Questa è la missione che ci hanno affidato i nostri capi reparto:In missione, i nostri capi ci hanno mandato a Samona, un paesino vicino a Ivrea, che abbiamo raggiunto da Caselle Torinese con prima un pullman, poi un treno e infine quaranta minuti di camminata.
A Samona ci ha accolto un don, che ci ha mostrato le stanze dell’oratorio dove avremmo dormito quella notte.
La sera siamo andate a Messa e poi siamo andate a dormire preparandoci per l’emozionante giorno che ci aspettava!
La mattina dopo, verso le 10, ci hanno raggiunto due ragazzi che hanno avuto l’occasione di partecipare alla jamboree in Corea del Sud nel 2023.
Ci hanno raccontato la loro esperienza, dal lungo viaggio in aereo alla cerimonia di chiusura, ci hanno raccontato del cultural day, dove si sono immersi nelle culture di altri paesi, del clima arido e caldo e del tornado che li ha costretti a finire il campo in centro a Seoul.
Ci hanno mostrato patacche, distintivi, fazzolettoni e molto altro che hanno ottenuto al campo e ci hanno fatto vedere un video su youtube fatto da uno scout italiano che cattura perfettamente l’essenza della Jamboree.
È stata un’esperienza fenomenale che ci ha incuiriosite molto e ci ha dato un’assaggio delle splendide culture di altri paesi!
Abbiamo messo alla prova queste competenze: La capacità di riconoscere i paesi dalle loro bandiere e saper ascoltare le parole di chi ha vissuto un e sperienza straordinaria