Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.
TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!
I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.
PRESENTAZIONE
Ciaooo, noi siamo le pantere del Torino 27.
La nostra scelta di partecipare ai guidoncini verdi è nata dal desiderio di esplorare nuovi orizzonti nel mondo scout e di affrontare sfide che ci permettano di crescere, imparare e mettere alla prova il nostro spirito d’iniziativa. Soprattutto, volevamo offrire questa esperienza alle ragazze che sono appena entrate, per farle sentire parte di un cammino che si costruisce insieme, passo dopo passo.
Crediamo fermamente nell’importanza di vivere nuove avventure. Non sono solo momenti di divertimento, ma opportunità uniche per superare i nostri limiti, scoprire talenti nascosti e rafforzare i legami che ci uniscono. Sono le sfide che ci rendono più forti e i ricordi che creiamo oggi saranno i tesori che porteremo con noi domani.
Siamo pronti a vivere questa esperienza con entusiasmo e determinazione, sicuri che ci regalerà momenti indimenticabili e che, alla fine del percorso, avremo tutti qualcosa di nuovo e prezioso da raccontare.

CIAO SONO IL CAPO SQ

CIAO SONO IL VICE SQ

E QUESTA E’ LA NOSTRA SQ
Ciaoo, io sono Milena Il mio obbiettivo è quello di passare il mio ultimo anno in reparto dando il mio meglio e imparando cose nuove che mi potranno servire in futuro | Ciaoo io sono Maria, Il mio obbiettivo è quello di passare il mio ultimo anno in reparto imparando sempre più cose nuove insieme alla mia squadriglia. | E noi siamo tutte le pantere (o quasi tutte) e il nostro obbiettivo è quello di passare più tempo insieme lavorando a questi progetti. |
PRIMA IMPRESA
IDEAZIONE

Questo è il nostro cartellone dell’ideazione della nostra prima impresa.
La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:
Quest’anno i nostri obiettivi sono chiari: abbiamo lavorato per rafforzare i nostri legami e imparare a superare insieme le difficoltà. La nostra impresa è la prova che, con la forza dell’unione e del coraggio, possiamo costruire un futuro solido e duraturo per noi e per le Pantere che verranno.
LANCIO
Il lancio delle nostre imprese si è svolto in una delle nostre attività, in cui abbiamo prevalentemente parlato con i capi e il reparto dei guidoncini verdi. Durante questa attività abbiamo parlato con il reparto del perché avevamo deciso di partecipare ai guidoncini verdi e quali imprese avevamo scelto di svolgere.
PROGETTAZIONE
MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:
NOME | IMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESA |
Milena | Montaggio |
Maria | Foto e video |
Rebecca M. | Montaggio |
Federica | Comprare i materiali neccessari |
Rebecca B. | Progettazione |
Francesca | Comprare i materiali neccessari |
Lavinhia | Progettazione |
ESPERTI ESTERNI:
NOME | COMPETENZA | CONTATTI | CHI LO CONTATTA |
Giovanni Mollica | Ci ha accompagnate a comprare dei materiali | padre di Milena | Milena |
Eber Souza | Ci ha dato dei consigli e aiutato a tagliare una delle assi | padre di Maria | Maria |
MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI
OGGETTO | A COSA SERVE | CHI C’E’ L’HA | COSTO |
Seghetto alternativo | Per tagliare le assi di legno | Maria | 0€ |
Viti per legno | Per unire le assi di legno | Comprate | 12€ |
Avvitatore | Per posizionare le viti | Rebecca M. | 0€ |
Piastrine ad angolo | Per far diventare più sicura e resistente la cassa | Comprate | 7,50€ |
Cerniera a libro | Per aprire e chiudere la cassa | Comprate | 3,80€ |
SPESE
COSA | CHI | QUANTO |
Viti per il legno, ruote cassa | Federica | 23,20€ |
Piastrine ad angolo, cerniera a libro | Francesca | 11,30€ |
REALIZZAZIONE
Qui ci sono le foto della nostra impresa.
A chi destiniamo la nostra impresa?
Quest’anno, la nostra impresa non è stata solo un progetto, ma un segno del nostro impegno. Abbiamo lavorato con l’obiettivo di creare qualcosa di solido, che possa durare nel tempo, non solo per noi pantere, ma anche per tutte le ragazze che verranno dopo di noi.
Ogni sforzo che abbiamo messo in questa costruzione è un messaggio per il futuro: la forza, la determinazione e l’unità sono le basi per realizzare qualsiasi grande cosa. Spero che questo segno di noi vi ispiri e vi ricordi che con il nostro spirito di squadra possiamo costruire un mondo più forte.
VERIFICA
Siamo cresciute e ci siamo messe alla prova, comportandoci al meglio nel nostro posto d’azione. Durante l’impresa abbiamo avuto un atteggiamento propositivo e abbiamo svolto i nostri compiti con grande impegno, cercando di dare sempre il massimo. Ci sono state, ovviamente, delle cose che non siamo riuscite a fare al meglio, ma abbiamo imparato dai nostri errori. Abbiamo conquistato nuove Specialità e, soprattutto, abbiamo portato a termine con successo il nostro sentiero.
FIESTA

