Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Volpi

    Specialità:

    Civitas

    Gruppo Scout:

    Omegna 1

    Prima impresa

    IDEAZIONE

    Abbiamo ideato la prima impresa pensando alle nostre origini e chiedendoci quanto potessimo andare indietro nel tempo, di generazione in generazione.

    MAPPA DELLE REALIZZAZIONI

    All’inizio abbiamo pensato di fare un mega cartellone con i nostri alberi genealogici, ma confrontandoci abbiamo riscontrato il problema del materiale richiesto, quindi siamo giunte all’idea di fare un proprio cartellone con il proprio albero genealogico prendendo spunto dall’immagine sottostante (stile classico).

    IDEA FINALE

    Alla fine abbiamo appunto deciso di fare ognuna un cartellone con il suo albero genealogico

    QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITA’ VI SARANNO UTILI?

    Ci sarà utile la conoscenza della propria famiglia e anche una competenza grafica/artistica per mettere in pratica quello che conosciamo sul cartellone.

    A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?

    Le competenze acquisite dopo questa impresa saranno utili al prossimo che si potrebbe interessare alle generazioni passate.

    PROGETTAZIONE

    Ci siamo occupate prima del materiale necessario e chi non ce l’aveva, di procurarlo. Poi quando avevamo tutti i cartelloni, ci siamo prefissate una data di scadenza per consegnare il lavoro.

    Come?

    Useremo 1 cartellone per ognuna di noi (7 in tutto) e applicheremo le conoscenze ricavate dalla famiglia.

    Quando?

    Ci eravamo prefissate come scadenza la fine di giugno per questioni scolastiche ma dopo che ci siamo accorte dell’immensità dei nostri alberi genealogici abbiamo allargato i tempi e ognuna lo consegnava appena lo finiva.

    Quanto costa?

    Ci è costato zero in quanto ognuna di noi aveva già un cartellone a casa.

    MAPPA DELLE OPPORTUNITA’

    Per questa prima impresa abbiamo usato solo le nostre conoscenze in famiglia, quindi al compimento del lavoro nessuna di noi ha preso una specialità o un brevetto.

    REALIZZAZIONE

    Abbiamo imparato molto di più sulla nostra famiglia e sulle sue origini, riscontrando però anche molti problemi dati dalla grandezza delle nostre famiglie o anche dati da alcuni antenati sconosciuti.

    VERIFICA

    Uno sguardo alla squadriglia:

    • siete riusciti a realizzare l’obiettivo che avevate ideato? Quasi
    • Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale? Pochi.
    • Cosa ha funzionato meglio? Perché? Le conoscenze applicate perché abbiamo potuto confrontarci con vari componenti delle nostre famiglie.
    • Quali sono state invece le cose in cui potevamo impegnarci di più o che sarebbero potute andare meglio? La consegna dei lavori e il rispetto della scadenza.
    • Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati? Gli imprevisti più ricorrenti erano il fatto che non si aveva abbastanza spazio per tutta la famiglia e li abbiamo risolti o allargando il cartellone o non mettendo alcuni parenti.
    • Com’è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l’impresa? Il rapporto tra noi è stato un po’ sotto stress data la scadenza imminente.

    Uno sguardo ai membri della squadriglia:

    • Avete acquisito nuove competenze? Nuove specialità e brevetti? Quali? No
    • I posti d’azione sono stati rispettati come era stato previsto? Se no, come mai? Non avevamo posti d’azione.

    Uno sguardo verso l’esterno:

    • La vostra impresa è stata utile a qualcuno? Potrà essere utile al prossimo
    • Chi avete coinvolto nella vostra realtà (quartiere, città, paese, ecc…)? I nostri familiari

    La prossima volta vogliamo ricordarci di… rispettare la scadenza

    Vogliamo ancora dire… che siamo state felici di riscoprire le nostre origini

    FIESTAAAA

    Abbiamo festeggiato andando tutte al sushi insieme e abbiamo discusso dei vari problemi che abbiamo riscontrato.

    Ultimo aggiornamento:

    16 Febbraio 2025

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy