La missione che ci hanno affidato a capi è stata quella di esplorare e conoscere più grotte possibili presenti nel Parco del Monte Fenera, un monte nella provincia di Vercelli.
Le competenze che ci sono tornate utili sono sicuramente topografo, geologo e atleta.
La giornata si è svolta il 1 agosto, siamo partite dalla stazione dei pullman di Vercelli in direzione Borgosesia. Arrivate a destinazione ci aspettavano 40 minuti di camminata sotto il sole cocente, arrivate al paesino dove iniziava il sentierino di nome Fenera San Giulio, iniziammo la nostra camminata. Il sentiero era bello in salita e pieno di ostacoli, tanto che ad un certo punto ci siamo ritrovate davanti ad una simil ferrata, ciò nonostante non ci siamo arrese e siamo arrivate alle prime grotte di “Ciota Ciara”, famose per il ritrovamento di testimonianze dell’Uomo di Neanderthal in Piemonte, in seguito abbiamo raggiunto le grotte di Ara famose per la loro bellezza paesaggistica. Finito di ammirare e documentare entrambe le grotte, ci fermammo a mangiare un buon panino per poi ritornare verso il pullman che ci avrebbe riportato a casa. Arrivate alla fantastica città di Vercelli ci siamo concesse un buon gelato per rinfrescarci e rigenerarci. Questa missione ci ha fatto conoscere posti piccoli e poco conosciuti ma con un valore paesaggistico e culturale immenso.
Sq. Cobra