Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Marmotte

    Specialità:

    Olimpia

    Gruppo Scout:

    Aosta 4

    Marmotte

    PRESENTAZIONE – Chi siamo?

    Buonsalve! Noi siamo la squadriglia marmotte del gruppo Aosta 4 (il più bello del mondo), reparto Alti Sentieri. Tra riunioni di squadriglia molto poche serie e cene ancora meno, abbiamo scelto di prendere il guidoncino verde di Olimpia. Perché? Beh, vogliamo metterci alla prova e aumentare il nostro gioco di squadra e la nostra forza fisica (dove a volte manchiamo un po’). Abbiamo già in mente le imprese e siamo super cariche!

    Prima però, un attimo di presentazioni!

    Camillina (scoiattolo brillante) è la nostra infermiera, sempre più abile nel curare ma soprattutto nel migliorare l’umore con battute azzeccate e risate infinite. Senza di lei non è attività: ottima nella progettazione di scenette, non si scorda mai i nostri amati baiocchi.

    Adoro le marmottine sono la squadriglia del mio cuore e insieme a loro nn vedo l’ora di intraprendere questa nuova avventura!

    Ceci (lucciola dal cuore d’oro), dall’animo gentile e silenzioso, è sempre pronta per qualsiasi lavoro e nel prossimo campo le nostre legature saranno più solide proprio grazie a lei che porta sempre la tranquillità anche nelle situazioni più difficili.

    Sono contenta di vivere questa impresa e spero che i nostri legami di squadriglia si rafforzino ancora di più, mi piace molto il clima di sq. perché ci aiutiamo nelle difficoltà e stiamo molto bene insieme

    Cami (quokka loquace), la mamma del gruppo grazie a cui non moriremo mai di fame (al campo ci prepara degli ottimi manicaretti!), sta prendendo la specialità di cuoco e canterino. Particolarità? È l’unica intonata ed un’ottima attrice.

    Sono molto contenta di vivere questa esperienza con delle persone a cui tengo tanto: sempre e per sempre, “con la mia squadriglia, come una famiglia, che se c’è uno che molle ce n’è uno che lo piglia”

    Carlotta (volpe altruista), la nostra vice capo, sta prendendo il brevetto di pioniere, ci guida nelle costruzioni: è maestra dei nodi e addetta a portare le taniche oltre a essere un’abile disegnatrice. Senza di lei saremmo perse ma pure lei senza di noi (siamo il suo Sole).

    Spero che queste imprese mi aiutino a vivere questo ultimo anno di reparto al meglio

    E infine, Cate (marmotta sapiente): la nostra capo squadriglia molto poco seria ma maniaca dell’organizzazione. Atleta, attrice, maestra di giochi e pompiere (non fatela friggere però) sta lavorando per il brevetto di animazione sportiva e intanto ci tira su tutte.

    Non vedo l’ora di iniziare quest’avventura e di mettermi alla prova con la sq., penso che ci divertiremo molto! Da queste imprese mi aspetto solo tante risate e un ottimo lavoro di squadra

    Marmotte faifantes semper per vigil! 🤍💛

    PRIMA IMPRESA – Un torneo sportivo

    IDEAZIONE 💡

    “Bene, ci siamo iscritte a Olimpia, ma ora cosa facciamo?” Serve un’idea. Al che ci siamo ricordate delle olimpiadi che Cate aveva organizzato al campo dell’anno prima… Ecco qui l’idea geniale: organizzare un torneo sportivo per il nostro reparto. Così, oltre a unirci sempre di più e a rafforzare i nostri legami, potremo mettere alla prova il nostro reparto con diversi sport.

    LANCIO 🏹

    Abbiamo fatto il lancio in due momenti diversi. Prima di tutto, dopo il messaggio dei capi con le informazioni sull’attività, abbiamo mandato un messaggio e poi il giorno stesso del torneo sportivo munite di flauti, tamburi improvvisati, cartelloni e fasce colorate abbiamo diviso il reparto in squadre miste.

    PROGETTAZIONE 📑

    Con diversi riunioni di squadriglia su meet con filtri divertenti o davanti a un tavolo pieno di cibo, abbiamo progettato il torneo.

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ – NOME E POSTO D’AZIONE (impegno concreto nell’impresa)
    Camillina: organizzatrice, arbitro e musicista (suona durante il lancio)
    Ceci: organizzatrice, arbitro e musicista (suona durante il lancio)
    Cami: organizzatrice, arbitro e cuoca (coordina la preparazione della merenda)
    Carlotta: organizzatrice, arbitro e contatto (si accorda con i capi)
    Cate: organizzatrice, arbitro e contatto (si accorda con i capi)
    MATERIALEA CHE COSA SERVE?DOVE LO PRENDIAMO?
    Palloni, spaghetti, corde, roverino…Per i vari sport e per delimitare i campiA casa di alcune di noi
    FischiettoPer arbitrareA casa di alcune di noi
    Fasce colorate di stoffa Per distinguere le squadreA casa di Ceci
    Fili di lanaPer i “ricordini”A casa di Cami
    Medaglie di biscottoPer la premiazioneLe cuciniamo a casa di Cate
    CiboPer la merendaLo cuciniamo a casa di Cate

    REALIZZAZIONE 💪

    Durante l’attività del 1 giugno nell’area adiacente al castello di Sarre, ha preso luogo il “Reparto Alti Sentieri Sportivi”. Giochi di squadra, come roverino e sollevamento, alternati a sfide individuali, come la corsa, hanno decretato la classifica: sul gradino più alto del podio è salita la squadra rossi. Qui gli scatti!

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Il nostro torneo sportivo è destinato al nostro reparto. Abbiamo voluto organizzare delle sfide sportive per unirci ancora di più, per passare un pomeriggio all’insegna del divertimento e dello sport all’aria aperta e per condividere la nostra passione con tutti.

    VERIFICA 💬

    Nonostante i vari cambi di programma, siamo riuscite tutte insieme a superare le difficoltà. Siamo soddisfatte dei nostri risultati e il resto del reparto si è divertito con la nostra attività. Questa prima impresa ci ha dato la possibilità di metterci nei panni degli organizzatori di eventi sportivi e nei panni dei nostri capi che organizzano sempre le nostre attività.

    FIESTA 🎉

    Per festeggiare quale miglior idea se non mangiare! Dopo le fatiche delle prove sportive abbiamo organizzato per tutto il reparto una merenda con bibite fresche e biscotti. Abbiamo cucinato tutte insieme a casa di Cate coordinate dalla mitica Cami. Ogni partecipante ha ricevuto anche un piccolo ricordino: una treccia di lana da attaccare al suo fazzolettone!

    SECONDA IMPRESA – Allenamento tutte insieme

    IDEAZIONE 💡

    Dopo la prima impresa rivolta al reparto, abbiamo pensato di svolgere un allenamento tra di noi così da allenarci e divertici allo stesso tempo. Gli obiettivi? rinforzare i nostri muscoli, passare un pomeriggio insieme, fare insieme allenamento e soprattutto aiutarci a superare i nostri limiti.

    LANCIO 🏹

    Per la seconda impresa non abbiamo fatto un lancio vero e proprio al reparto, abbiamo scelto di dedicare l’impresa a noi stesse, a noi marmotte. Una volta terminata l’impresa abbiamo pubblicato un post sul profilo instagram di squadriglia per condividerla.

    PROGETTAZIONE 📑

    Con qualche riunione di sq. online durante il periodo scolastico, altre riunioni di sq. in presenza durante l’estate e molti messaggi sul gruppo whatsapp abbiamo organizzato il nostro allenamento e progettato la nostra scheda in base alle capacità e alle forze di ognuna.

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ – NOME E POSTO D’AZIONE (impegno concreto nell’impresa)
    Camillina: esperta esercizi con attrezzi
    Ceci: esperta esercizi di gruppo
    Cami: esperta stretching
    Carlotta: esperta riscaldamento
    Cate: esperta corsa
    MATERIALEA CHE COSA SERVE?DOVE LO PRENDIAMO?
    Attrezzi sportiviPer una parte dell’allenamentoAll’area verde Abbé Henry di Aosta
    Abbigliamento adeguatoPer allenarsi beneA casa di ognuna
    Cibo e bevandePer la “fiesta”A casa di ognuna

    REALIZZAZIONE 💪

    Il pomeriggio di venerdì 29 agosto, nel giardino e nel piazzale vicino alla nostra sede e in un’area verde lì vicino che era ben fornita di appositi attrezzi per l’attività sportiva, si è tenuto il nostro allenamento. Dopo un riscaldamento serio ma anche molto divertente, abbiamo raggiunto la lontana area verde correndo. Capriole sulla sbarra, scimmiette rovesciate, un po’ di equilibrio, gare di resistenza… un sacco di esercizi preparati e studiati dalla nostra Camillina. Ancora un bel po’ di corsa per tornare e poi acrobatica di gruppo, per finire stretching e risate. Qui qualche foto di un allenamento faticoso ma divertente!

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    A differenza della prima impresa, questa seconda è destinata a noi 5: Camilla, Cecilia, Camilla, Carlotta e Caterina. Abbiamo voluto creare un allenamento adatto a noi e alle nostre energie in modo che in futuro ognuna possa allenarsi poi da sola a casa sua prendendosi cura del suo corpo e tenendolo in forma.

    VERIFICA 💬

    L’allenamento è stato estenuante ma grazie al supporto reciproco siamo riuscite a superare le nostre difficoltà e i nostri punti deboli. Qualcuno faceva più fatica a correre, un’altra aveva paura delle capriole sulla sbarra… tutte insieme ci completavamo e abbiamo capito che la nostra forza deriva dall’unione e dal sostegno reciproco.

    FIESTA 🎉

    Fiesta per noi marmotte vuol dire… mangiare! Anche dopo la seconda impresa, come dopo la prima, abbiamo vissuto un momento di condivisione mangiando insieme. Abbiamo cenato tutte insieme improvvisando un fantastico pic-nic in sede dopo aver finito di allenarci. Il tema della cena? i nostri totem! Tra risate, scherzi e buon cibo la serata è volata!

    MISSIONE – Ginnastica mattutina

    PROPOSTA 🌟

    Durante il campo estivo, che si è tenuto nella base scout di Pianezze (comune di Vialfré) dal 7 al 17 agosto, i capi ci hanno assegnato la nostra missione per questo guidoncino. Ci siamo occupate ogni mattina (tranne poche eccezioni) della ginnastica mattutina del nostro reparto.

    PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE 📑

    Visto che ci hanno affidato la missione direttamente al campo non avevamo fatto nessuna progettazione prima. Ogni sera, chiuse in tenda dopo il cerchio serale, programmavamo e organizzavamo la ginnastica per la mattina dopo: chi avrebbe parlato, quali esercizi fare… La mattina il tempo per la ginnastica non era molto ma volevamo fare del nostro meglio per proporre esercizi vari e divertenti.

    REALIZZAZIONE 💪

    E poi, dopo la progettazione la sera in tenda, c’è la realizzazione la mattina nel grande prato della base. Corsa in gruppo, corsa a coppie, corsa in fila indiana, corsa a slalom tra gli alberi ma anche saltelli su due piedi, andature, squat e affondi: ogni mattina proponevamo qualche esercizio per risvegliare i vari muscoli che poi rilassavamo con stretching e massaggi. Qui qualche scatto della nostra ginnastica mattutina!

    VERIFICA 💬

    Nonostante fossimo sveglie da poco, la collaborazione e il supporto reciproco non si sono mai abbassati e tutto il reparto era entusiasta e gioioso delle nostre proposte. Era un bellissimo momento di condivisione per iniziare insieme e al meglio ogni giornata del nostro campo.

    Ultimo aggiornamento:

    30 Agosto 2025

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy