Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.
TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!
I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.
PRESENTAZIONE
Ecco la nostra squadriglia

CIAO SONO IL CAPO SQ

CIAO SONO IL VICE SQ

CIAO SONO LO SQUADRIGLIERE
Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?
Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?
Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?
PRIMA IMPRESA
Come prima impresa abbiamo deciso di andare a visitare Firenze, per tutta l’arte e la sua cultura, e conoscevamo un ragazzo di Firenze al quale abbaimo chiesto di intervistare sua nonna la quale non si è rifiutata.
IDEAZIONE
La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:
- conoscerci facendo nuove esperienze insieme, scoprire cose nuove sulle eltre passando tempo insieme ma anche le competenze durante la progettazione
- Creare più ricordi possibili e goderci l’impresa
- Prendere il guidoncino
- conoscere meglio possibile Firenze
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete
PROGETTAZIONE
MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:
NOME | IMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESA |
Letizia | Luogo per dormire |
Elena | attività/musei da visitare |
Zoe | Logistica |
Valentina | organizazione giornate |
Matilde | Spesa |
ESPERTI ESTERNI:
NOME | COMPETENZA | CHI LO CONTATTA |
Vittorio Lorenzini | conoscenza del luogo | Letizia |
SPESE
COSA | QUANTO |
Pasti | €100 |
Biglietti flixbus | (€20 a persona) 200 |
Biglietti tram | (€2 a persona) €70 |
REALIZZAZIONE
https://www.canva.com/design/DAGhos0N00k/ADKIB9blmRZrLj5-hb_5aw/edit
Impresa è LASCIARE IL SEGNO!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato
A chi destiniamo la nostra impresa?
La nostra impresa altre ad aver giovato a noi speriamo che possa essere da modello per altre squadriglie del nostro reparto che hanno molte difficoltà. Io e la vice sq. speriamo oltre ad aver aiutato le più piccole a capire come si sta in sq. e come si fa una bella impresa.
Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?
VERIFICA
Impresa è CRESCERE!
Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa
- Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
- Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
- Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
- Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
- Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?
Il risultato della nostra impresa è stata sorprendemente positiva, siamo riuscite ad arrivare a ogni obbiettivo. Il nostro rapporto è migliorato molto e ci siamo divertite. A differenza dell’impresa dell’anno scorso durante la quale avevamo perso il guidone, quest’anno non abbiamo perso niente. Ogniuna di noi si è impegnata e ha fatto la sua parte. Forse potevamo organizzarci prima, ma nonostante questo siamo riuscite a non avere problemi.
SECONDA IMPRESA
Ecco, è il momento di IDEARE!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni
La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:
- conoscerci facendo nuove esperienze insieme, scoprire cose nuove sulle eltre passando tempo insieme ma anche le competenze durante la progettazione
- Creare più ricordi possibili e goderci l’impresa
- Prendere il guidoncino
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete
PROGETTAZIONE
essendo il “continuo della prima impresa la progettazione è stata molto simile, l’unica cosa che cambiano sono solo alcune spese
SPESE
COSA | QUANTO |
pranzo | €25 |
trasporti | €20 |
REALIZZAZIONE
SIamo partite alle 8 dalla sede del firenze 19. Prendendo il tram e in seguito il pulman 9 siamo arrivate a Fiesole alle 9. Arrivate in anticipo abbiamo aspettato che aprisse alle 9:30 il museo per entrare. Era diviso in due parti: un museo interno al chiuso, dove si trovavano i ritrovamenti tra cui tombe e vasi e oggetti quotidiani, la seconda parte era all’aperto ed era diviso a sua volta in tre parte, c’era il tempio, la necropoli e l’anfiteatro. Abbiamo finito di visitare alle 11:30 e abbaimo fatto pranzo al sacco nel foro romano. Alle 13 siamo tornate in sede per riprendere gli zaini e alle 14 prendendo il tram siamo arrivate al punto di ritrovo per il flixbus con un’ora di anticipo. Siamo arrivate finalmente a Torino alle 23.
Impresa è LASCIARE IL SEGNO!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato
Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?
VERIFICA
Anche questa seconda impresa è andata bene. Una cosa che potevamo migliorare sicuramente era l’organizzazione e gli orari, abbiamo aspettato molto alla stazione aspettando enon abbaimo controllato l’apertura del museo senza approssimare quanto tempo ci avremmo messo a visitsrlo.
Impresa è CRESCERE!
Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa
- Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
- Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
- Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
- Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
- Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?
uando?! Dove?! Come?! Con chi?!
MISSIONE
- In cosa consiste la Missione affidatavi dai vostri capi?
- Quali obiettivi prevede?
- Raccontateci la vostra missione: ve l’aspettavate così?
- Lo spirito con il quale l’avete a affrontata, gli incontri fatti, le competenze messe in gioco, le
difficoltà nel portarla a termine, ciò che avete imparato. Arricchite la vostra relazione con foto, disegni,
ritagli, video o quant’altro la vostra fantasia vi suggerisce! (Inviate le foto riguardanti le varie fasi di
realizzazione della missione e non solo quelle del lavoro compiuto).
I capi ci hanno dato una lettera con descritta la nostra missione, i capi sapendo che avevamo finito i soldi, ci hanno detto di fare un video al san giorgio di zona, senza troppo specificare per non tapparci le ali. Noi abbiamo deciso di fare un quiz/intervista per vedere quanto si conosce la zona e i loro gruppi.