Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Missione

    Come per tutto il resto, anche questa sezione può essere personalizzata! Giusto un paio di punti che vi possono guidare:

    Questa è la missione che ci hanno affidato i nostri capi reparto:

    Abbiamo realizzato una Indagine sulle Elezioni Europee, siamo andate l’8 e 9 giugno davanti ai seggi elettorali e abbiamo fatto delle piccole interviste alle persone, chiedendo non COSA votavano, ma PERCHE’ VOTAVANO. In seguito abbiamo fatto un power point.

    Abbiamo messo alla prova queste competenze:

    Vi vogliamo raccontare che:

    MISSIONE DI SQDownload

    11 Marzo 2024
    Missione
  • Missione

    Come per tutto il resto, anche questa sezione può essere personalizzata! Giusto un paio di punti che vi possono guidare:

    Questa è la missione che ci hanno affidato i nostri capi reparto:

    Abbiamo messo alla prova queste competenze:

    Vi vogliamo raccontare che:

    11 Marzo 2024
    Missione
  • Missione

    Questa è la missione che ci hanno affidato i nostri capi reparto:

    I giorni 25-26 maggio 2024, i nostri capi ci hanno mandate a Borgone ad imparare come creare delle saponette naturali, ecologiche e fatte a mano. Abbiamo anche appreso delle nuove tecniche di coltivazione tutte naturali senza l’uso di fertilizzanti e insetticida.

    Abbiamo messo alla prova queste competenze:

    Le competenze che abbiamo messo alla prova sono state:
    -saper coltivare e riconoscere quali erano le erbacce e le piante buone
    -saper ascoltare ciò che Abigail ci diceva
    -saper essere precisi nelle dosi perché ci ha spiegato che se gli ingredienti non sono perfettamente in “equilibrio”, potrebbero creare delle irritazioni alla pelle

    Vi vogliamo raccontare che:

    Abigail, la ragazza che ci ha ospitato a casa sua, ci ha insegnato come usare le piante in medicina ma soprattutto in cucina. Per esempio, a merenda, abbiamo preparato una tisana al gusto limone molto deliziosa e profumata.

    COME ABBIAMO CREATO IL SAPONE:

    Entrati nel laboratorio ci siamo vestite adeguatamente con guanti in lattice, grambiule e occhiali per far in modo che gli ingredienti più delicati e pericolosi per la pelle non ce la irritassero.

    Prima di tutto abbiamo dosato gli “ingredienti” che ci servivano utilizzando degli attrezzi di misura molto precisi e specifici.

    In un pentolino di metallo abbiamo riscaldato i burri e appena avevano raggiunto i 30 gradi abbiamo aggiunto gli oli. Abbiamo aspettato che si raffreddassero e abbiamo aggiunto al composto mischiato il profumo, il colorante e le erbe.

    Abbiamo versato il composto velocemente (prima che si solidificasse il sapone) in dei bicchierini di carta e li abbiamo lasciati riposare.

    Abigail ci ha detto che il sapone doveva restare nel bicchierino per due giorni, dopo di che avremmo dovuto togliere il sapone dal bicchierino e lasciarlo riposare per un mese in un luogo buio e asciutto. Solo dopo il tempo necessario, ovvero un mese, avremmo potuto utilizzarlo.

     

     

    11 Marzo 2024
    Missione
Pagina precedente
1 … 29 30 31 32 33 … 72
Pagina successiva

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy