Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.
TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!
I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.
PRESENTAZIONE
Ecco la nostra squadriglia

CIAO SONO IL CAPO SQ

CIAO SONO IL VICE SQ

CIAO SONO LO SQUADRIGLIERE
Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?
Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?
Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?
PRIMA IMPRESA
IDEAZIONE
Ecco, è il momento di IDEARE!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:
- escursione
- divertirci
- imparare cose nuove
- imparare a orientarci meglio
LANCIO
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete
Abbiamo fatto una scenetta per presentare cosa avremmo dovuto fare nella nostra prima impresa.
PROGETTAZIONE
MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:
NOME | IMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESA | POSTO D’AZIONE |
Anna | contattare chi ci porta | chi (capo) |
Bianca | organizzarla con orari | come (vice) |
Clarissa | trovare il percorso | dove |
Azzurra | costo | costo |
Elisa | trovare il giorno in cui farla | quando |
ESPERTI ESTERNI:
NOME | COMPETENZA | CONTATTI | CHI LO CONTATTA |
Fabio | accompagnatore | Anna | |
MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI
OGGETTO | A COSA SERVE | CHI C’E’ L’HA | COSTO |
acqua | bere | tutte | 0 |
bussola | orientarci | elisa | 0 |
cibo | mangiare | tutte | 0 |
kway/mantellina | ripararci dalla pioggia | tutte | 0 |
cassetta infermieristica | curarci | clarissa | 0 |
fazzoletti | soffiare il naso e pulirci | tutte | 0 |
SPESE
COSA | CHI | QUANTO |
trasporto | tutte | 20£ |
REALIZZAZIONE
Impresa è LASCIARE IL SEGNO!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato
A chi destiniamo la nostra impresa?
Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?
A noi stesse perchè ci ha aiutato a imparare meglio ad orientarci e ai nostri capi.
VERIFICA
Impresa è CRESCERE!
Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa
- Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
- Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
- Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
- Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
- Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?
Questa impresa l’abbiamo fatta molto bene e siamo riuscite ad arrivare a destinazione, abbiamo svolto tutte i nostri compiti in modo preciso anche se qualcuna avrebbe potuto fare di più.
Questa impresa ha soddisfatto tutte noi perchè ci ha aiutato a legare ancora di più, trascorrendo molto tempo insieme.
FIESTA
Abbiamo fatto la FIESTA il 5 Aprile a Valmellana a casa di una nostra compagna di reparto insieme ad altre due squadriglie ( pantere e scorpioni ).
Abbiamo cucinato la pizza fatta in casa e poi abbiamo passato tutto il pomeriggio a divertirci tutti insieme nel cortile della nostra amica.
Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!
Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!
SECONDA IMPRESA
Ecco, è il momento di IDEARE!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:
- Imparare a scalare
- Imparare cose nuove
- Divertirci
- Imparare a utilizzare bene l’imbragatura
LANCIO
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete
Abbiamo fatto una scenetta per presentare al reparto la nostra impresa.
PROGETTAZIONE
MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:
NOME | IMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESA | POSTO D’AZIONE |
Anna | contattato prima persona, luogo e assicurazione | contattare, dove e assicurazione (capo) |
Bianca | contattato seconda persona, luogo e imbraghi | contattare, dove e attrezzatura (vice) |
Elisa | contare i soldi che ci sarebbero serviti | cassa |
Clarissa | Cassetta infermieristica | curarci |
Azzurra | Trovare il giorno in cui farla | quando |
ESPERTI ESTERNI:
NOME | COMPETENZA | CONTATTI | CHI LO CONTATTA |
Matteo | accompagnatore | Bianca | |
Andrea | scalare | Anna e Bianca | |
Irene | accompagnatore | Anna |
MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI
OGGETTO | A COSA SERVE | CHI C’E’ L’HA | COSTO |
Imbragatura, scarpe e caschetto | scalare | un accompagnatore più quello che ci mancava in negozio | 30£ |
acqua | bere | tutte | 0 |
cassetta infermieristica | curare | Clarissa | 0 |
pranzo al sacco | mangiare | tutte | 0 |
k-way/mantellina | coprirci dalla pioggia | tutte | 0 |
fazzoletti | soffiare il naso e pulirci | tutte | 0 |
SPESE
COSA | CHI | QUANTO |
trasporto | tutte | 40£ |
assicurazione | tutte | 33,60£ |
attrezzatura mancante | tutte | 30£ |
REALIZZAZIONE
Impresa è LASCIARE IL SEGNO!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato
A chi destiniamo la nostra impresa?
A noi stesse perchè è un’occasione per imparare cose nuove e ai nostri capi.
VERIFICA
Impresa è CRESCERE!
Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa
- Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
- Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
- Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
- Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
- Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?
Abbiamo portato tutte a termine il nostro compito svolgendolo in modo corretto.
COSA POTEVO FARE MEGLIO:
-Clarissa: potevo aggiungere più roba nella cassetta
-Azzurra: potevo fare un po’ di più
-Bianca: ho fatto molto bene il mio compito organizzandolo in maniera corretta
-Anna: ho fatto molto bene il mio compito organizzandolo in modo giusto
-Elisa: potevo fare di più
SONO SODDISFATTO DELLA MIA IMPRESA:
-Clarissa: si, è stato magnifico ma ero dispiaciuta che eravamo in poche
-Azzurra: si, molto ma non sapevo quante eravamo fino all’ultimo
-Bianca: si, moltissimo ma eravamo poche
-Anna: sono contenta che le altre si siano divertite, ma mi è dispiaciuto non esserci perchè ero malata
-Elisa: ero dispiaciuta di non esserci ma potevo dire la mattina che non c’ero perchè ho ritardato la squadriglia
FIESTA
Abbiamo fatto la nostra fiesta il 2 giugno. Siamo andate al fiume Tanaro a fare un picnic con la squadriglia delle pantere e dei barracuda.
Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!
MISSIONE
- In cosa consiste la Missione affidatavi dai vostri capi?
- Quali obiettivi prevede?
- Raccontateci la vostra missione: ve l’aspettavate così?
- Lo spirito con il quale l’avete a affrontata, gli incontri fatti, le competenze messe in gioco, le
difficoltà nel portarla a termine, ciò che avete imparato. Arricchite la vostra relazione con foto, disegni,
ritagli, video o quant’altro la vostra fantasia vi suggerisce! (Inviate le foto riguardanti le varie fasi di
realizzazione della missione e non solo quelle del lavoro compiuto).
la missione in questione consisteva nel saperci orientare in posti nuovi e apprendere meglio l’uso della bussola e di condividere momenti insieme e legare con tutti i membri di tutta la squadriglia. gli obbietti detti dai nostri capi sono simili ai nostri ovvero di saperci orientare. La missione ci ha soddisfatto molto siccome non pensavamo di conoscere bene quel territorio. Siamo partite dalla stazione di san damiano e siamo andate con il treno fino ad Asti. Raggiunta la stazione abbiamo proseguito lungo il percorso indicato dai nostri capi, trovando per strada tutti i punti di riferimento segnalati. Grazie a questo siamo arrivati ad una chiesa dove abbiamo fatto tutte le attività richieste e poi siamo andate verso il posto in cui avremmo dovuto dormire, la chiesa di san Pietro. Siamo arrivate al posto abbiamo mangiato e abbiamo passato una serata in compagnia. La mattina dopo siamo andate a messa e poi siamo ripartite verso la stazione per tornare a casa. Ci siamo divertite moltissimo e abbiamo passato bei momenti insieme.