Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Scoiattoli

    Specialità:

    Esplorazione

    Gruppo Scout:

    Ovada 1

    Scoiattoli

    Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.

    TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!

    I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.

    PRESENTAZIONE

    Da destra a sinistra: Giulia S. squadrigliera, Alma squadrigliera, Giulia B. vice, Matilde squadrigliera, Vittoria capo, Emily squadrigliera

    Ecco la nostra squadriglia

    Ciao! Noi siamo gli scoiattoli dell’Ovada 1, siamo una squadriglia composta da 6 membri. Le più piccole sono Matilde e Emily entrambi primi anni, a seguire Giulia S. unico secondo anno, Alma e Giulia B, che è anche vice, sono i nostri terzi anni e infine Vittoria che è capo e unico quarto anno.

    Come specialità abbiamo deciso di fare Esplorazione, ecco cosa abbiamo fatto:

    PRIMA IMPRESA

    OBBIETTIVI

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • A imparare a orientarci
    • B conoscere meglio l’ambiente che ci circonda

    LANCIO

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

    PROGETTAZIONE

    Come idee per la prima impresa volevamo concentrarci su qualcosa di più pratico e accessibile per conoscere parti della zona a noi vicina

    ESPERTI ESTERNI:

    Abbiamo deciso di contattare Vera, una guida alpina, ex scout del gruppo dell’Ovada 1

    REALIZZAZIONE

    Per realizzare l’impresa abbiamo deciso di fare un’escursione insieme a Vera e a un gruppo di appassionati di natura e camminate.

    Siamo andate a fare il giro dei laghi del gorzente che comprendeva la vista di un lago artificiale, l’attraversamento di sentieri nei boschi con un discreto dislivello e l’attraversamento di una diga, mostrandoci un’area molto diversa rispetto all’ambiente a cui siamo abituate.

    UTILITÀ

    Crediamo che quest’impresa può essere utile a chi vuole fare nuove esperienze e a scoprire il territorio senza dover fare grandi viaggi o spendere eccessivamente.

    VERIFICA

    Durante la realizzazione di questa prima impresa abbiamo avuto qualche problema dal punto di vista organizzativo avendola fatta in periodo scolastico e con tempo metereologico variabile, però siamo riuscite a trovare compromessi e persone che erano disposte ad aiutarci a organizzare e realizzare al meglio l’impresa. Inoltre tutte ci siamo impegnate al meglio per rendere l’impresa piacevole e educativa.

    SECONDA IMPRESA

    Come seconda impresa abbiamo scelto qualcosa che andasse incontro al primo obbiettivo, che fosse un po’ più divertente e che ci avrebbe fatto uscire un po’ dalla nostra “comfort zone”.

    OBBIETTIVI

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • A mettere in pratica le nozioni imparate nella precedente impresa
    • B vedere posti al di fuori della nostra zona

    ESPERTI ESTERNI:

    In questa impresa non abbiamo avuto qualcuno in particolare come in quella precedente, ma molte informazioni ci sono state date dal centralino informazioni del labirinto che avevamo chiamato più volte prima della visita

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    Data la posizione al di fuori della nostra portata abbiamo deciso di affittare una macchina a 9 posti da un azienda locale

    SPESE

    Oltre all’affitto del mezzo c’era anche il costo dei biglietti per l’ingresso al labirinto

    • per il mezzo abbiamo pagato 310€

    • per i biglietti abbiamo pagato 65€ con il biglietto gruppi

    REALIZZAZIONE

    Siamo partite il data da Ovada fino al labirinto che si trova vicino a Parma.

    Piante di bambù che costituiscono la struttura del labirinto

    Oltre al labirinto all’interno della struttura si trova anche un museo con varie opere acquistate dal proprietario e messe a disposizione del pubblico.

    Opere del museo

    Impresa è LASCIARE IL SEGNO!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato

    A chi potrebbe essere utile?

    Secondo noi quest’impresa può risultare utile per che vuole fare in esperienza fuori porta con amici o famiglia e vedere un attrazione come è questo labirinto decisamente può essere particolare e interessante.

    VERIFICA

    Nonostante qualche contrattempo sempre riguardante la questione tempo/impegni vari di tutte siamo riuscite a fare un’impresa che comunque non comprendeva solo andare al labirinto ma anche riuscire a contattare le persone giuste e uscire completamente dalla nostra comfort zone, che era anche uno degli obbiettivi prefissati

    FIESTA

    Con la fine dell’impresa abbiamo deciso di fare una serata per noi mangiando pizza e dormendo all’aperto in tenda

    MISSIONE

    Come missione dovevamo disegnare una cartina con il percorso fatto nell’uscita di squadriglia al campo, la cartina va dal luogo dove avevamo montato le tende fino a diva abbiamo dormito in uscita.

    Ultimo aggiornamento:

    23 Agosto 2025

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy