Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Prima impresa

    🔸Questa è la foto che abbiamo scattato in data 14 ottobre, giorno in cui ci siamo incontrati per decidere prima di tutto se e quale specilità di squ prendere. Fatto ciò abbiamo fatto brainstorming per stabilire quale sarebbe stata la nostra prima impresa.

    🔸Questa invece è la nostra mappa delle realizzazioni, in cui abbiamo riunito tutte le nostre idee, anche le più pazze!
    ❄


    🔸Ci siamo lasciati una settimana a partire dal 14 per pensare quale idea fosse meglio e, eventualmente, per trovare proposte migliori. Direi che abbiamo fatto bene, dato che non molto tempo dopo, quando eravamo ormai convinti di fare l’attività di orienteering, scoprendo un’altra attività grazie ai nostri capi, abbiamo del tutto cambiato idea.
    🔸Eravamo del pensiero che come prima impresa potesse essere meglio qualcosa di più teorico e meno pratico, anche se alla fine abbiamo deciso di organizzare una giornata fuori durante la quale ci saremmo concentrati nell’apprendere (per i più piccoli) e nel migliorare (per i più grandi) tutte quelle conoscenze base di esplorazione e campismo che si sarebbero potute rivelare utili al campo.
    🔸Dunque ci siamo organizzati per un meet in data 1 novembre, cosicché potessimo finalmente incominciare a lavorare realmente su questa nostra prima impresa: come prima cosa ci siamo divisi i compiti, poi Matte P. e Fra si sono occupati di racimolare tutte le informazioni di logistica necessarie, tipo i costi per i trasporti e i luoghi dove trascorrere la giornata, mentre Marci, Ale e Manu, che si sono inseriti nella pattuglia “Logistica”, si sono adoperati per trovare una data, non oltre metà Aprile (precisamente entro il 13), nella quale fossimo disponibili tutti o comunque il maggior numero di noi, cosicché potessimo già capire quando fare la prima impresa. Io, Gigi, insieme a Tommi e Pit mi sono occupato di organizzare gli autofinanziamenti, che si sono tenuti il primo nella Parrocchia di Sant’Agostino il 25 febbraio e il secondo in quella di San Bernardino il 17 marzo, nei quali abbiamo raccolto circa 140€. Tuttavia abbiamo intenzione di farne degli altri per avere un fondo cassa più sostanzioso.
    🔸In sostanza sappiamo che il costo di questa giornata, comprensivo di trasporti ed eventuale materiale si aggira tra i 40€ e i 50€

    🔸Il posto che abbiamo trovato è la Base Scout di Salbertrand diretta dal signor Pierpaolo, uno dei capi del To41. Dopo essermi scritto a con Pierpaolo per trovare una data che andasse bene ad entrambi, quale, inizialmente, sabato 26 aprile. Per motivi legati al meteo e alle presenze la data è slittata a un mese dopo, sabato 25 maggio.
    🔸Pierpaolo è stato molto gentile e ci ha dato nel dettaglio tutte le informazioni per raggiungere la Base.
    Siamo partiti da Torino alle 9.00 e arrivati a Salbertrand intorno alle 10. La camminata non è stata molto lunga ma la strada era abbastanza ripida, perciò abbiamo fatto qualche pausa in più rispetto al previsto. Per le 12.30 eravamo sù, nella frazione dove si trovava la casa. Pierpaolo è arrivato dopo pranzo e, dopo averci spiegato dove erano posizionati i pali, quali potevamo prendere e dove ci potevamo mettere, ci ha spiegato come fare delle esche per il fuco. In tutto il pomeriggio quindi abbiamo appreso come fare velocemente delle efficaci esche per il fuoco, abbiamo spiegato ai più piccoli come si fa la legatura per il treppiedi e abbiamo perfino provato a montare un prototipo della soprelevata che vogliamo costruire al campo.

    10 Marzo 2024
    Prima impresa
  • Prima impresa

    IDEAZIONE:

    la nostra specialità è iniziata per la voglia di avere nuove esperienze fisiche e anche nuove informazioni, abbiamo deciso di fare qualcosa che non avevamo ancora fatto, a tutti quanti piace il mare e il mondo nautico quindi abbiamo deciso di fare nautica, dividendo due specialità la prima con un esperto e la seconda un attività al lago di Avigliana con le canoe.

