Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.
TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!
I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.
PRESENTAZIONE
Ecco la nostra squadriglia

CIAO SONO IL CAPO SQ

CIAO SONO IL VICE SQ

CIAO SONO LA SQUADRIGLIERA

CIAO SONO LA SQUADRIGLIERA

CIAO SONO LA SQUADRIGLIERA

CIAO SONO LA SQUADRIGLIERA

CIAO SONO LA SQUADRIGLIERA

CIAO SONO LA SQUADRIGLIERA

PRIMA IMPRESA
IDEAZIONE
Ecco, è il momento di IDEARE!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni
La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:
- Farci conoscere nella nostra città;
- Riuscire a comunicare con tutti.
LANCIO
Alla prima uscita di reparto abbiamo lanciato la nostra specialità di sq. con una scenetta: in un programma televisivo, un’inviata faceva delle domande a delle persone sulla conoscenza del mondo scout e sul nostro gruppo.
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete
PROGETTAZIONE
MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:
NOME | IMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESA | POSTO D’AZIONE |
Rosangela | registrazione delle interviste | Fasano |
cittadini fasanesi | partecipazione alle interviste | Fasano |
ESPERTI ESTERNI:
NOME | COMPETENZA | CONTATTI | CHI LO CONTATTA |
MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI
OGGETTO | A COSA SERVE | CHI C’E’ L’HA | COSTO |
telefono/videocamera | registrare | Rosangela | |
SPESE
COSA | CHI | QUANTO |
REALIZZAZIONE
Durante la riunione di sq. abbiamo preparato le domande da fare ai nostri concittadini. In secondo luogo abbiamo girato per la nostra città per capire quanto effettivamente le persone conoscessero gli scout e il nostro gruppo.
(Purtroppo i seguenti video non si vedono bene poiché sono stati compressi per farli entrare. Potete trovarli sulla pagina instagram @sq_ienee https://www.instagram.com/sq_ienee?igsh=MWxuMTJ6bGcxbndkZw==&utm_source=ig_contact_invite )

Impresa è LASCIARE IL SEGNO!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato
A chi destiniamo la nostra impresa?
Conquistando questa specialità ci impegniamo al meglio per diffondere il nostro mondo. che a volte è anticipato da dei pregiudizi sbagliati.
Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?
VERIFICA
Impresa è CRESCERE!
Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa
- Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
- Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
- Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
- Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
- Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?
Ci siamo impegnate per fare del nostro meglio. Siamo riuscite ad esserci tutte durante le interviste, cosa che a volte, essendo in tante, ci viene un po’ complicato. A livello pratico ci sono state qualche incomprensioni, a cui però siamo riuscite a passarci sopra. Abbiamo imparato a relazionarci con persone estranee. Ciò ad alcune. quelle più estroverse, è risultato facile, mentre, ad altre è stato più difficile, ma non si sono fatte abbattere.
FIESTA
SECONDA IMPRESA
Ecco, è il momento di IDEARE!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni
La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:
- Conoscere nuovi metodi di comunicazione;
- Diffondere anche alle persone più grandi le nostre attività.
LANCIO
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete
PROGETTAZIONE
MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:
NOME | IMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESA | POSTO D’AZIONE |
ragazzi del nostro gruppo | partecipazione alle interviste | Thinking Day |
Dino, Giulia, Giovanni, Davide e Ludovica | partecipazione alle interviste per scrivere il giornalino del 17/05/2025 | Thinking Day |
ESPERTI ESTERNI:
NOME | COMPETENZA | CONTATTI | CHI LO CONTATTA |
produttori dei giornali | giornalisti | Linda e Angela capo reparto | padre di Linda e Angela capo reparto |
Silver | cantante | festa 17/05/2025 | capi gruppo |
Magadan | cantante | festa 17/05/2025 | capi gruppo |
FBI | cantanti | festa 17/05/2025 | capi gruppo |
Micra | cantante | festa 17/05/2025 | capi gruppo |
Alessia | incaricata di zona | festa 17/05/2025 | capi gruppo |
MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI
OGGETTO | A COSA SERVE | CHI CE L’HA | COSTO |
telefono/videocamera | registrare | capi, Martina e Rosangela | |
microfoni | interviste | capi | |
computer | scrivere l’articolo | Linda |
SPESE
COSA | CHI | QUANTO |
articolo di giornale | Linda | |
giornalino 17/05/2025 | squadriglia | €40 |
REALIZZAZIONE
Durante l’uscita del Thinking Day abbiamo intervistato dei ragazzi del nostro gruppo sulle attività svolte lo stesso pomeriggio. Qualche giorno dopo abbiamo pubblicato il nostro primo articolo di giornale acquistabile da tutti i nostri concittadini, in cui abbiamo parlato delle attività svolte in una giornata così importante per noi. Abbiamo intervistato uno dei nostri fondatori, Dino, imparando cose che non sapevamo sul passato del nostro gruppo. In seguito, abbiamo intervistato anche i nostri attuali capi gruppo, Giulia e Giovanni, che ci hanno trasmesso la loro passione e voglia di fare sempre del loro meglio. Infine, abbiamo chiacchierato con Ludovica e Davide, due bambini del CDA dei lupetti, che ci hanno espresso le loro intenzioni future. Con tutte queste informazioni abbiamo realizzato un giornale sul gruppo del Fasano 1 e sul nostro PASSATO-PRESENTE-FUTURO, distribuiti alla nostra festa dei 30 anni, il 17/05/2025. Come ultima cosa, abbiamo intervistato gli ospiti al nostro evento e alcuni partecipanti.











Impresa è LASCIARE IL SEGNO!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato
A chi destiniamo la nostra impresa?
In questa impresa ci siamo dedicate al nostro gruppo, che quest’anno compie 30 anni. Ringraziamo chiunque abbia reso possibile questo nostro sogno e chi ci ha affiancate nel nostro percorso di crescita.
Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?
VERIFICA
Impresa è CRESCERE!
Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa
- Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
- Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
- Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
- Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
- Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?
Le interviste alla giornata del Thinking Day non erano in programma perciò ci hanno trovate un po’ impreparate, ma ciò nonostante siamo riuscite a cavarcela benissimo. Purtroppo però, per problemi tecnici, queste interviste sono uscite qualche mese dopo e ciò ci è dispiaciuto molto. Per scrivere l’articolo di giornale, Daniela, un capo dei lupetti, ci ha inviato qualche input su come si scrivesse un articolo che ci è stato molto d’aiuto. Quando l’abbiamo scritto, però, non eravamo mai tutte, infatti quando arrivava una, un’altra se ne andava e ciò ha reso un po’ più complicato il lavoro. La nostra parte preferita è stata quando intervistavamo le altre persone poiché ci piace dialogare e conoscere cose nuove.
FIESTA
Il 17/05/2025 abbiamo festeggiato i 30 anni del nostro gruppo e, la stessa sera, abbiamo concluso la nostra specialità di squadriglia!
MISSIONE
- In cosa consiste la Missione affidatavi dai vostri capi?
- Quali obiettivi prevede?
- Raccontateci la vostra missione: ve l’aspettavate così?
- Lo spirito con il quale l’avete a affrontata, gli incontri fatti, le competenze messe in gioco, le
difficoltà nel portarla a termine, ciò che avete imparato. Arricchite la vostra relazione con foto, disegni,
ritagli, video o quant’altro la vostra fantasia vi suggerisce! (Inviate le foto riguardanti le varie fasi di
realizzazione della missione e non solo quelle del lavoro compiuto).
I nostri capi ci hanno mandate in missione da “Radio diaconia”, l’ormai unica radio di Fasano. E’ stata una nuova esperienza per tutte noi poiché nessuna aveva mai registrato un podcast. Al nostro arrivo ci ha accolte Martino Mizzi, un signore che lavora in radio e che ci ha spiegato la loro storia. Successivamente è arrivato il signor Gianfranco e insieme ci hanno intervistate. E’ stata una chiacchierata molto tranquilla e piacevole in cui abbiamo parlato di noi e di ciò che abbiamo fatto. Non ci aspettavamo una missione del genere ma ci è piaciuta molto perché solitamente eravamo noi ad intervistare gli altri e mai dall’altro verso. E’ stata una fantastica esperienza che ci ha portate a conoscere posti e cose nuove.