Per la fiesta abbiamo deciso di riunirci e di passare del tempo in squadriglia.
SECONDA IMPRESA:
IDEAZIONE
Durante la seconda fase del progetto, abbiamo deciso di non sviluppare una mappa. La nostra scelta è stata dettata dalla necessità di riprogettare le sacche delle tende. Era una decisione su cui eravamo tutti d’accordo, visto che avevamo già stabilito di farlo da tempo, e questa ci sembrava l’occasione giusta.
LANCIO
Il lancio della nostra seconda impresa è avvenuto insieme a quello della prima impresa, in qui in una delle nostre attività, abbiamo parlato con i capi e il reparto dei guidoncini verdi. Durante questa attività abbiamo parlato con il reparto del perché avevamo deciso di partecipare ai guidoncini verdi e quali imprese avevamo scelto di svolgere.
PROGETTAZIONE
MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:
NOME | IMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESA |
Maria | Cucire |
Milena | Cercare il materiale necessario |
Rebecca M. | Cucire |
Francesca | Cercare il materiale necessario |
Federica | Disegni progetto |
Rebecca | Foto |
Laviniha | Disegni progetto |
MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI
OGGETTO | A COSA SERVE | CHI C’E’ L’HA | COSTO |
Ago e filo | A cucire | Rebecca M. | 0€ |
tessuti | Per formare le sacche | Tutte | 0€ |
SPESE
Come abbiamo detto prima per questa impresa abbiamo utilizzato materiali riciclati quindi il prezzo totale dell’impresa è di 0€
REALIZZAZIONE
Qui trovate le foto della nostra impresa.
A chi destiniamo la nostra impresa?
Abbiamo deciso di dedicare questa nostra impresa alla nostra squadriglia. Essendo il nostro primo anno di guidoncini verdi, vogliamo concentrarci su noi stesse e sulla crescita del nostro gruppo. Entrambe le imprese, sia la creazione dei sacchetti che l’altra, ci serviranno per diventare una squadra più unita e più forte.
VERIFICA
Impresa è CRESCERE!
Ci siamo comportate al meglio nei nostri posti d’azione, cercando di essere sempre disponibili e di aiutare le altre della squadriglia. Il nostro atteggiamento è stato propositivo e abbiamo affrontato ogni sfida con entusiasmo.
Il nostro impegno è stato costante. Abbiamo partecipato a tutti gli incontri e abbiamo cercato di dare il nostro contributo in ogni fase. Tuttavia, a volte ci siamo distratte un po’ e abbiamo avuto qualche difficoltà a incontrarci, ma cercheremo di essere più attente la prossima volta.
Grazie a questa impresa, abbiamo imparato a dare una seconda vita a materiali che altrimenti sarebbero stati buttati. Abbiamo anche imparato a lavorare in gruppo e a superare le difficoltà insieme. Non abbiamo conquistato una Specialità o un Brevetto, ma ci ha aiutate a capire meglio il valore della collaborazione e del lavoro manuale.
Siamo molto soddisfatte di come abbiamo gestito le diverse fasi del progetto e di aver contribuito a renderlo un successo per tutta la squadriglia.
FIESTA

Per questa fiesta abbiamo deciso di riunirci per fare due delle cose che sappiamo fare molto bene, mangiare e cucinare.
MISSIONE
La nostra impresa si è svolta al Parco della Mandria. Ci è stata assegnata dai nostri capi la missione di creare dei manufatti utili per il reparto. Usando il legno e altri elementi naturali trovati nel parco, abbiamo creato dei piccoli manufatti personali. L’obiettivo era che questi oggetti, una volta uniti, potessero comporre un kit per un gioco da fare tutti insieme in reparto.
L’attività si concluderà con la preparazione di un gioco di osservazione. Noi Pantere ci siamo già occupate di raccogliere 10-15 oggetti naturali di piccole dimensioni direttamente alla Mandria. Prima di nascondere gli oggetti, li faremo vedere a tutti. Poi, li nasconderemo sparsi per la nostra sede o all’aperto.
L’obiettivo del gioco sarà trovare quanti più oggetti possibile e segnare su un foglio di carta quali oggetti si sono visti e dove erano nascosti. È stata una missione che ci ha fatto lavorare di squadra e che offrirà un’attività divertente e formativa per tutto il reparto.