    PROGETTAZIONE:

    Per la nostra specialità di nautica come prima specialità faremo delle attività con un esperto, mentre come seconda attività il 12/13 aprile andremo a Avigliana partendo il pomeriggio, dormiamo lì e il mattino/giorno seguente faremo delle attività con delle canoe e kayak insieme a degli esperti del reparto di Avigliana che ci seguiranno con le attività

    10 Marzo 2024
    Prima impresa
  • Prima impresa

    MAPPA DELLE REALIZZAZIONI
    Quando abbiamo scelto di fare la specialità di espressione siamo state convinte dalla nostra volontà di fare qualcosa di nuovo. Tutte noi abbiamo sempre amato l’arte nelle sue molteplici forme e così facendo pensiamo di poterle dare un tributo. Abbiamo deciso di provare a fare delle lezioni di teatro proprio per sviluppare le nostre competenze nell’ambito scoprendo che ci piace molto.

     

    IDEA FINALE
    Abbiamo deciso di fare un piccolo servizio all’associazione “| buffoni di corte”
    “, un’associazione
    che realizza laboratori creativi con ragazzi con disabilità Gli incontri li svolgevamo di venerdì e questa esperienza l’abbiamo portata avanti per un mese.Ogni volta abbiamo imparato nuove tecniche diverse nel campo della recitazione.

     

    PROGETTAZIONE
    Abbiamo iniziato l’organizzazione della nostra prima impresa dandoci delle tempistiche e fissandone le date. In seguito ci siamo suddivise i compiti in modo che ognuna migliorasse o imparasse qualcosa di nuovo dal suo ruolo.
    Abbiamo organizzato un autofinanziamento e ognuna si é organizzata in modo da portare a termine il suo compito. Durante la nostra impresa abbiamo immortalato tutti i bei momenti con molte foto che abbiamo poi riportato in un diario di bordo.

     

    QUANDO
    Incontro con il maestro di specialità: 28/11 incontri della prima impresa tutti i venerdi di gennaio 2024

     

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ
    ciao, sono Irene il mio posto d’azione per la prima impresa sarà quello di occuparmi del diario di bordo cartaceo. Questa specialità mi sarà utile per Il brevetto di espressione su cui sto attualmente lavorando.
    ciao, sono Noemi e il mio posto d’azione per questa prima impresa sarà quello del viaggio e di identificare i trasporti adatti e gli orari d’incontro.
    Questo mi aiuterà a responsabilizzarmi maggiormente e mi permetterà di raggiungere il mio impegno.
    ciao, sono Beatrice e io mio posto d’azione per questa prima impresa sarà di occuparmi insieme a Irene del diario di bordo cartaceo, per poter creare in maniera migliore e in meno tempo il diario di bordo digitale.
    ciao sono Gaia, e per questa prima impresa il mio posto d’azione sarà di occuparmi delle toto da tare durante gli incontri e in questo mi darà una mano Giaele visto che sta prendendo la specialità di fotografa. ciao sono Giaele, per questa prima impresa il mio posto d’azione sarà quello di fare la merenda per tutti ogni incontro insieme a Margherita e metterò in campo la mia specialità di cuoca presa l’anno precedente.
    ciao sono Margherita e il mio posto d’azione per questa impresa sarà di fare la merenda insieme a Giaele e anch’io strutterò la specialità di cuoca presa l’anno precedente e mi occuperò anche di informarmi sugli orari degli incontri.

     

    REALIZZAZIONE
    come prima impresa abbiamo deciso di avvicinarci al mondo della recitazione, facendo un percorso di un mese all’associazione “i buffoni di corte” con ragazzi e ragazze disabili. Con questa impresa abbiamo avuto modo di conoscere le tecniche base della recitazione come: il saper gestire gli spazi, la voce e ci siamo concentrati molto sull’ improvvisazione. Abbiamo avuto modo di fare una stupenda esperienza con persone nuove che condividevano le nostre stesse passioni. Prima di questi incontri abbiamo voluto fare un incontro con un attore in mondo tale di rispondere alle nostre domande e raccontarci la storia della recitazione

     

    A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA? la nostra impresa la dedichiamo ai ragazzi che abbiamo conosciuto e anche un po’ a noi stesse, che ci siamo permesse di stupirci e di aprirci a nuove realtà. Ci siamo molto arricchite in questo percorso, rivelatosi più travolgente di quanto ci aspettassimo. I ragazzi che abbiamo conosciuto con la loro semplicità di vivere, nonostante per loro la vita sia più complicata della nostra, ci hanno insegnato ad andare oltre alle apparenze, a essere gentili e ad apprezzare le bellezze che hanno da offrire chi ci circonda.

     

    10 Marzo 2024
    Prima impresa
Pagina precedente
1 … 68 69 70 71 72
Pagina successiva

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy