Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Prima impresa

    PRIMA IMPRESA – piano cottura rialzato con forno integrato

    IDEAZIONE

    Dal consiglio di squadriglia riunito il giorno 25 febbraio 2024, è emersa una “scomodità nel cucinare al campo” a questo punto ci siamo messi a pensare “Come ci siamo evoluti negli anni?” e sono uscite un pò di idee su come poter fare questo progetto.

    MAPPA DELLE REALIZZAZIONI

    La nostra squadriglia è molto spartana e rustica, ma una cosa che ci accomuna tutti è il cibo, e quale cibo migliore c’è se non fatto da noi? Quindi siamo andati a ricercare della comodità e come potevamo farlo?

    IDEA FINALE

    Dopo esserci confrontati a lungo su come poter realizzare le nostre idee siamo arrivati ad un progetto finale approvato da tutta la Squadriglia!

    Un piano cottura rialzato da terra con forno integrato

    Progetto ambizioso ma fattibile con le nostre competenze di ogni singolo squadrigliero.

    QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITà VI SARANNO UTILI?

    A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?

    Per poter realizzare questo progetto bisogna sapere le basi del FDT e saper utilizzare alcuni attrezzi (sotto supervisione di un adulto e o esperto).

    Il nostro progetto lo dedichiamo a tutto il reparto come spunto di innovazione.

    PROGETTAZIONE

    Consiglio di squadriglia convocato il giorno 23 marzo 2024 ha concluso il progetto.

    Il progetto prevede il taglio di un bidone in ferro da 200l per il lato più lungo e un apertura sulla testa del bidone (per poter accedere al forno e all’alimentazione del fuoco). Successivamente andremo a montare con due cerniere il pezzo appena tagliato per fare l’apertura che fungerà da porta per accedere al forno per non avere dispersioni di calore troppo importanti. La parte che avanza la useremo come coperchio per poter chiudere il tutto una volta finito di cucinare. Poi installeremo una canna fumaria per l’asportazione del fumo. Andremo anche a montare delle griglie in ghisa di un piano cottura vecchio trovato in cantina. Per la parte del forno verrà messa sempre una griglia di un vecchio piano cottura a gas che taglieremo per adattarlo.

    Per sospenderlo da terra verranno installati due tronchi laterali dove faremo due buchi e applicheremo un bullone. All’esterno del tronco verrà effettuato un buco dove passerà un bullone con una rondella maggiorata per una maggiore tenuta; tra il legno e il bidone metteremo un distanziale con un tubo in ferro e ricoperto da una guaina ignifuga; all’interno verrà montata una rondella maggiorata e una rondella grower e un dado a farfalla per un montaggio e smontaggio rapido senza utilizzo di chiavi. 

    Qua il link del progetto in 3D realizzato da noi: Piano cottura rialzato con forno integrato

    *(il progetto potrebbe variare in corso d’opera)

    Come?

    Il materiale che andremo ad utilizzare sarà prevalentemente ferro.

    Quando?

    Il nostro obiettivo è di riuscire a finire il nostro progetto in massimo 2 mesi, per poterlo utilizzare al campo estivo.

    Quanto costa?

    Il costo complessivo stimato di questo progetto si aggira attorno ai 25/30€ e non oltre. I soldi per questo progetto verranno presi dalla cassa di Sq., poi ci sarà un autofinanziamento che si farà a progetto concluso.

    11 Marzo 2024
    Prima impresa
  • Prima impresa

    Ciao! Il 24 febbraio ci siamo trovate tutte insieme per decidere le due imprese per questa specialità. La prima che abbiamo scelto è quella di osservare la crescita di una pianta (abbiamo scelto il girasole), abbiamo deciso che ogni settimana a riunione ce la passeremo ed ogni giorno faremo una foto al vaso così alla fine faremo un un time laps dove si vedrà la crescita della pianta.

     

    QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITà VI SARANNO UTILI?

    un buon pollice verde 😂, tanta pazienza

     

    PROGETTAZIONE

    un giorno ci troveremo con tutto l’occorrente: vaso, terra, semi.

    Quando?

    speriamo entro metà aprile

    Quanto costa?

    in totale dovremo comprare solo i semi del girasole perché il vaso lo abbiamo già e anche la terra.

    i posti d’azione:
    Lu e sq in generale: andremo a comprare i semi
    Guia: porta vaso e terra

    Quali competenze metto in gioco?

    quello legate al giardinaggio e anche foto ed editing

     

     

     

     

    REALIZZAZIONE

    Raccontate qui cosa state realizzando passo per passo: cosa state imparando, quali difficoltà state incontrando, gli esperti che avete conosciuto, ecc…

    Qual è il risultato del progetto?

    Aggiungete anche foto, video, mappe, audio, documenti e tutto quello che riuscite a farci stare!

    QUELLA VOLTA CHE TAGLIAMMO SCUOLA

    In una fresca mattina di primavera, un gruppo di giovani amici decise di intraprendere un’avventura in bicicletta verso le colline circostanti la loro piccola città. Avevano sentito storie su una grotta misteriosa, nascosta tra i boschi, che nascondeva i resti di una vecchia miniera di grafite abbandonata da decenni. Spinti dalla curiosità e dal desiderio di esplorare, prepararono i loro zaini con torce, mappe, acqua e qualche snack, e partirono all’alba, quando il sole iniziava appena a tingere il cielo di rosa e arancione.
    Il viaggio in bici fu energico e rinvigorente. Pedalavano tra sentieri sterrati e colline verdi, ridendo e scherzando, mentre l’aria fresca della mattina riempiva i loro polmoni. Dopo diverse ore di viaggio, raggiunsero l’ingresso della foresta, dove le storie locali situavano la misteriosa grotta. L’atmosfera si fece subito più densa e avventurosa, con il canto degli uccelli e il fruscio delle foglie sotto le loro ruote.
    Seguendo una mappa disegnata su un vecchio pezzo di carta, trovata nel sottotetto della casa di uno di loro, iniziarono a cercare l’entrata della grotta. Dopo un po’ di esplorazione, uno dei ragazzi gridò, attirando gli altri verso un’apertura nascosta tra la fitta vegetazione: era l’entrata della grotta, proprio come descritta nelle storie.
    Accendendo le torce, entrarono cautamente. L’interno era umido e fresco, con gocce d’acqua che cadevano dalle stalattiti al soffitto, creando una melodia ipnotica. Mentre procedevano, il buio si faceva sempre più fitto, ma le loro torce rivelavano le pareti ricoperte di graffiti di minerali scintillanti – era grafite, e in abbondanza.
    Più in fondo, scoprirono i resti di quella che doveva essere la vecchia miniera di grafite: carrelli arrugginiti, binari spezzati, picconi e pale abbandonati, e grandi mucchi di grafite brillante che rifletteva la luce delle loro torce. L’aria era carica di storia e mistero, e si poteva quasi sentire l’eco dei minatori che un tempo lavoravano in quel luogo remoto.
    Fascinati e un po’ intimiditi da ciò che avevano scoperto, decisero di prendere alcuni pezzi di grafite come souvenir della loro avventura. Mentre esploravano, uno di loro trovò una piccola apertura che portava a una camera segreta. Dentro, c’erano disegni sulle pareti che sembravano raccontare la storia della miniera e dei suoi lavoratori, un vero tesoro storico e artistico lasciato da coloro che avevano estratto la grafite da quelle rocce.
    Dopo aver trascorso ore ad esplorare e documentare la loro scoperta, capirono che stava facendo buio fuori. Decisero quindi di tornare alle loro biciclette e fare ritorno a casa, promettendosi di tornare un altro giorno con più attrezzature per esplorare ulteriormente.
    Il viaggio di ritorno fu silenzioso, ognuno immerso nei propri pensieri su quanto avevano visto e vissuto. Quella gita in bicicletta fino alla grotta misteriosa aveva rafforzato il loro legame di amicizia e aveva acceso in loro un inestinguibile desiderio di avventura e scoperta. Avevano toccato con mano un pezzo di storia, un ricordo che avrebbero custodito per sempre.

    VERIFICA

    Tutte le domande riportate di seguito vi possono guidare durante la verifica, ma potete aggiungere anche tutti i dettagli che ritenete utile dire per i prossimi anni e per chi leggerà le vostre avventure.

    Uno sguardo alla squadriglia:

    • siete riusciti a realizzare l’obiettivo che avevate ideato?
    • Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale?
    • Cosa ha funzionato meglio? Perché?
    • Quali sono state invece le cose in cui potevamo impegnarci di più o che sarebbero potute andare meglio?
    • Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati?
    • Com’è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l’impresa?

    Uno sguardo ai membri della squadriglia:

    • Avete acquisito nuove competenze? Nuove specialità e brevetti? Quali?
    • I posti d’azione sono stati rispettati come era stato previsto? Se no, come mai?

    Uno sguardo verso l’esterno:

    • La vostra impresa è stata utile a qualcuno?
    • Chi avete coinvolto nella vostra realtà (quartiere, città, paese, ecc…)?

    La prossima volta vogliamo ricordarci di…

    Vogliamo ancora dire…

    FIESTAAAA

    Dopo qualsiasi impresa la fiesta alla fine di tutto va sempre fatta! E’ una bella occasione per ridere e scherzare in allegria su quello che si è fatto. Magari durante la realizzazione si sono create incomprensioni e tensioni, è il momento di allentare!

    Raccontate come avete pensato di fare per questo bel momento

    11 Marzo 2024
    Prima impresa
  • Prima impresa

    IDEAZIONE

    Abbiamo pensato di cercare qualcosa in cui non sapevamo molto per imparare qualcosa di nuovo

    IDEA FINALE

    Alla fine abbiamo deciso di andare a pescare, essendo che la maggior parte della squadriglia non aveva mai pescato, così siamo riusciti a imparare qualcosa di nuovo

    QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITà VI SARANNO UTILI?

    Ci saranno utili le competenze di pesca, anche solo per avere un passatempo che ci accomuna tutti, per passare del tempo insieme

    A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?

    La nostra impresa ci darà delle competenze utili alla prossima squadriglia che vorrà fare un impresa di pesca, in modo da poterli aiutare

    PROGETTAZIONE

    Abbiamo chiesto al nostro capo reparto Giovanni, che ha una passione per la pesca: ci ha aiutato molto anche per procuraci tutto il materiale necessario e ci ha aiutato a trovare un posto dove poter pescare

    Come?

    Giovanni ci ha fatto conoscere principalmente 2 tipi di pesca: la pesca a mosca e la pesca spinning e ci siamo alternati fra di noi per provarle entrambe

    Quando?

    C’eravamo prefissati l’obbiettivo di fare l’impresa entro l’8 settembre, siamo riusciti a farla un po’ al pelo in quanto la giornata l’abbiamo fatta il 7 settembre

    Quanto costa?

    Il costo è stato di 15 euro a testa, ognuno ha portato i suoi

    MAPPA DELLE OPPORTUNITA’

    Essendo che abbiamo fatto una giornata di pesca, c’era l’opportunità di fare una prova per la specialità di pescatore, ma purtroppo nessuno di noi sta lavorando su questa specialità. C’è anche l’opportunità che qualcuno di noi si sia appassionato e in un prossimo futuro possa avere la pesca come passione

    REALIZZAZIONE

    Abbiamo imparato molto, soprattutto grazie a Giovanni, che ci ha fornito un libretto che spiegava molte cose riguardo la pesca

    VERIFICA

    Uno sguardo alla squadriglia:

    • Siete riusciti a realizzare l’obiettivo che avevate ideato? Sì, ci siamo riusciti
    • Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale? Abbiamo solo dovuto cambiare il posto perché il posto iniziale chiedeva una quota molto alta
    • Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati? Abbiamo avuto un qualche difficoltà nel fare i nodi sulla lenza però dopo tanti tentativi ci siamo riusciti a farli senza troppi problemi e siamo riusciti a prendere solamente una trota
    • Com’è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l’impresa? Tutti quelli che sono riusciti a venire durante l’impresa hanno collaborato fra di loro per riuscire a realizzarla

    Uno sguardo ai membri della squadriglia:

    • Avete acquisito nuove competenze? Nuove specialità e brevetti? Quali? Abbiamo acquisito le competenze di pesca
    • I posti d’azione sono stati rispettati come era stato previsto? Se no, come mai? Sì, siamo riusciti a stare nella organizzazione principale in quanto non c’erano nette differenze di importanza

    11 Marzo 2024
    Prima impresa
Pagina precedente
1 … 34 35 36 37 38 … 72
Pagina successiva

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy