Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Pantere

    Specialità:

    Esplorazione

    Gruppo Scout:

    Pinerolo 2

    Pantere

    PRESENTAZIONE

    Ecco la nostra squadriglia:

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    Sono Sofia C., capo della squadriglia, con questa impresa non sto raggiungendo nessuna meta o impegno, ma sto sfruttando il mio brevetto di naturalista per ottenere la specialità. Sto anche raggiungendo la mia meta grazie alla specialità, cioè di lascare ad ogniuno una parte durante l’organizzazzione delle imprese.

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    Sono Sofia G. il vice capo ho preso la specialità di segnalatore e sto lavorando per prendere quella di campeggiatore. La mia meta è lasciare più spazzio agli altri con l’impegno di ascoltare di più le loro idee in modo che ognuno faccia qualcosa. Vorrei prendere questo guidoncino verde per essere più autonoma quando si visita una nuova cittá.

    PRIMA IMPRESA

    IDEAZIONE

    Abbiamo insieme pensato a varie idee, tra cui una camminata in montagna, una giornata in una città che nessuno di noi conosceva, o un bivacco. Abbiamo poi deciso di fare il bivacco visto che a una di noi era venuta l’idea della base di Cantalupa, piaceva a tutte e quella è stata la scelta definitiva.

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • Imparare delle cose nuove per Mani Abili
    • Passare un bivacco di squadriglia
    • Imparare TUTTE ad accedere un fuoco, con tecniche giuste

    PROGETTAZIONE

    ESPERTI ESTERNI:

    Durante al bivacco, la domenica, avremmo poi avuto la fortuna di passare una mattinata insieme ad un capo scout della base di Cantalupa, per fare dei piccoli lavoretti di mani abili.

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    Attrezzi non ne abbiamo avuto bisogno, e neache di materiali, perché tutto quello di cui avevamo bisogno l’avremmo trovato alla base.

    SPESE

    Abbiamo speso per la spesa, quindi i pasti che abbiamo dovuto mangiare e poi ovviamente, per l’ospitalità e le attività che ci avrebbero poi fatto fare durante quel bivacco, abbiamo anche deciso di dare un piccolo contributo, deciso tutte insieme.

    REALIZZAZIONE

    Impresa è LASCIARE IL SEGNO!

    Alcune foto che abbiamo fatto durante il bivacco

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Le competenze che noi insieme abbiamo acquisito andranno sempre al nostro reparto, per aiutare tutti quanti che hanno bisogno di una mano, durante la prima impresa abbiamo imparato varie cose che più in là useremo in compagnia di tutto il reparto.

    VERIFICA

    Durante la nostra verifica della prima impresa, abbiamo insieme parlato e chiarito qualsiasi incertezza o dubbio. Alla fine, tutte si sono comportati con un atteggiamento positivo, ci siamo divertite tutte, soprattutto, tutte si sono impegnate al loro massimo, ognuna di noi aveva un compito diverso come scegliere cosa mangiare, occuparsi delle parti logistiche etc. Ognuna a svolto al meglio il proprio compito, e magari in futuro grazie a questo, qualcuno otterrà una specialità o addirittura brevetto.

    SECONDA IMPRESA

    La nostra seconda impresa è stata più difficile da scegliere, abbiamo avuto alcune idee, come per esempio andare in montagna e dormire in un bivacco, esplorare una miniera abbandonata, fare un giro in una città grande ma andare a vedere le cose meno famore, varie idee, ma tra tutte ci è piaciuta di più quella della miniera, quindi quella è stata l’ultima scielta.

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • Imparare cose nuove
    • Una giornata dove ritrovarci insieme per visitare questa miniera di talco vicino a pinerolo

    PROGETTAZIONE

    ESPERTI ESTERNI:

    In questa giornata, siamo state accompagnate da una guida esperta.

    SPESE

    Abbiamo fatto autofinanziamento per acquistare i biglietti per la visita

    REALIZZAZIONE

    Impresa è LASCIARE IL SEGNO!

    Alcune foto e video di questa giornata

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Le competenze che noi insieme abbiamo acquisito andranno sempre al nostro reparto, per aiutare tutti quanti che hanno bisogno di una mano, durante questa seconda impresa abbiamo imparato cose nuove sul passato delle mieniere, sui suoi lavoratori, e in preciso sul talco, che era il minerale che venira raccolto di preciso in quella zona.

    VERIFICA

    Impresa è CRESCERE!

    Durante la nostra verifica della second impresa, abbiamo parlato e condiviso le nostre opinioni e osservazioni. Tutte noi ci siamo approcciate alla attività in modo positivo, ci siamo divertite tutte, tutte ci siamo impegnate per l’autofinanziamento, ci siamo impegnate al nostro massimo, ognuna di noi aveva un compito diverso e l’abbiamo portato a termine nel modo migliore, l’ho abbiamo svolto al meglio e magari in futuro grazie a questo, qualcuno otterrà una specialità o addirittura brevetto.

    MISSIONE

    La missione affidata dai nostri capi consisteva nel fare una camminata e dormire una notte fuori durante il campo estivo, l’obiettivo era di arrivare al luogo a noi dato e creare un fortino in cui dormire. Abbiamo affrontato tutto con un atteggiamento positivo anche se non ci saremmo aspettate una missione del genere. Ma ci siamo divertite! Abbiamo fatto una camminata lunga più o meno 4 ore e siamo arrivati a Prato Rotondo, un piccolo borgo di montagna pieno di gruppi scout di varie città. Abbiamo incontrato tanti scout e parlato con loro, abbiamo dovuto mettere in gioco le nostre competenze. Dal sapere creare un fortino con 2 teloni e tanti nodi a saper leggere una mappa per arrivare in un posto sconosciuto. La camminata è stata faticosa ma dopo essere arrivati alla destinazione, anche se stanche, eravamo contente e soddisfatte.

    Ultimo aggiornamento:

    27 Agosto 2025

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy