Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Gufi

    Specialità:

    Esplorazione

    Gruppo Scout:

    Torino 16

    Prima impresa

    IDEAZIONE

    Ci siamo viste di sq l’ 11 di marzo per decidere le imprese.

    Ecco la squadriglia migliore della storia!

    MAPPA DELLE REALIZZAZIONI

    IDEA FINALE

    Come prima impresa faremo una uscita di una giornata che passeremo esplorando e documentando dei sentieri

    A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?

    Le competenze che acquisiamo saranno utili al nostro reparto, in quanto svilupperemo la nostra capacità di orientamento e di riconoscimento dei sentieri

    PROGETTAZIONE

    DOVE: parco La Mandria

    QUANDO:

    MATERIALI: quaderno per documentare, bussola, kit di pronto soccorso ( che non si sa mai), cartina della zona e pranzo al sacco

    Come?

    Quando?

    entro metà maggio

    MAPPA DELLE OPPORTUNITA’

    POSTI D’AZIONE

    1. Elena – infermierista ( per avere la spec. di infermiere)

    2. Chiara- infermierista ( per avere la specialità di omnia)

    3. Iris- fotografo (per avere la specialità di fotografo)

    4. Emma- organizzare il viaggio

    5. Martina e Viola- aggiornare il diario di bordo

    REALIZZAZIONE

    Siamo andate alla Mandria e abbiamo seguito i sentieri. Mentre camminavamo abbiamo raccolto (da terra) fiori e foglie che abbiamo poi messo in delle buste crystal.

    Dopo 4 ore ci siamo fermate e abbiamo usato un’ app per identificare le piante.

    Poi abbiamo messo le piante sotto a dei pesi in modo da farle essiccare

    Un mese dopo ci siamo incontrate e abbiamo montato l’ erbario, trascrivendo sul foglio le informazioni inerenti alla pianta

    VERIFICA

    Tutte le domande riportate di seguito vi possono guidare durante la verifica, ma potete aggiungere anche tutti i dettagli che ritenete utile dire per i prossimi anni e per chi leggerà le vostre avventure.

    Uno sguardo alla squadriglia:

    • siete riusciti a realizzare l’obiettivo che avevate ideato?
    • Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale?
    • Cosa ha funzionato meglio? Perché?
    • Quali sono state invece le cose in cui potevamo impegnarci di più o che sarebbero potute andare meglio?
    • Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati?
    • Com’è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l’impresa?

    Uno sguardo ai membri della squadriglia:

    • Avete acquisito nuove competenze? Nuove specialità e brevetti? Quali?
    • I posti d’azione sono stati rispettati come era stato previsto? Se no, come mai?

    Uno sguardo verso l’esterno:

    • La vostra impresa è stata utile a qualcuno?
    • Chi avete coinvolto nella vostra realtà (quartiere, città, paese, ecc…)?

    La prossima volta vogliamo ricordarci di…

    Vogliamo ancora dire…

    FIESTAAAA

    Dopo qualsiasi impresa la fiesta alla fine di tutto va sempre fatta! E’ una bella occasione per ridere e scherzare in allegria su quello che si è fatto. Magari durante la realizzazione si sono create incomprensioni e tensioni, è il momento di allentare!

    Raccontate come avete pensato di fare per questo bel momento

    Ultimo aggiornamento:

    16 Febbraio 2025

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy