Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.
TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!
I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.
PRESENTAZIONE
Ecco la nostra squadriglia

CIAO SONO IL CAPO SQ

CIAO SONO IL VICE SQ

CIAO SONO LO SQUADRIGLIERE
Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?
Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?
Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?
PRIMA IMPRESA
IDEAZIONE
La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:
- Capire cosa vuol dire esplorare in ogni suo aspetto
- aumentare il senso di appartenenza associativa
- Esplorare l’ambiente naturale montano
- Esplorare una città per noi nuova e di rilevanza storica e culturale
- Rafforzare i legami di condivisione e collaborazione all’interno della squadriglia
- Imparare a conoscere i nostri limiti e punti di forza da cui impostare degli obiettivi di crescita personale
- Riportare al reparto le conoscenze acquisite e metterle al servizio del gruppo
- Scoperta per i novizi
- competenza per manuel
- Responsabilità per vcsq e csq
Come è nata l’idea di fare esplorazione?
xxx
in cosa consiste la prima impresa?
xxx camminata – rifugio
/foto montagne valle d’aosta
come sono state coinvolte le famiglie perche per noi è importste che tutti siano presenti senza disguidi a differenza di unltra sq che in passato per una mancanza di comunicazione ha dovuto disdire la propria
- ogni ragazzo ha comunicato con i genitori scopi e date
- capo sq ha rafforzato con un incontro con i genitori
- i genitori hanno approvato le date
LANCIO
Abbiamo partecipato come ospiti all’evento dei guidoncini verdi 2024 a Pinerolo. Questo evento ci ha motivati a lavorare durante l’anno su una nuova specialità di squadriglia.
/foto guidoncini verdi
PROGETTAZIONE
MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:
NOME | IMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESA | POSTO D’AZIONE |
(esempio) Marco | (esempio) cucinare un piatto tipico | (esempio) cuoco |
ESPERTI ESTERNI:
MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI
NOME | COMPETENZA | CONTATTI | CHI LO CONTATTA |
Anna Tosi | Rete di contatti per autofinanziamento | 3496024892 | Matteo |
Chiara Cottino | Maestra di specialità Brevetti di guida alpina e pioneristica | 3928080321 | Mattia |
Marco Cocco | Naturalista Esperto dell’ambiente montano | 3470077021 | Paolo |
OGGETTO | A COSA SERVE | CHI C’E’ L’HA | COSTO |
SPESE
COSA | CHI | QUANTO |
Rifugio | Matteo | 30 € per 6 persone = 180 € |
Cibo | Samuele | 72 € |
REALIZZAZIONE
Impresa è LASCIARE IL SEGNO!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato
A chi destiniamo la nostra impresa?
In primo luogo ai componenti della nostra squadriglia per poi trasmettere le competenze acquisite al resto del reparto.
VERIFICA
Impresa è CRESCERE!
Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa
- Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
- Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
- Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
- Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
- Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?
FIESTA
Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!
Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!
SECONDA IMPRESA
Da cosa è nata l’idea
perche proprio firenze
/foto mappa firenze
/foto di firenze
Ecco, è il momento di IDEARE!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni
La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:
IDEM COME SOPRA COPIARE
- A
- B
- C
- incontrare una squadriglia di un’altra regione
LANCIO
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete
PROGETTAZIONE
MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:
NOME | IMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESA | POSTO D’AZIONE |
(esempio) Marco | (esempio) cucinare un piatto tipico | (esempio) cuoco |
ESPERTI ESTERNI:
NOME | COMPETENZA | CONTATTI | CHI LO CONTATTA |
Andrea Abrate | 1) nella CICS (o ICCS) International Catholic Conference of Scouting – ICCS World Treasurer 2) in Agesci – Referente nazionale Progetto Romania – Formatore nazionale | 3357175944 | Matteo |
Cecilia Firenze 14 | Conoscenza del luogo Capo reparto Contatto per pernottamento | 3386023041 | Matteo |
MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI
OGGETTO | A COSA SERVE | CHI C’E’ L’HA | COSTO |
guida turistica di Firenze | conoscere meglio le opportunità locali | biblioteca regionale | gratuito |
SPESE
COSA | CHI | QUANTO |
Viaggio Trenitalia Aosta – Firenze | Matteo per la squadriglia | 460 € |
pernottamento | Paolo | da concordare |
cibo | Samuele | 120 € |
REALIZZAZIONE
Impresa è LASCIARE IL SEGNO!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato
A chi destiniamo la nostra impresa?
-sq
-reparto
– squadriglia del luogo
– famiglie
VERIFICA
Impresa è CRESCERE!
Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa
- Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
- Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
- Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
- Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
- Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?
FIESTA
Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!
MISSIONE
- In cosa consiste la Missione affidatavi dai vostri capi?
- Quali obiettivi prevede?
- Raccontateci la vostra missione: ve l’aspettavate così?
- Lo spirito con il quale l’avete a affrontata, gli incontri fatti, le competenze messe in gioco, le
difficoltà nel portarla a termine, ciò che avete imparato. Arricchite la vostra relazione con foto, disegni,
ritagli, video o quant’altro la vostra fantasia vi suggerisce! (Inviate le foto riguardanti le varie fasi di
realizzazione della missione e non solo quelle del lavoro compiuto).