Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Missione


    🔸Il 18 maggio abbiamo affrontato l’impresa di squ preparata per noi dai capi. Come meta avevamo la ferrata di Caprie, che avremmo dovuto percorrere sotto la guida di Brian, uno dei membri del CoCa To14. Arrivati sul posto, dopo una camminata dalla stazione, abbiamo appunto incontrato Brian presso un parcheggio vicino all’inizio della ferrata, dove ci ha fatto indossare le imbragature e spiegato come funzionavano i vari moschettoni. Arrivati all’inizio della ferrata abbiamo riscontrato però un problema: a causa delle precedenti piogge la via era momentaneamente chiusa. Ammettiamo che in quel momento ci è praticamente cascato il mondo addosso: eravamo passati dall’emozione per una missione così inaspettata e figa allo svanimento di tutto.
    Ringraziamo Brian però per la sua disponibilità, che lo ha portato a cercare una via ferrata nei dintorni che fortunamente si è rivelata quella di Condove, distante solo qualche minuto in macchina e praticamente di fronte alla stazione per il ritorno.


    🔸È potuta quindi proseguire la nostra avventura, che si è rivelata ancora più bella del previsto. È impossibile descrivere a parole come eravamo felici e soprattuto emozionati per quest’esperienza.
    Ce la siamo cavata relativamente bene per essere la prima volta, anche se a detta di Brian non era eccessivamente complicata come via.
    🔸Nella lettera scritta dai capi ci era chiesto di prenderci cura per tutto il giorno di un uovo, che poi avremmo riportato al ritorno. Questo uovo però, a causa di alcune dimenticanze, non ci è mai arrivato, ma meglio così.


    FIESTA
    🔸Sempre per i soliti motivi legati alla difficoltà a ritrovarsi nel maggior numero possibile in un giorno, siamo per ora riusciti ad andare a mangiarci tutti insieme un panino al Mc, di ritorno dalla missione di squ. Ci siamo ripromessi però di incontrarci tutti insieme ancora una volta prima dell’uscita di apertura per festeggiare effettivamente quest’impegno che ci siamo presi ormai quasi un anno fa e che abbiamo portato a compimento con le nostre forze.

    10 Marzo 2024
    Missione
  • Missione

    Per la missione i capi ci hanno fatto fare prima delle barche con vari materiali dati da loro con lo scopo di farle galleggiare sul fiume.

    Dopo ciò siamo andati verso un osservatorio in cui abbiamo visto vari corpi celesti e costellazioni e ci siamo andati perchè in mare i navigatori usavano quelle per orientarsi

    10 Marzo 2024
    Missione
  • Missione

    Vi vogliamo raccontare che:come missione i nostri capi ci hanno assegnato due attività differenti: la prima consisteva nel visitare il museo di arte urbana a cielo  aperto di Torino, un’ottima esperienza e  abbiamo scoperto tante cose nuove. Come  seconda attività siamo andate nella sede del Torino 3 dove ci aspettava una ragazza di nome debora, con cui abbiamo fatto tanti esercizi di impostazione e abbiamo imparato tante tecniche nuove che abbiamo poi messo in gioco durante le varie scenette o attività a scout

    10 Marzo 2024
    Missione
Pagina precedente
1 … 68 69 70 71 72
Pagina successiva

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy