IDEAZIONE
Il consiglio di squadriglia si è riunito il 28 Gennaio.
MAPPA DELLE REALIZZAZIONI
Noi di squadriglia ci siamo parlate e mettendo insieme tutte le idee abbiamo capito che ci sarebbe piaciuto fare delle attività sia a Chieri, quindi nella nostra città, sia in un ambiente più esterno che ci potesse dare più stimoli come Torino.
Il nostro desiderio principale è quello di unire il legame che c’è tra di noi in squadriglia condividendo esperienze e mettendoci in gioco cercando di aiutare gli altri. Questo è anche uno dei principali motivo per cui abbiamo scelto come specialità Civitas.
La nostra idea di impresa è infatti proprio l’idea di un’uscita in cui possano uscire anche le personalità e le voci delle persone che in Reparto si espongono di meno, creando cosi anche più confidenza tra di noi.
Ci aspettiamo di divertirci molto, ridere, cantare, fare esperienze nuove e aiutare gli altri.
Sono uscite molte idee come: fare un’attività con l’associazione “La mole del sorriso” a Torino, visitare e fare qualche attività con l’associazione del “Sermig” sempre a Torino e conoscere meglio, grazie ad un’attività questo posto nuovo per noi, conoscere la fondazione “Talita” anch’essa a Torino, conoscere meglio le attività e quello che è l’associazione “Vivere sport” a Chieri, e sempre a Chieri ci sarebbe piaciuto fare un’attività con l’associazione “Più ponti meno muri”.
IDEA FINALE
Dopo esserci confrontate sulle idee proposte, la prima impresa che vorremmo realizzare sarebbe combinare due nostri desideri, quindi fare un’attività a Chieri e una a Torino. Tra le idee proposte e le disponibilità delle diverse associazioni abbiamo definitivamente scelto di fare un’attività a Torino all’Arsenale della pace al Sermig e un’attività teorica con l’associazione “Vivere sport”.
QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITA’ VI SARANNO UTILI?
Ci sarà molto utile collaborazione, soprattutto per regolare gli spostamenti con i mezzi da Chieri a Torino, ci sarà utile la nostra voglia di fare e di metterci in gioco per vivere al meglio e a pieno queste esperienze. Ci sarà utile sapere come spostarci a Torino con i mezzi, e di mettere in gioco la nostra voglia di aiutare il prossimo.
Ci sarà utile soprattutto la specialità di Camilla di fotografo per fare le foto della nostra impresa.
A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?
Crediamo che le competenze che abbiamo acquisito possano essere utili sia perchè conosciamo meglio nuove associzioni, sia perchè possiamo capire veramente cosa significhi aiutare il prossimo.
Speriamo che condividendo la nostra impresa con il reparto riusciremo a far provare anche loro a buttarsi in un’esperienza come questa.
PROGETTAZIONE
Consiglio di squadriglia convocato il giorno 5 Febbraio.
La progettazione inizia con il contattare l’associazione Sermig, che si occupa di accoglienza e supporto nei confronti delle persone più bisognose e l’associazione Vivere Sport che propone attività sportive a persone con disabilità motorie e mentali.
Dopo aver contattato e organizzato i rispettivi incontri ci siamo preoccupate di trovare un posto dove dormire facile da raggiungere coi mezzi dalle diverse associazioni.
Come?
Ci sposteremo in pullman quindi servirà molta rapidità e che collaboriamo tra di noi.
Quando?
La nostra impresa si svolgerà il weekend del 17-18 Febbraio 2024. Partiremo alle ore 12:30 di Sabato e torneremo alle ore 12.
Quanto costa?
Il costo stimato è quello di 60 euro, ma utilizzeremo quelli che abbiamo ricavato da un autofinanziamento a inizio anno.
MAPPA DELLE OPPORTUNITA’
Ciao sono Camilla e il mio posto d’azione nella prima impresa di squadriglia è quello di contattare la sede a Torino in cui dormiremo.
Ciao sono Stella e il mio posto d’azione nella impresa di squadriglia è quello di gestire gli spostamenti capendo gli orari dei pullman da prendere durante gli spostamenti per cercare di responsabilizzarmi un po’.
Ciao sono Anita e il mio posto d’azione nella impresa di squadriglia è quello di recuperare i materiali che ci serviranno durante questa uscita.
Ciao sono Lucia e il mio posto d’azione nella impresa di squadriglia è quello di contattare gli esperti dell’associazione Vivere Sport.
REALIZZAZIONE
Grazie a questa esperienza stiamo imparando a conoscere una realtà basata sul servizio, aiutando il prossimo con le nostre capacità. Non è sempre facile abituarsi al nuovo modo in cui si fanno le cose ma l’importante è continuare finché diventa la normalità.
Durante questi incontri abbiamo incontrato: chi si occupa dello smistamento degli indumenti da donare alle persone, chi si occupa di condividere il loro messaggio a più persone possibile al Sermig, mentre con Vivere Sport abbiamo parlato con un’allenatrice della squadra di basket che ci ha spiegato come funziona l’associazione e i diversi allenamenti che fanno durante l’anno.
VERIFICA
Uno sguardo alla squadriglia:
Siamo riuscite a realizzare l’obiettivo che avevamo precedentemente pensato senza cambiare nulla al progetto durante il corso dell’impresa.
Siamo contente perchè abbiamo notato di aver collaborato molto e che siamo state molto attente e disponibili le une nei confronti delle altre.
Le cose che potremmo migliorare per il futuro penso siano gli spostamenti, la velocità con cui essi venivano fatti perchè molto spesso ci perdevamo in chiacchere e rallentavamo molto in tutto.
Fortunatamente però, non ci sono stati imprevisti durante il corso dell’uscita.
Uno sguardo ai membri della squadriglia:
Grazie a questa prima impresa, come detto precedentemente, abbiamo veramente capito cosa voglia dire spendere la propria vita nell’aiutare il prossimo e i modi concreti per poterlo fare.
Siamo contente perchè in questa uscita siamo molto riuscite a rispettare i posti d’azione e probabilmente è anche grazie a questo che sia andato tutto molto bene.
Uno sguardo verso l’esterno:
Crediamo che la nostra impresa sia stata soprattutto utile ai membri dell’associazione del Sermig perchè li abbiamo aiutati sia con lo smistamento del materiale scolastico destinato ai bambini e ai ragazzi, sia smistando i vestiti anch’essi destinati alle persone meno agiate.
FIESTAAA
Per rilassarci un po’ dopo questa uscita faticosa e per divertirci tutte insieme siamo andate a mangiare un bel gelato!