affrontiamo ogni sfida con il sorriso e con una buona dose di determinazione.
Deciso il soggetto, ci siamo messe al lavoro. Prima abbiamo immaginato come avrebbe dovuto essere il murales: Russel doveva essere al centro, con il suo sorriso contagioso, il suo zaino pieno di avventure e quella bandana da esploratore che ci fa sentire così simili a lui. Intorno a lui, abbiamo deciso di aggiungere dettagli: la casa che vola grazie a una cosa così semplice come i palloncini, l’erba e persino qualche altro palloncino in lontananza, per rappresentare i nostri amati anni passati lì ormai andati.
Dipingere insieme è stato un momento magico. Ognuna di noi ha dato il suo contributo, chi con il pennello, chi con idee su come arricchire il murales, chi semplicemente incoraggiando le altre. Giorno dopo giorno, il disegno prendeva forma, e con esso cresceva la nostra soddisfazione.
Ora, ogni volta che entriamo nella nostra cascina base, che abbiamo ribattezzato “Russel” in onore del nostro nuovo amico scout, ci sentiamo subito a casa. Guardando quel murales, sappiamo che rappresenta non solo il nostro amore per l’avventura, ma anche l’amicizia e lo spirito di squadra che ci unisce. È un simbolo di quello che siamo e di ciò che vogliamo lasciare a chi verrà dopo di noi.
La cascina Russel è diventata più di un semplice luogo dove ci ritroviamo: è il riflesso del nostro reparto, delle squadriglie tutte diverse tra di loro ma così speciali, e della nostra volontà di vivere lo scoutismo con passione, allegria e tanto, tantissimo cuore.