๐๐จ๐ฆ๐ ๐ฆ๐ข๐ฌ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐๐ข๐๐ฆ๐จ ๐๐๐ญ๐ญ๐จ ๐ฎ๐งโ๐ฎ๐ฌ๐๐ข๐ญ๐ ๐ ๐๐๐ฏ๐๐ซ๐ข (๐ฉ๐ข๐๐๐จ๐ฅ๐ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฏ๐ข๐ง๐๐ข๐ ๐๐ข ๐ง๐จ๐ฏ๐๐ซ๐) ๐๐จ๐ฏ๐ ๐๐ข ๐ก๐๐ง๐ง๐จ ๐ข๐ง๐ฌ๐๐ ๐ง๐๐ญ๐จ ๐ ๐ฅ๐๐ฏ๐จ๐ซ๐๐ซ๐ ๐ฅ๐ ๐๐๐ซ๐๐ฆ๐ข๐๐!
๐๐ข๐๐ฆ๐จ ๐๐ง๐๐๐ญ๐ ๐๐ ๐ฎ๐ง ๐ฌ๐ข๐ ๐ง๐จ๐ซ๐ ๐ฆ๐จ๐ฅ๐ญ๐จ ๐ ๐๐ง๐ญ๐ข๐ฅ๐ ๐๐ก๐ ๐๐ข ๐ก๐ ๐ฌ๐ฉ๐๐ ๐๐ญ๐จ ๐ฉ๐๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ฉ๐๐ซ ๐ฉ๐๐ฌ๐ฌ๐จ ๐๐จ๐ฆ๐ ๐๐๐ซ๐ ๐ ๐จ๐ซ๐ ๐ง๐จ๐ข ๐ฅ๐จ ๐ฌ๐ฉ๐ข๐๐ ๐ก๐๐ซ๐๐ฆ๐จ ๐ ๐ฏ๐จ๐ข:
๐๐จ๐ฆ๐ ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐ ๐๐จ๐ฌ๐ ๐๐๐๐ข๐๐ฆ๐จ ๐ญ๐๐ ๐ฅ๐ข๐๐ญ๐จ ๐ฎ๐ง ๐ฉ๐๐ณ๐ณ๐จ ๐๐ข ๐๐ซ๐ ๐ข๐ฅ๐ฅ๐ ๐ข๐ง ๐ฎ๐ง ๐ฉ๐ข๐๐๐จ๐ฅ๐จ ๐ช๐ฎ๐๐๐ซ๐๐ญ๐จ ๐๐ก๐ ๐ฌ๐๐ซ๐๐๐๐ ๐๐๐ฌ๐ญ๐๐ญ๐จ ๐ฉ๐๐ซ ๐ฅ๐ ๐ง๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ ๐๐ซ๐๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ฉ๐จ๐ข ๐ฅโ๐๐๐๐ข๐๐ฆ๐จ ๐ฆ๐จ๐๐๐ฅ๐ฅ๐๐ญ๐จ ๐๐จ๐ง ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ซ๐ฆ๐ ๐๐ก๐ ๐๐ข ๐ฉ๐ข๐๐๐๐ฏ๐ ๐๐ข ๐ฉ๐ข๐ฎฬ ๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐๐๐๐จ๐ซ๐๐ฅ๐จ ๐๐๐๐ข๐๐ฆ๐จ ๐ฎ๐ฌ๐๐ญ๐จ ๐ฎ๐ง๐ ๐๐จ๐ ๐ฅ๐ข๐ ๐๐จ๐ฆ๐ ๐ฌ๐ญ๐๐ฆ๐ฉ๐จ; ๐๐๐๐ข๐๐ฆ๐จ ๐๐ฌ๐๐ข๐ฎ๐ ๐๐ญ๐จ ๐ฅ๐ ๐๐๐ซ๐๐ฆ๐ข๐๐ ๐๐จ๐ง ๐ฎ๐ง ๐ฉ๐ก๐จ๐ง ๐๐ฉ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ข๐ญ๐จ ๐๐ก๐ ๐๐ซ๐ซ๐ข๐ฏ๐ ๐๐ข๐ง๐จ ๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐ซ๐๐ข.
๐๐จ๐ฆ๐ ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ข๐ฆ๐จ ๐ฉ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ ๐ ๐ข๐จ ๐ข ๐ง๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ข ๐ฉ๐ข๐๐ญ๐ญ๐ข ๐๐๐ฏ๐จ๐ง๐จ ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ซ๐ ๐๐จ๐ญ๐ญ๐ข ๐ข๐ง ๐๐จ๐ซ๐ง๐จ (๐ฎ๐ง๐จ ๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐ข๐๐จ๐ฅ๐๐ซ๐ ๐๐ก๐ ๐๐ซ๐ซ๐ข๐ฏ๐ ๐ ๐๐๐ ๐ ๐ซ๐๐๐ข) ๐ ๐ฉ๐จ๐ข ๐ฌ๐จ๐ฅ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐ ๐ฉ๐ข๐ญ๐ญ๐ฎ๐ซ๐๐ญ๐ข ๐ ๐ง๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ ๐ฉ๐ข๐๐๐ข๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ.
๐ฬ ๐๐๐๐๐ ๐๐โ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
-
Missione
-
Missione
I nostri capi come avevo accennato in precedenza ci avevano dato una missione da completare, ossia creare una mappa di un pezzo del percorso che avremmo compiuto nella camminata, che perรฒ non รจ stata possibile completare per via del meteo avverso. Abbiamo fatto quindi questa missione al campo, facendo la mappa del campo, con le tende, gli angoli e i vari sentieri. Allโinizio non sapevamo bene come procedere, quindi abbiamo visto qualche video su come venissero realizzate queste cartine e abbiamo cominciato a prendere le misure di tutto e metterle in scala per disegnare tutto. Alla fine ci abbiamo messo un poโ di tempo ma รจ uscita discretamente bene. Ci riteniamo soddisfatti dellโuscita e della mappa che abbiamo fatto.
-
Missione
Quest’anno i nostri caporeparto ci hanno affidato una missione che ci ha insegnato i diversi metodi di coltivazione.
Ci siamo recati a casa della nostra caporeparto, che vive immersa nella natura.
Suo marito ci ha spiegato alcuni tipi di coltivazione che esistono: in particolare ha raccontato il metodo classico e su paglia.
Il metodo classico consiste nel girare il terreno con una zappa e poi seminarlo, innaffiandolo regolarmente. Quando il ciclo vitale della pianta si conclude, bisogna estirparla e girare nuovamente il terreno. In questo modo si puรฒ ricominciare a coltivare.
Il metodo di coltivazione su paglia consiste nell’applicare sul terreno uno stato di paglia. Quando la paglia รจ adagiata si spargono sopra di essa i semi. La paglia non viene rimossa e ci si innaffia sopra. una volta che la pianta finisce il suo ciclo di vita, si rimuove tutto e si rimette della nuova paglia per ricominciare la semina.
Per organizzarci ci siamo suddivisi i compiti: Mattia, Davide e Lorenzo procuravano la paglia, mentre Dominic si occupava del trasporto, con la carriola verso l’orto. Dominik ha anche scattato alcune foto per rappresentare il momento.
La sessione รจ stata molto interessante ed utile per la nostra specialitร di squadriglia anche perchรฉ, avendo noi puntato molto sulla sezione “botanica”, queste sono sicuramente nozioni interessanti del nostro ambito.
Inoltre รจ stato molto bello stare insieme e condividere il nostro sapere, per rafforzare la nostra unioneย diย squadriglia.
-
Missioneโจ
I nostri capi reparto hanno voluto farci svolgere la nostra missione di artigianato presso la cooperativa โIl Ponteโ ย ad Invorio e dopo esserci consultati di squadriglia abbiamo deciso di svolgere la missione giovedรฌ 18 luglio dalle 9 alle 11.
Sicuramente ci ha aiutato molto il lavoro di squadra poichรฉ siamo riusciti a completare al meglio la missione nonostante fossimo solo in due.
Ci siamo dati appuntamento alle 8:50 davanti alla cooperativa e mentre aspettavamo abbiamo giocherellato con un gatto che passava lรฌ di fianco, purtroppo perรฒ tra un impegno e un imprevisto abbiamo potuto partecipare solamente io, capo squadriglia, ed Anna. Alle nove siamo stati accolte e accompagnate in un piccolo ufficio in cui cโรจ stata spiegata tutta la storia di questa cooperativa ed abbiamo capito che essa nasce con lโintento di aiutare allโinserimento nel mondo del lavoro persone con difficoltร , offrendo loro varie opportunitร di prova. Dopodichรฉ siamo stati accompagnati da Matteo in un tour nel quale abbiamo visitato gran parte della cooperativa. Terminato il tour siamo stati affidate a Valeria la quale, ci ha offerto lโopportunitร di provare un piccolo lavoretto ย di cui la cooperativa si occupa: Abbiamo strappato le copertine di molti libri che hanno cambiato case editrice in modo da eliminare tutte le tracce della vecchie casa editrice. Tra una chiacchiera e lโaltra ci siamo divertiti molto e lo abbiamo anche considerato un ottimo modo per liberare tutta la rabbia repressa.
-
Missione
Questa รจ la missione che ci hanno affidato i nostri capi reparto:
Siamo andate a vedere le partite finali di un torneo provinciale di baskin, con Pietro che ci ha spiegato le regole molto interessanti. il baskin รจ come il basket ma ci possono giocare anche persone che non hanno le condizioni fisiche adatte.
Abbiamo messo alla prova queste competenze: di capire e ascoltare una cosa diversa dal solito molto interessante e importante perchรฉ permette anche a persone diversamente abili di praticare uno sport bello ed inclusivo.
Vi vogliamo raccontare che: รจ stata una bella esperienza e ci siamo divertite.
-
Missione
Durante la missione che i nostri capi reparto ci hanno affidato abbiamo incontrato un capitano di battello del trasporto navale sul lago maggiore. Renato ha svolto per piรน di vent’anni il suo lavoro e ha trasportato con il suo battello molte persona ad esplorare le meraviglie del lago.
Ci ha parlato delle regole di navigazione, delle leggi sulla sicurezza sui laghi e sui mari. Ci ha parlato della patente nautica, delle varie bandiere e cartelli che possiamo incontrare ed usare quando navighiamo. Ci ha illustrato anche diverse tipologie di barche a vela e a motore.
E’ stato molto interessante ed istruttivo.
-
Missione
I nostri capi ci hanno affidato questa missione:
La mattina 24 Giugno abbiamo incontrato un esperto della nautica che ci ha spiegato un po’ come funziona il codice nautico e alcune imbarcazioni.
Poi abbiamo pranzato a casa della nostra capo reparto e al pomeriggio abbiamo visitato il cantiere navale ad Arona.
Ci hanno raccontato la storia del cantiere e di alcune navi piรน celebri; poi abbiamo fatto un giro per vedere alcune navi che erano ormeggiate al molo e altre che erano in riparazione.
Infine ci hanno mostrato gli uffici e siamo tornate a casa.
Siamo state contentissime delle cose nuove che abbiamo imparato!