Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Prima impresa

    • IDEAZIONE

      MAPPA DELLE REALIZZAZIONI

      Per scegliere la nostra specialità di sq abbiamo impiegato parecchio tempo perché avevamo molte idee ma non sapevamo come organizzarci per scegliere quella giusta.

      prima di scegliere la specialità di giornalismo avevamo pensato alla specialità di espressione perché ci piace cantare ballare e recitare ma a quel punto avevamo troppe idee confuse e non sapevamo come orientarci per sfruttare al meglio quello che avremmo imparato.

      Abbiamo comunque pensato di metterci in gioco e di provare nuove esperienze per apprendere molto e così poi potremo trasmettere quello che abbiamo imparato.

      OBIETTIVI

      Per il futuro speriamo di prendere altre specialità così da imparare insegnare ma soprattutto per divertirci insieme.

      Prendendo questa specialità, ci siamo poste l’obiettivo di imparare nuove competenze come, ad esempio, come scrivere degli articoli di giornale, come ricavare le informazioni più importanti in un testo magari molto lungo ma soprattutto di imparare a lavorare in gruppo per riuscire a fare qualcosa di ben pensato e ben riuscito.

      Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Immagine-WhatsApp-2024-01-20-ore-19.37.22_967b6db9-768x1024.jpg

      PROGETTAZIONE

      POSTI D’AZIONE

      Per svolgere al meglio le nostre due imprese, ci siamo divise i compiti in modo che tutte prendessimo parte al progetto e che nessuna facesse più lavoro delle altre.

      Per quanto riguarda la prima impresa, cioè realizzare un giornalino per il reparto, ci siamo divise “in due gruppi” per la scrittura degli articoli in modo che ne potessimo realizzare di più contemporaneamente.

      Noa e Paola hanno avuto il ruolo di scattare le foto per il giornalino perchè volevano anche prendere la specialità di fotografa. Noi altre invece ci siamo focalizzate su come organizzare il giornalino in modo da sviluppare anche un maggior spirito di squadra.

      PROGETTO

      Il nostro progetto per la prima impresa è quello di realizzare un giornalino per il reparto. Vogliamo mettere articoli che riguardano le persone del reparto, facendo delle interviste ad alcuni membri riguardanti le attività o la vita in squadriglia, ma anche articoli che parlino di problemi a cui noi scout possiamo trovare soluzioni. Ad esempio abbiamo scritto due articoli che riguardano l’ambiente parlando anche di come noi potremmo aiutarlo. Abbiamo anche deciso di intervistare la capo guida d’Italia, Daniela Ferrara, in modo che potesse parlarci della sua esperienza nello scoutismo e dare anche dei consigli a noi ragazzi più giovani.

      Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Immagine-WhatsApp-2024-01-10-ore-21.24.43_55075160-1024x459.jpg

      Per la seconda impresa abbiamo invece deciso di intervistare persone al di fuori del mondo scout per chiedere loro cosa ne pensassero degli scout e realizzare poi un video documentario con queste interviste all’interno

      TEMPI DI REALIZZAZIONE

      Noi abbiamo scelto di fare questa impresa già da inizio anno ma poi abbiamo dovuto mettere bene in luce i tempi da rispettare.

      Abbiamo scelto di organizzarci in modo da scrivere due articoli a settimana, insieme ai gruppi che avevamo formato prima. Ad ogni attività poi guardavamo insieme gli articoli scritti e decidevamo se fare delle modifiche o meno.

      Ci siamo poi imposte di finire il giornalino entro l’8 aprile in modo da poterlo poi lanciare e presentare al reparto. Prima in realtà avevamo scelto altre date ma i tempi erano troppo ristretti e non saremmo riuscite a fare il tutto bene e con impegno

      Per la seconda impresa abbiamo scelto di realizzarla entro la fine di aprile

      MAESTRO DI SPECIALITA’

      Per aiutarci al meglio a svolgere la nostra specialità e in particolare la nostra prima impresa, abbiamo chiesto aiuto ad Alice, una giornalista che aveva fatto da capo reparto ad alcune di noi.

      Le abbiamo chiesto come potessimo strutturare al meglio il nostro giornalino, come scrivere bene un articolo, dove collocare gli articoli nel giornalino, come poter fare una copertina e molte altre cose.

      Le abbiamo anche fatto leggere alcuni articoli che avevamo già scritto e lei ci ha dato dei consigli su come poterli migliorare, cosa poter aggiungere e cosa togliere. Ci ha dato anche degli spunti per scrivere dei nuovi articoli.

       

    PRIMA IMPRESA

    Come prima impresa abbiamo deciso di realizzare un giornalino del raprto, scrivendo diversi articoli.

    Gli articoli erano delle interviste fatti ai membri del reparto, articoli sull’ambiente e altre cose.

    siamo riuscite a portarla a termine nei tempi prestabiliti.

    10 Marzo 2024
    Prima impresa
  • Prima impresa

    Come prima impresa abbiamo contattato molta gente da varie parti del mondo chiedendo queste semplici domande:

    -Da dove vieni?

    -Cosa in un giorno tipico al campo?

    -Un piatto tipico?

    -La tua cosa preferita da fare agli scout?

    -Un gioco/tradizione che ti piace molto?

    -Potresti mandarci la foto del tuo fazzolettone?

    Abbiamo inviato queste domande a circa 20 gruppi/scout di altre parti del mondo e alla fine siamo riuscite a trovare 3 persone che sono state disposte ad aiutarci.

    Le tre persone in questione sono: Guillaume dalla Francia, Bilal dalla Sri Lanka e Philippe dal Brasile.

    Queste informazioni sono state utilizzate per creare dei cartelloni che ci sarebbero serviti più avanti.

    27 Febbraio 2024
    Prima impresa
  • Prima impresa

    IDEAZIONE

    consiglio di squadriglia riunito il giorno 08/12/23

    ecco la squadriglia più bella di sempre💙🪶

    nel weekend del 16-17 marzo abbiamo svolto la nostra prima impresa

    come prima impresa abbiamo deciso di collaborare con la croce verde di Vinovo-Candiolo-Piobesi inizialmente ci hanno spiegato come funziona il mondo del pronto soccorso, ci hanno spiegato le cose fondamentali e poi abbiamo fatto delle attività inerenti al pronto soccorso, visionato le varie ambulanze, imparato a riconoscere gli oggetti più utili presenti su un ambulanza come ad esempio la mascherina per l’ossigeno,le garze e i cerotti. Inoltre ci hanno anche spiegato come fare una medicazione e cosa si usa dopo questa breve spiegazione ci hanno fatto provare a medicare una persona.
    Sempre per la prima impresa abbiamo anche collaborato con la protezione civile di Vinovo, abbiamo visionato i mezzi che usano per le varie emergenze che possono capitare,visto gli oggetti che usano come ad esempio: vari tipi di guanti,vari tipi di stivali,i tubi per le inondazioni dei fiumi,le pale per spalare(terra,neve,acqua,fango) e infine ci hanno anche spiegato la storia della protezione civile fin dall’antichita.

    27 Febbraio 2024
    Prima impresa
Pagina precedente
1 … 69 70 71 72
Pagina successiva

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy