Esattamente come per la prima impresa, questa pagina è personalizzabile come volete 🙂
L’impresa è un grande sogno comune che si vuole realizzare, una sfida che vi permette di acquisire o approfondire delle COMPETENZE!
IDEAZIONE
Sempre il 24/02 abbiamo scelto la seconda impresa ovvero scrivere un erbario digitale nel quale registreremo gli alberi che ci sono nelle nostre zone ( grignasco e serravalle). Vicino alla spiegazione dell’albero ci sarà anche un qr code che porterà alle foto dell’albero (scattate da noi) e appenderemo un qr code sulla pianta così che anche le persone che passano possano scannerizzarlo e leggere le informazioni sulla pianta.
PROGETTAZIONE
Come prima cosa ci troveremo un giorno per fare riunione di sq nel quale inizieremo a scrivere le cose base per l’erbario, poi andremo in giro per Grignasco a fotografare le piante da inserire. Un altro giorno invece Rebecca, Guia e Francesca si troveranno ed andranno in giro per Serravalle a cercare piante/ fiori. Una volta che avremo tutte le piante cercheremo informazioni su di esse creando così la loro spiegazione, Creeremo i qr code con le foto da inserire nell’erbario e anche da appendere alle piante fotografate così che tutti possano leggere le informazioni su quella pianta.
Quando?
Speriamo di riuscire a concluderla entro metà aprile o poco più in là .
Quanto costa?
Costo zero, non avremo bisogno di nessun materiale e quindi non dobbiamo fare autofinanziamento.
MAPPA DELLE OPPORTUNITÃ
Nessuna di noi possiede specialità / brevetti in questo ambito, ma a Guia piacerebbe ottenere una specialità .
Posti d’azione:
Ciao, sono Lucia e il mio posto d’azione sarà quello di aggiornare il diario di bordo e di contattate l’esperto Tommaso.
Ciao, sono Rebecca e il posto d’azione sarà quello di organizzare l’uscita a Grignasco
Ciao, somo Guia e il posto d’azione sarà quello di organizzare l’uscita a Serravalle.
Le competenze che svilupperemo saranno quelle di osservazione della natura, scattare foto e l’uso del computer.
REALIZZAZIONE
Raccontate qui cosa state realizzando passo per passo: cosa state imparando, quali difficoltà state incontrando, gli esperti che avete conosciuto, ecc…
Qual è il risultato del progetto?
Aggiungete anche foto, video, mappe, audio, documenti e tutto quello che riuscite a farci stare!
VERIFICA
Tutte le domande riportate di seguito vi possono guidare durante la verifica, ma potete aggiungere anche tutti i dettagli che ritenete utile dire per i prossimi anni e per chi leggerà le vostre avventure.
Uno sguardo alla squadriglia:
- siete riusciti a realizzare l’obiettivo che avevate ideato?
- Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale?
- Cosa ha funzionato meglio? Perché?
- Quali sono state invece le cose in cui potevamo impegnarci di più o che sarebbero potute andare meglio?
- Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati?
- Com’è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l’impresa?
Uno sguardo ai membri della squadriglia:
- Avete acquisito nuove competenze? Nuove specialità e brevetti? Quali?
- I posti d’azione sono stati rispettati come era stato previsto? Se no, come mai?
Uno sguardo verso l’esterno:
- La vostra impresa è stata utile a qualcuno?
- Chi avete coinvolto nella vostra realtà (quartiere, città , paese, ecc…)?
La prossima volta vogliamo ricordarci di…
Vogliamo ancora dire…
FIESTAAAA
Dopo qualsiasi impresa la fiesta alla fine di tutto va sempre fatta! E’ una bella occasione per ridere e scherzare in allegria su quello che si è fatto. Magari durante la realizzazione si sono create incomprensioni e tensioni, è il momento di allentare!
Raccontate come avete pensato di fare per questo bel momento