Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Missione

    Questa è la missione che ci hanno affidato i nostri capi reparto:

    -disegnare una cartina del sentiero e del posto

    -prendere nota dei punti di interesse/ di riferimento del posto che esplorerete

    -ricreare in scala il sentiero

    -individuare la flora del posto indicando il nome della spece

    -cercate qualcuno del posto e fatevi raccontare qualche storia, leggenda, annetodo ecc.

    -raccogliete la spazzatura che trovate lungo il sentiero

    Abbiamo messo alla prova queste competenze:

    Vi vogliamo raccontare che:

    Come prima cosa abbiamo raccolto un po’ di fiori che c’erano vicino al bivacco e lungo tutto il sentiero( che stanno ancora seccando sotto un dizionario ma prima o poi cercheremo anche come si chiamano PS: non c’era il wifi su).

    Abbiamo poi creato la cartina in scala divertendoci molto a sottolineare tutti i momenti ” critici ” della camminataLa mattina del secondo giorno quando siamo andate a restituire le chiavi al ristorante Misun La Font di Bessen Haut abbiamo intervistato una ragazza gentilissima che lavorava li e le abbiamo chiesto di raccontarci un po’ la storia del posto, ci ha spiegato che all’inizio della valle argentera si trovano dei menhir risalenti al paleolitico, che in queste zone veniva Vittorio Emanuele a cacciare il cervo e che essendo il lariceto più grande d’Europa qua veniva presa la legna che poi veniva utilizzata per fabbricare i mobili dei reali che venivano costruiti a sauze di cesana, piccolo paese che nel 1600 contava 1800 abitanti che erano tutti dediti alla falegnameria.

    Ci ha poi raccontato che li e in altri 11 alpeggi tra val chisone e val di susa viene prodotto il plasentif, noto come formaggio delle prime viole e che in queste zone durante la seconda guerra mondiale i partigiani hanno costruito diversi bunker e rifugi.

    10 Marzo 2024
    Missione
  • Presentazione

    LE SCUYA

    CAPO: Mati

    sportiva, multitasking, le piace cucinare ma la metà di quello che prepara lo carbonizza

    SPECIALITÀ:artigiano

    VICE: Sara

    la mente del gruppo, sempre piena di idee e creativa

    SPECIALITÀ: grafico

    2°ANNO :Giorgia

    entrata all’ultimo ma fin da subito pronta a tutto e molto curiosa

    2° ANNO: Viola

    quella che canta bene (forse l’unica)

    1° ANNO: Elena

    timidina ma quando si apre piena di energie

    10 Marzo 2024
    Missione, Presentazione
  • Missione

    Come per tutto il resto, anche questa sezione può essere personalizzata! Giusto un paio di punti che vi possono guidare:

    Questa è la missione che ci hanno affidato i nostri capi reparto:

    Abbiamo messo alla prova queste competenze:

    Vi vogliamo raccontare che:

    10 Marzo 2024
    Missione
Pagina precedente
1 … 62 63 64 65 66 … 72
Pagina successiva

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy