L’impresa è un grande sogno comune che si vuole realizzare, una sfida che vi permette di acquisire o approfondire delle COMPETENZE!
IDEAZIONE
Consiglio di squadriglia riunito il giorno….
Ecco la squadriglia più pazza e divertente della storia!
MAPPA DELLE REALIZZAZIONI
Vorremmo riuscire a parlare con qualcuno di una cultura diversa per conoscere le loro abitudini e tradizioni e capire le differenze tra le nostre e appunto le loro. Siamo molto curiose di imparare cose nuove e di mostrarle e spiegarle anche agli altri.
IDEA FINALE
Dopo esserci confrontate con il padrino del capo della squadriglia delle pantere, che è stato un capo scout in Argentina, scriveremo alla capa che ha fondato il gruppo scout del reparto di Santa Rosa. Chiederemo di fare una videochiamata con una squadriglia di quel gruppo sia maschile che femminile, ci fa indifferente. L’ importante è fare molte domande e ricevere molte risposte che, saranno tradotte dal capo squadriglia Agata. Lei sa parlare e capire il castigliano.
QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITà VI SARANNO UTILI?
A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?
Noi la vogliamo destinare al nostro reparto così che possa raccontarlo ed espanderlo anche ad altre persone. Noi Speriamo che sia utile per conoscere e capire ciò che ci circonda sapendo le differenti abitudini e tradizioni che abbiamo rispetto ad altre persone.
PROGETTAZIONE
Consiglio di squadriglia convocato il giorno in cui non c’è attività
Utilizzeremo la tecnologia per parlare a delle persone che stanno dall’altra parte del mondo da noi. Per fare ciò però ci servirà anche la nostra capo squadriglia che è con le sue doti del parlare castigliano ci tradurrà tutto ciò che ci diranno in chiamata e infine useremo l’impegno dentro le nostre teste per riuscire a comunicare tutto ciò che hanno detto a noi al resto del reparto.
Come?
Usando l’ingegno nella comunicazione e la tecnologia di un computer.
Quando?
Appena possibile, con il nostra impegno non tarderemo niente.
Quanto costa?
Non stiamo parlando di cifre perché tutto ciò che usiamo è un computer del capo squadriglia o dei capi del reparto tutto il resto sta dentro le nostre teste. Mentre per comunicare ciò che abbiamo imparato al reparto utilizzeremo cartelloni e pennarelli che avremo a casa.
MAPPA DELLE OPPORTUNITA’
Noi metteremo in gioco ciò che stiamo per conquistare e speriamo che con il nostro impegno riusciamo a scoprire cose nuove e riuscire a comunicarle alle persone che ci stanno vicino. Le competenze e le specialità nella squadriglia pantere per alcune persone si stanno per conquistare, ma per ora nessuno ha nessuna specialità e nessuna competenza.
Ciao, sono Elisabetta e il mio posto d’azione nella prima impresa sarà quello di organizzare il viaggio e mi aiuteranno anche Maya e Martina . Grazie a questo raggiungerò il mio impegno di lavorare sulla conoscere e inoltre inizierò a lavorare sulla specialità di infermiere che ho già iniziato.
Ciao, sono Agata e il mio posto d’azione nella prima impresa sarà quello di contattare l’esperta che ci permetterà di parlare con la squadriglia del reparto di Santa Rosa e avrò anche il compito di tradurre ciò che ci diranno e ciò che Chiederemo. Mi darà una mano Camilla
Ciao, sono Camilla e aiuto Agata a contattare la capa fondatrice di quel reparto. Inoltre mi dovrò occupare di recuperare i materiali per l’ideazione di ciò
Ciao, siamo Elisabetta e e il mio posto d’azione è quello di aggiornare il diario di bordo
REALIZZAZIONE
Raccontate qui cosa state realizzando passo per passo: cosa state imparando, quali difficoltà state incontrando, gli esperti che avete conosciuto, ecc…
Qual è il risultato del progetto?
Aggiungete anche foto, video, mappe, audio, documenti e tutto quello che riuscite a farci stare!
IL NOSTRO FANTASTICO PROGETTO
Abbiamo iniziato scrivendo al Padrino di Agata capo squadriglia e dopo che ci ha risposto ci ha dato il numero della capa che ha fondato il reparto di Santa Rosa, una città dell’Argentina. Ora dobbiamo scrivere a questa signora che ormai ha 60 anni ma che ci può aiutare a conquistare questa specialità di squadriglia internazionale. Visto che l’abbiamo presa molto seriamente abbiam deciso che useremo Agata come traduttore e Chiederemo tutte le domande possibili che si possono fare e Agata tradurrà tutte le risposte possibili che ci daranno. Così, ormai conoscendo le loro abitudini e Tradizioni e le differenze che ci sono tra noi e loro Siamo pronte per esporlo al reparto
VERIFICA
Tutte le domande riportate di seguito vi possono guidare durante la verifica, ma potete aggiungere anche tutti i dettagli che ritenete utile dire per i prossimi anni e per chi leggerà le vostre avventure.
Uno sguardo alla squadriglia:
- siete riusciti a realizzare l’obiettivo che avevate ideato?
- Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale?
- Cosa ha funzionato meglio? Perché?
- Quali sono state invece le cose in cui potevamo impegnarci di più o che sarebbero potute andare meglio?
- Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati?
- Com’è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l’impresa?
Uno sguardo ai membri della squadriglia:
- Avete acquisito nuove competenze? Nuove specialità e brevetti? Quali?
- I posti d’azione sono stati rispettati come era stato previsto? Se no, come mai?
Uno sguardo verso l’esterno:
- La vostra impresa è stata utile a qualcuno?
- Chi avete coinvolto nella vostra realtà (quartiere, città, paese, ecc…)?
Vogliamo ancora dire che ci impegneremo moltissimo
FIESTAAAA
Dopo qualsiasi impresa la fiesta alla fine di tutto va sempre fatta! E’ una bella occasione per ridere e scherzare in allegria su quello che si è fatto. Magari durante la realizzazione si sono create incomprensioni e tensioni, è il momento di allentare!
Sicuramente prepareremo un momento di squadriglia per festeggiare con una torta e dei coriandoli e saremo molto felici di aver finito la prima impresa