Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Missione

    Quest’anno i nostri caporeparto ci hanno affidato una missione che ci ha insegnato i diversi metodi di coltivazione.

    Ci siamo recati a casa della nostra caporeparto, che vive immersa nella natura.

    Suo marito ci ha spiegato alcuni tipi di coltivazione che esistono: in particolare ha raccontato il metodo classico e su paglia.

    Il metodo classico consiste nel girare il terreno con una zappa e poi seminarlo, innaffiandolo regolarmente. Quando il ciclo vitale della pianta si conclude, bisogna estirparla e girare nuovamente il terreno. In questo modo si può ricominciare a coltivare.

    Il metodo di coltivazione su paglia consiste nell’applicare sul terreno uno stato di paglia. Quando la paglia è adagiata si spargono sopra di essa i semi. La paglia non viene rimossa e ci si innaffia sopra. una volta che la pianta finisce il suo ciclo di vita, si rimuove tutto e si rimette della nuova paglia per ricominciare la semina.

    Per organizzarci ci siamo suddivisi i compiti: Mattia, Davide e Lorenzo procuravano la paglia, mentre Dominic si occupava del trasporto, con la carriola verso l’orto. Dominik ha anche scattato alcune foto per rappresentare il momento.

    La sessione è stata molto interessante ed utile per la nostra specialità di squadriglia anche perché, avendo noi puntato molto sulla sezione “botanica”, queste sono sicuramente nozioni interessanti del nostro ambito.

    Inoltre è stato molto bello stare insieme e condividere il nostro sapere, per rafforzare la nostra unione di squadriglia.

    11 Marzo 2024
    Missione
  • Missione✨

    I nostri capi reparto hanno voluto farci svolgere la nostra missione di artigianato presso la cooperativa “Il Ponte”  ad Invorio e dopo esserci consultati di squadriglia abbiamo deciso di svolgere la missione giovedì 18 luglio dalle 9 alle 11.

     

     

    Sicuramente ci ha aiutato molto il lavoro di squadra poiché siamo riusciti a completare al meglio la missione nonostante fossimo solo in due.

    Ci siamo dati appuntamento alle 8:50 davanti alla cooperativa e mentre aspettavamo abbiamo giocherellato con un gatto che passava lì di fianco, purtroppo però tra un impegno e un imprevisto abbiamo potuto partecipare solamente io, capo squadriglia, ed Anna. Alle nove siamo stati accolte e accompagnate in un piccolo ufficio in cui c’è stata spiegata tutta la storia di questa cooperativa ed abbiamo capito che essa nasce con l’intento di aiutare all’inserimento nel mondo del lavoro persone con difficoltà, offrendo loro varie opportunità di prova. Dopodiché siamo stati accompagnati da Matteo in un tour nel quale abbiamo visitato gran parte della cooperativa. Terminato il tour siamo stati affidate a Valeria la quale, ci ha offerto l’opportunità di provare un piccolo lavoretto  di cui la cooperativa si occupa: Abbiamo strappato le copertine di molti libri che hanno cambiato case editrice in modo da eliminare tutte le tracce della vecchie casa editrice. Tra una chiacchiera e l’altra ci siamo divertiti molto e lo abbiamo anche considerato un ottimo modo per liberare tutta la rabbia repressa.

     

    11 Marzo 2024
    Missione
  • Missione

    Questa è la missione che ci hanno affidato i nostri capi reparto:

    Siamo andate a vedere le partite finali di un torneo provinciale di baskin, con Pietro che ci ha spiegato le regole molto interessanti. il baskin è come il basket ma ci possono giocare anche persone che non hanno le condizioni fisiche adatte.

    Abbiamo messo alla prova queste competenze: di capire e ascoltare una cosa diversa dal solito molto interessante e importante perché permette anche a persone diversamente abili di praticare uno sport bello ed inclusivo.

    Vi vogliamo raccontare che: è stata una bella esperienza e ci siamo divertite.

    11 Marzo 2024
    Missione
Pagina precedente
1 … 40 41 42 43 44 … 72
Pagina successiva

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy