Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Linci

    Specialità:

    Artigianato

    Gruppo Scout:

    Pino torinese 1

    Linci

    PRESENTAZIONE

    Ecco la nostra squadriglia

    CIAO SONO VITTORIA, LA CAPO SQ

    CIAO SONO ALICE, LA VICE CAPO SQ

    CIAO SONO MATILDE, UNA SQUADRIGLIERA

    CIAO SONO SOFIA, UNA SQUADRIGLIERA

    CIAO SONO MARTA, UNA SQUADRIGLIERA

    Attraverso questa impresa speriamo di acquisire nuove conoscenze nell’ambito dell’artigianato

    PRIMA IMPRESA

    IDEAZIONE

    Quest’anno abbiamo deciso di prendere un guidoncino verde, ma inizialmente eravamo indecise tra artigianato e esplorazione. Cercando idee per entrambe le opzioni alla fine abbiamo scelto artigianato. Abbiamo avuto molte idee diverse, alcune irrealizzabili, ma alla fine abbiamo deciso di organizzare un’uscita di sq a Finale Ligure per visitare Finalborgo per poi condividere ciò che abbiamo imparato con il reparto organizzando un’attività al campo estivo.

    Come prima impresa abbiamo organizzato un’uscita a Finale Ligure. Inizialmente abbiamo contattato gli artigiani delle botteghe di Finalborgo che si sono rivelati tutti molto gentili e disponibili ad insegnarci la tecnica dietro alle loro creazioni. Dopodichè abbiamo contattato il gruppo scout locale a cui abbiamo chiesto di ospitarci una notte e abbiamo comprato i biglietti del treno per recarci lì. Quando siamo arrivate siamo andate in pullman al borgo dove abbiamo svolto un laboratorio e visitato tutte le botteghe del borgo.

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • Legare di più tra di noi passando tempo insieme e imparando a conoscerci
    • Imparare nuove cose su noi stesse, le une sulle altre e anche sull’artigianato
    • Riuscire a condividere con il resto del reparto ciò che abbiamo assimilato durante queste attività di sq

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESA
    Vittoriacontattare gli artigiani e il gruppo scout
    Alicelogistica tempi
    Matildelogistica cibo
    Sofiadocumentazione (foto)
    Martacomprare i biglietti del treno

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA
    Artigiani Finalborgomostrarci la produzione artigianaleemailVittoria
    Gruppo scout Finale 1ospitarci per la notteinstagramVittoria

    SPESE

    COSACHIQUANTO
    CibiMatilde80€
    TrenoMarta160€

    REALIZZAZIONE

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Le conoscenze che abbiamo acquisito potrebbero essere utili a noi, ma anche al reparto da quando gli abbiamo spiegato tutto ciò che abbiamo imparato. Ovviamente ringraziamo chi ha reso possibile la riuscita della nostra impresa.

    VERIFICA

    Ci siamo tutte impegnate al massimo affinché venisse una bella attività, siamo molto contente di com’è andata.

    FIESTA

    Quando siamo tornate da Finalborgo siamo andate al supermercato per comprarci la merenda per fare fiesta, ma al ritorno in sede abbiamo trovato delle crostate che ci aveva avanzato il branco

    SECONDA IMPRESA

    Come seconda impresa abbiamo presentato al reparto la prima e gli abbiamo proposto un’attività con il das al campo. Inizialmente abbiamo spiegato cosa abbiamo fatto a Finale e poi abbiamo organizzato un’ attività in cui ogni membro del reparto creava un portafazzolettone partendo da una pallina di das e delle foglie da comprimere sopra per lasciare il segno, poi abbiamo scritto i nomi così da distinguerli tra loro.

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • Legare di più tra di noi passando tempo insieme e imparando a conoscerci
    • Imparare nuove cose su noi stesse, le une sulle altre e anche sull’artigianato
    • Riuscire a condividere con il resto del reparto ciò che abbiamo assimilato durante queste attività di sq

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESA
    Vittoriacontatto con i capi e con il reparto
    Alicelogistica materiali
    Matildeideazione attività
    Sofialogistica svolgimento attività
    Martaideazione attività

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA
    Capicomprare il daswhatsappVittoria

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    Dasa creare i portafazzolettonila sq l’ha fornito al reparto13€

    SPESE

    COSACHIQUANTO
    Dasla sq l’ha fornito al reparto13€

    REALIZZAZIONE

    Abbiamo svolto l’attività uno degli ultimi giorni di campo, è durata circa un’oretta e poi abbiamo lasciato seccare i portafazzolettoni al sole il resto della giornata. Purtroppo non abbiamo né foto né video perché essendo al campo non avevamo i telefoni per documentare.

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Destiniamo questa impresa a noi, al reparto e soprattutto agli artigiani che ci hanno insegnato tutto quello che sappiamo e che abbiamo condiviso con il reparto.

    VERIFICA

    L’attività è andata bene, il feedback del reparto è stato molto positivo, ma purtroppo non abbiamo né foto né video.

    FIESTA

    Abbiamo fatto fiesta alla conclusione dell’attività con tutto il reparto.

    MISSIONE

    La missione affidataci dai capi consisteva nell’andare da un falegname e costruire insieme qualcosa. Inizialmente il falegname Enrico ci ha spiegato un po’ la storia del territorio e del suo laboratorio che ha costruito quasi interamente da lui, dopo ci ha mostrato il prototipo dello sgabello che avremmo costruito in seguito. Abbiamo impostato la proiezione ortogonale del progetto e poi abbiamo iniziato a misurare i pezzi che ci servivano e poi Enrico li ha tagliati dato che noi non potevamo utilizzare i macchinari e li ha resi idonei all’utilizzo.

    Ultimo aggiornamento:

    15 Settembre 2025

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy