Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.
TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!
I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.
PRESENTAZIONE
Ciao a tutti, siamo la Sq LEONI del Gruppo AGESCI MANDURIA 2, ci presentiamo:



Ciao mi chiamo LORENZO e sono il capo squadriglia. Attraverso questa impresa ho raggiunto la meta di imparare nuove tecniche legate all’artigianato e ho conquistato il brevetto di Trappeur.
Ciao mi chiamo ALBERTO e sono il vice-capo squadriglia. Attraverso questa specialità ho raggiunto la meta di combattere la timidezza, perché mi sono occupato di far scrivere le intenzioni sulle foglie ai fedeli della processione.
Ciao mi chiamo FEDERICO. Ho continuato il mio percorso lungo la tappa della scoperta.



Ciao sono VITTORIO. Attraverso questa impresa ho raggiunto la meta di imparare a pitturare bene. Sono in cammino per conquistare la specialità di falegname.
Ciao sono SALVATORE. Attraverso questa impresa ho raggiunto la meta di imparare nuove tecniche di artigianato.
Ciao sono FRANCESCO. Attraverso questa impresa ho raggiunto la meta di mettere a disposizione della squadriglia le mie conoscenze.

Ciao sono GABRIEL. Attraverso questa impresa ho messo a disposizione della squadriglia le mie conoscenze sulla tecnica della cartapesta.
PRIMA IMPRESA
IDEAZIONE
INSERIRE RELAZIONE IDEAZIONE IMPRESA Per la nostra prima impresa abbiamo unito i nostri sogni…..

La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:
- Mettere in pratica le conoscenze riguardanti la specialità
- Approfondire le competenze
- Realizzare il sogno di squadriglia
LANCIO
Inserire RELAZIONE LANCIO


PROGETTAZIONE
Inserire RELAZIONE della PROGETTAZIONE
MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:
NOME | IMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESA | POSTO D’AZIONE |
Lorenzo | struttura dell’albero | mani abili |
Gabriel | cartapesta | mani abili |
Vittorio | dipingere l’albero | disegnatore |
Salvatore | cartapesta | mani abili |
Francesco | dipingere l’albero | disegnatore |
ESPERTI ESTERNI:
NOME | COMPETENZA | CONTATTI | CHI LO CONTATTA |
Gregorio D’Aversa | Cartapestaio | Capo sq |
MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI
OGGETTO | A COSA SERVE | CHI C’E’ L’HA | COSTO |
fogli di giornale | per la cartapesta | squadriglia | 0€ |
rete e filo metallico | per modellare la struttura | maestro cartapestaio | 0€ |
pittura marrone | per dipingere l’albero | maestro cartapestaio | 0€ |
colla e acqua | per incollare i fogli | squadriglia | 0€ |
Grazie alla ricerca dei materiali degli squadriglieri, ad amici e al maestro cartapestaio, non abbiamo avuto spese per questa impresa
REALIZZAZIONE
Inserire RELAZIONE REALIZZAZIONE


Albero portato in spalla dalla squadriglia durante il pellegrinaggio penitenziale
A chi destiniamo la nostra impresa?
La nostra prima impresa la dedichiamo ai cittadini e ai fedeli di Manduria, i quali partecipando al pellegrinaggio penitenziale hanno potuto esprimere una propria intenzione a San Pietro e scriverla su una fogliolina di cartoncino. Le foglioline sono state appiccicate sull’albero durante tutto il percorso da San Pietro in Bevagna a Manduria.
VERIFICA

Impresa è CRESCERE!
Lorenzo: sono stato presente a tutti gli incontri, ho svolto il mio posto d’azione. Ci sono state alcune piccole difficoltà che però insieme siamo riusciti a superarle.
Alberto: sono stato propositivo perché ho dato alcune idee nella fase dell’ideazione e del lancio, ho svolto il mio posto d’azione.
Salvatore: ci sono stato a tutti gli incontri, partecipazione ottima, dovevo dare di più nella pitturazione e avrei voluto avere più tempo nella realizazzione.
Francesco: dovevo partecipare di più, dovevo dare di più nella modellazione della cartapesta, sono stato propositivo nella fase dell’ideazione.
Gabriel: sono stato propositivo e partecipativo, avrei dovuto dare di più nella realizzazione delle foglie, idee ottime.
Vittorio: sono stato partecipativo e disponibile, mi sono messo tanto in gioco, ho aiutato la squadriglia e dovevo dare di più nella modellazione della cartapesta.
FIESTA

La fiesta abbiamo scelto di farla con il reparto durante una riunione. Abbiamo invitato anche il maestro cartapestaio il sig. Gregorio che ci ha aiutato nella realizzazione dell’impresa.
SECONDA IMPRESA
Ecco, è il momento di IDEARE!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:
- A
- B
- C
- D
LANCIO
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete
PROGETTAZIONE
MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:
NOME | IMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESA | POSTO D’AZIONE |
(esempio) Marco | (esempio) cucinare un piatto tipico | (esempio) cuoco |
ESPERTI ESTERNI:
NOME | COMPETENZA | CONTATTI | CHI LO CONTATTA |
MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI
OGGETTO | A COSA SERVE | CHI C’E’ L’HA | COSTO |
SPESE
COSA | CHI | QUANTO |
REALIZZAZIONE
Impresa è LASCIARE IL SEGNO!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato
A chi destiniamo la nostra impresa?
Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?
VERIFICA
Impresa è CRESCERE!
Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa
- Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
- Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
- Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
- Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
- Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?
FIESTA
Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!
MISSIONE
- In cosa consiste la Missione affidatavi dai vostri capi?
- Quali obiettivi prevede?
- Raccontateci la vostra missione: ve l’aspettavate così?
- Lo spirito con il quale l’avete a affrontata, gli incontri fatti, le competenze messe in gioco, le
difficoltà nel portarla a termine, ciò che avete imparato. Arricchite la vostra relazione con foto, disegni,
ritagli, video o quant’altro la vostra fantasia vi suggerisce! (Inviate le foto riguardanti le varie fasi di
realizzazione della missione e non solo quelle del lavoro compiuto).