Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Seconda impresa

    La nostra seconda impresa è stata quella di andare a pescare al “Lago dei Nove” a Giaveno. Il giorno 25 maggio ci siamo ritrovati alle 8.40 all’incrocio tra corso Stati Uniti e corso re Umberto e siamo partiti con il pullman alle 9.00 per Giaveno arrivati lì abbiamo pescato dalle 10.30 fino alle 13.00 che abbiamo mangiato poi abbiamo pescato ancora fino alle 15.30 e alle 16.00 abbiamo preso il pullman poi ci siamo ricongiunti con il nostro reparto in sede per la messa. La giornata era soleggiata, ci siamo divertiti molto, le canne da pesca che abbiamo usato erano due nostre e due del laghetto il prezzo è stato abbastanza basso. Tre di noi hanno deciso di non uccidere i pesci dopo averli catturati facendo il “nokill” e uno si è portato a casa una trota. Ecco qui sotto le foto dei nostri trofei, che dopo essere stati immortalati sono stati subito ributtati in acqua, in totale abbiamo pescato una quindicina di trote. 🎣

    10 Marzo 2024
    Seconda impresa
  • Prima impresa

    La nostra prima impresa l’abbiamo compiuta utilizzando un servizio del nostro reparto: B.P.P, cioè balziamo perché possiamo, che consiste nel saltare un’attività di reparto per passare una metà giornata insieme di squadriglia. Appunto noi il 6 Aprile ci siamo trovati alle 8.00 da Porta Nuova siamo partiti alle 8.30 e arrivati a destinazione alle 10.30. Avevamo deciso di andare a visitare l’acquario di Genova 🦈🐟🐬🐋🪼 perciò abbiamo acquistato dei biglietti per le 11.20 e siamo rimasti dentro fino alle 14.00. Abbiamo visitato tutto l’acquario, la nostra vasca preferita era quella tattile dove si potevano toccare le razze e alcuni pesci, un’altra bella vasca era quella dei pinguini che abbiamo trovato subito divertenti e giocosi e anche la vasca delle foche ci è piaciuta molto perché le abbiamo trovate molto tenere. 🐧🦭 Usciti dall’acquario abbiamo girato la città per i suoi vicoli stretti e intricati fino alle 15.30, poi siamo tornati in stazione alle 16.20 per prendere il treno e siamo arrivati a Torino alle 18.30. Questa è la fine della nostra prima avventura.

    10 Marzo 2024
    Prima impresa, Seconda impresa
  • Seconda impresa

    IDEAZIONE

    Consiglio di squadriglia riunito il giorno 29/10/2024 ha deciso che la nostra seconda impresa sarà di dare delle dritte al reparto per il cortometraggi

    A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?

    Al reparto, poichè dobbiamo insegnare qualcosa proprio a loro

    PROGETTAZIONE

    Consiglio di squadriglia convocato il giorno 28/02/2024

    Come?

    Con un cartellone che esporremo poi al reparto

    Quando?

    09/03 durante un’attività

    Quanto costa?

    Costo 0 visto che abbiamo fatto tutto con le nostre mani, facendo ricerche varie e disegnando noi sul cartellone

    MAPPA DELLE OPPORTUNITA’

    Non avendo molte competenze in questo abito abbiamo cercato su internet, e ognuna di noi si è occupata di un argomento, in questo modo:

    • Come si sta sul palco: Ginny
    • Come si registra: Mia
    • Come si montano le scene: Chiara
    • Musiche e voci: Gaia

    REALIZZAZIONE

    Abbiamo esposto il nostro cartellone al reparto ed è stato abbastanza chiaro, per fortuna siamo riuscite a finire tutto in tempo, acquisendo anche delle nuove competenze

    VERIFICA

    Uno sguardo alla squadriglia:

    • Siete riusciti a realizzare l’obiettivo che avevate ideato? Si, abbiamo fatto tutto al meglio delle nostre capacità
    • Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale? Solo riguardo alla data
    • Quali sono state invece le cose in cui potevamo impegnarci di più o che sarebbero potute andare meglio? Nella spiegazione mancavano le scenografie
    • Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati? Una di noi era malata, ma abbiamo spiegato il suo argomento tutte insieme
    • Com’è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l’impresa? Si, come sempre

    Uno sguardo ai membri della squadriglia:

    • I posti d’azione sono stati rispettati come era stato previsto? Se no, come mai? Sono stati rispettati

    Uno sguardo verso l’esterno:

    • La vostra impresa è stata utile a qualcuno? Al reparto

    FIESTAAAA

    Dopo qualsiasi impresa la fiesta alla fine di tutto va sempre fatta! E’ una bella occasione per ridere e scherzare in allegria su quello che si è fatto. Magari durante la realizzazione si sono create incomprensioni e tensioni, è il momento di allentare!

    Durante una riunione abbiamo organizzato di fare merenda tutte insieme

    10 Marzo 2024
    Seconda impresa
Pagina precedente
1 … 59 60 61 62 63 … 67
Pagina successiva

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy