IDEAZIONE
MAPPA DELLE REALIZZAZIONI
IDEA FINALE
Fare un’incontro online con un gruppo scout della Svizzera.
QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITà VI SARANNO UTILI?
A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?
PROGETTAZIONE
Come?
Ci troveremo un giorno tutte quante insieme, e realizzeremo un meeting online con un computer, in modo da essere più comode.
Quando?
Il 12 luglio
Quanto costa?
Nulla
MAPPA DELLE OPPORTUNITA’
Ciao, sono Beatrice e mi occuperò di contattare una ragazza o un ragazzo di un gruppo scout della Svizzera.
Ciao, sono Marisol e per questa seconda impresa mi occuperò, insieme ad Alice, di scrivere un breve discorso per presentare innanzitutto la nostra squadriglia e poi il nostro reparto.
Ciao, sono Arianna e insieme ad Erika ci occuperemo di creare il meeting online e cercare delle informazioni e curiosità sullo scoutismo svizzero.
Ciao, sono Noemi e insieme ad Agnese ci occuperemo di documentare tutto quanto tramite foto, video, didascalie…
Ciao, sono Vittoria e mi occuperò per questa seconda impresa di aggiornare il diario di bordo e preparare delle domande da fare.
REALIZZAZIONE
Raccontate qui cosa state realizzando passo per passo: cosa state imparando, quali difficoltà state incontrando, gli esperti che avete conosciuto, ecc…
Qual è il risultato del progetto?
è stata un’esperienza bellissima, abbiamo conosciuto nuove persone simpaticissime, giochi, scoutismo di un altro Stato….
Aggiungete anche foto, video, mappe, audio, documenti e tutto quello che riuscite a farci stare!
VERIFICA
Tutte le domande riportate di seguito vi possono guidare durante la verifica, ma potete aggiungere anche tutti i dettagli che ritenete utile dire per i prossimi anni e per chi leggerà le vostre avventure.
Uno sguardo alla squadriglia:
- siete riusciti a realizzare l’obiettivo che avevate ideato? si
- Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale? no
- Cosa ha funzionato meglio? Perché? ha funzionato tutto bene fortunatamente
- Quali sono state invece le cose in cui potevamo impegnarci di più o che sarebbero potute andare meglio? no
- Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati? non ce ne sono stati fortunatamente
- Com’è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l’impresa? certo 🙂
Uno sguardo ai membri della squadriglia:
- Avete acquisito nuove competenze? Nuove specialità e brevetti? Quali? no
- I posti d’azione sono stati rispettati come era stato previsto? Se no, come mai? si
Uno sguardo verso l’esterno:
- La vostra impresa è stata utile a qualcuno? in primis a noi, e poi sicuramente ai ragazzi che abbiamo conosciuto, che hanno voluto conoscere nostri giochi, canti, tradizioni….
- Chi avete coinvolto nella vostra realtà (quartiere, città, paese, ecc…)? nessuno in particolare
La prossima volta vogliamo ricordarci di…
Vogliamo ancora dire…
FIESTAAAA
Dopo qualsiasi impresa la fiesta alla fine di tutto va sempre fatta! E’ una bella occasione per ridere e scherzare in allegria su quello che si è fatto. Magari durante la realizzazione si sono create incomprensioni e tensioni, è il momento di allentare!
Raccontate come avete pensato di fare per questo bel momento
abbiamo concluso questa giornata passando il pomeriggio insieme nella nostra sede, confrontandoci su quello che avevamo appena imparato.