Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Seconda impresa

    IDEAZIONE

    Per la seconda impresa abbiamo pensato a un’esperienza più tranquilla e teorica che comunque avrebbe saziato la nostra curiosità. Quindi per unirla anche un po’ alla prima abbiamo deciso di informarci sugli sport fatti, sulla loro storia, le loro origini e discuterne insieme per poi mettere le idee nero su bianco con disegni e schemi. I cartelloni creati avrebbero poi colorato la nostra sede, a disposizione di tutti.

    PROGETTAZIONE

    Ogni componente della squadriglia ha cercato informazioni su uno sport, Marta e Rossella si sono informate sul karate e sulle sue origini, Camilla e Alice sul circo e sulla sua stravagante storia, Giulia e Maddalena sul tiro con l’arco e dell’evoluzione che il suo uso ha avuto, infine Miriam e Isabel hanno ricostruito la storia dell’hip-hop e la sua nascita. In seguito abbiamo trovato un giorno in cui incontrarci per iniziare le nostre creazioni. Il giorno scelto è stato il 27 aprile durante la seconda uscita di squadriglia. 

    REALIZZAZIONE

    Durante l’uscita di squadriglia, il pomeriggio del 27 aprile ci siamo prese un momento e con fogli colorati e foto abbiamo creato i cartelloni illustrando le nostre scoperte. Inoltre abbiamo stampato delle nostre foto dell’uscita precedente in cui praticavamo gli sport spiegati e allegate alle spiegazioni. Purtroppo siamo riuscite a fare solo due dei cartelloni, perchè il tempo non ce l’ha permesso, ma ora dopo la pausa estiva abbiamo già programmato una data e il 9 settembre ci ritroveremo per completare il lavoro. 

    VERIFICA

    Uno sguardo alla squadriglia:

    • siete riusciti a realizzare l’obiettivo che avevate ideato? Si anche se ci abbiamo messo più del previsto.
    • Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale? No
    • Cosa ha funzionato meglio? Perché? Hanno funzionato molto bene i posti d’azione perché ci hanno permesso di approfondire insieme lo sport che più ci interessava e con una persona con cui avremmo condiviso ancora molto durante l’anno.
    • Quali sono state invece le cose in cui potevamo impegnarci di più o che sarebbero potute andare meglio? Dovevamo finirla prima dell’inizio dell’estate perchè poi adesso dobbiamo aspettare fino a inizio settembre.
    • Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati? L’imprevisto è stato il tempo che credevamo fosse di più, però abbiamo semplicemente aggiunto un’altra riunione e adesso riusciremo a finirla in tempo.
    • Com’è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l’impresa? Grazie a questa impresa siamo riuscite a collaborare più del solito e ci ha regalato un momento prezioso prima del campo estivo.

    Uno sguardo ai membri della squadriglia:

    • Avete acquisito nuove competenze? Nuove specialità e brevetti? Quali?
    • I posti d’azione sono stati rispettati come era stato previsto? Se no, come mai? Abbiamo sicuramente appreso molte informazioni che di solito non avremmo cercato e ci ha aiutato per guardare meglio gli sport che ogni giorno  vediamo. I posti d’azione sono stati rispettati.

    Uno sguardo verso l’esterno:

    • La vostra impresa è stata utile a qualcuno?
    • Chi avete coinvolto nella vostra realtà (quartiere, città, paese, ecc…)?
    • La nostra impresa sarà sicuramente utile al reparto al quale abbiamo messo a disposizione tutte le conoscenze acquisite grazie a queste ricerche. 

    13 Marzo 2024
    Seconda impresa
  • Seconda impresa🏕️

    IDEAZIONE

    Fare questa seconda impresa è stata una vera e propria impresa perché dovevamo farla a giugno ma poi è slittato e alla fine l’abbiamo fatta al campo:)

    (unica foto del consiglio, un grazie a loosie🕺)

    IDEA FINALE

    Avevamo già un idea ben precisa cioè quella di mostrare al reparto quello che avevamo fatto in missione dividendoci in stand…

    QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITà VI SARANNO UTILI?

    Ci serviranno gli esercizi insegnati da Dennis in missione e la nostra voglia di metterci in gioco;))

    A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?

    La destiniamo al nostro reparto:))))

    PROGETTAZIONE

    A dire il vero la progettazione vera e propria l’ abbiamo fatta al campo ricordandoci i giochi fatti in missione e dividendoci negli stand.

    Come?

    Useremo la nostra voglia di fare e tenere il nostro reparto😙

    Quando?

    Un giorno del campo (non sappiamo il numero perché abbiamo perso il senso del tempo)

    Quanto costa?

    ZERO, qua si risparmia

    REALIZZAZIONE

    È stato molto divertente soprattutto vedere i nostri amici improvvisarsi attori:)

    appena i capi ci mandano le foto del campo le aggiungiamo;)

    13 Marzo 2024
    Seconda impresa
  • Seconda impresaaa

    MAPPA DELLE REALIZZAZIONI

    Inizialmente volevamo mettere in scena uno spettacolo insieme ad una sq di un’altro reparto le linci,

    QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITà VI SARANNO UTILI?

    Come per la prima impresa ci saranno utili tutte le competenze e specialità che riguardano l’ambito del teatro

    A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?

    a noi e al reparto perché le competenze che acquisteremmo le vorremmo portare e far conoscere anche al reparto

    PROGETTAZIONE

    la prima volta ci siamo viste anche con l’altra sq, abbiamo deciso di voler mettere in scena “sogno di una di mezz’estate”

    Come?

    ci siamo organizzate in pattuglie per le scenografie, per riscrivere e riadattare il copione e per i vestiti

    Quanto costa?

    a parte per i biglietti per la metro per vederci con le linci a torino non ci é costato nulla

    Quali specialità, brevetti, mete e impegni raggiungerò?

    REALIZZAZIONE

    purtroppo l’impresa che avevamo progettato non si é realizzata propio cosi, la scarsa collaborazione con l’altra sq e la difficoltà di combinare una data che andava bene a tutte non ci ha permesso di completarla del tutto. Boi pipi ci siamo impegnate, abbiamo riscritto il copione ci siamo trovate e abbiamo imparato la nostra parte e migliorato le nostre tecniche.

    VERIFICA

    Tutte le domande riportate di seguito vi possono guidare durante la verifica, ma potete aggiungere anche tutti i dettagli che ritenete utile dire per i prossimi anni e per chi leggerà le vostre avventure.

    Uno sguardo alla squadriglia:

    • siete riusciti a realizzare l’obiettivo che avevate ideato? Non del tutto
    • Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale? Si molti
    • Cosa ha funzionato meglio? Perché? La nostra costanza e la voglia di fare la nostra impresa
    • Quali sono state invece le cose in cui potevamo impegnarci di più o che sarebbero potute andare meglio? Forse l’organizzazione con l’altra sq
    • Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati? Si ci sono stati, li abbiamo affrontati cercando di risolverli in base alle nostre esigenze
    • Com’è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l’impresa? Si tra noi pipi si

    Uno sguardo ai membri della squadriglia:

    • Avete acquisito nuove competenze? Nuove specialità e brevetti? Quali? Le competenze acquistate sono quelle di saper recitare e muoversi su un palco e recitare
    • I posti d’azione sono stati rispettati come era stato previsto? Se no, come mai? Si sono stati rispettati

    Uno sguardo verso l’esterno:

    • La vostra impresa è stata utile a qualcuno? Principalmente alla squadriglia
    • Chi avete coinvolto nella vostra realtà (quartiere, città, paese, ecc…)?

    La prossima volta vogliamo ricordarci di…

    Evitare di organizzarci insieme ad altre sq a meno che non si é certi di avere collaborazione e voglia anche dalle altre persone e che se queste qualità non ci sono é meglio evitare

    Vogliamo ancora dire…

    Pur avendo affrontato diversi problemi noi ci abbiamo messo tutto il nostro impegno e ci siamo diverte

    FIESTAAAA

    non sappiamo ancora bene come festeggiare chissà magari una giornata in piscina con un bel gelato come orami é di tradizione nella nostra squadriglia

    13 Marzo 2024
    Seconda impresa
Pagina precedente
1 … 17 18 19 20 21 … 67
Pagina successiva

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy