Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Volpi

    Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.

    TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!

    I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.

    PRESENTAZIONE

    Ecco la nostra squadriglia

    Lorenzo Scagliusi

    Daniele Pace

    Michele Labianca

    Paolo Vito Ridolfi

    Pietro D’Aprile

    Alessandro Cutrone

    Giampaolo Lestingi

    Giammarco Bianco

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    PRIMA IMPRESA

    IDEAZIONE

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • Vivere una fantastica avventura
    • Acquisire nuove competenze
    • Conquistare specialità e brevetti

    LANCIO

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    LorenzoRiportare le informazioni, contattare gli artigiani locali e li presentaMercurio
    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    DanieleContatta gli artigiani locali e li intervistaPioniere
    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    MicheleOrganizza gli spostamenti e intervista gli artigianiTopografo
    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    Paolo Vitoraccoglie le informazioni dalle interviste e le inserisce nell’albo d’oroCronista
    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    Pietroprepara la merendaCuciniere
    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    Alessandroè responsabile del canto, scrive le domande da fare agli artigiani e monta il videoCicala
    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    GiampaoloDocumenta fotografando e intervistando gli artigianiCronista
    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    Giammarcostabilisce il tempo da impiegare in ciascuna intervista e per la realizzazione degli oggettiGuardiano del tempo

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA
    Peppino Campanellaartista e artigianoLorenzo
    Giuseppe Leograndeartista e artigianoLorenzo
    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA
    Donato Paceartista e artigianoDaniele

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    SegaTagliareReparto0
    CartavetroLevigareSquadriglia0
    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    TrapanoBucareSquadriglia0
    ScalpelliIntaglioReparto0

    SPESE

    COSACHIQUANTO

    REALIZZAZIONE

    Impresa è LASCIARE IL SEGNO!

    1° giorno ci siamo incontrati a Polignano a Mare per andare a intervistare gli esperti Peppino Campanella e Giuseppe Leogrande, nei loro laboratori abbiamo fatto lunghi percorsi a piedi anche perché uno di essi era collocato tra Polignano e Monopoli. Dopo le interviste abbiamo fatto un pranzo a sacco e ci siamo recati sulla spiaggia del porticciolo di Portalga dove abbiamo raccolto pezzi di legno, galleggianti rotti barre di metallo tante canne di bambo portate dal mare, chiodi arrugginiti e tappi.

    2° giorno incontro in sede e poi ci siamo recati ad intervistare Donato Pace.

    3° giorno ci siamo incontrati in magazzino dove abbiamo fatto merenda, poi abbiamo tagliato e modificato alcuni dei rifiuti raccolti in spiaggia, per comporre piccole sculture da appendere e un paio di scaccia pensieri in bambo.

    4° giorno ci siamo visti per incollare i pezzi e ultimare il lavoro, e fare fiesta.

    5° giorno abbiamo montato il video.

    1 IMP INTERVISTEDownload
    LAVORI 1 IMPDownload

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    AL NOSTRO REPARTO

    VERIFICA

    Impresa è CRESCERE!

    Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa

    • Lorenzo: sono emozionato per l’esperienza vissuta per l’onore di aver conosciuto degli artigiani-artisti da cui si può solo imparare e la gioia per i prodotti realizzati
    • Daniele: è stato bello poter vivere l’esperienza e vedere che le nostre mani hanno creato oggetti bellissimi da da oggetti di rifiuto.
    • Miky: faceva un poco freddo in spiaggia ma è bellissimo ripulire la natura e stimolare la fantasia per realizzare oggetti.
    • Paolo Vito: è stato divertente tagliare e scolpire, penso che ripeterò l’esperienza.
    • Pietro: è la prima volta che sono coinvolto in un progetto così avvincente, mi sono persino dimenticato del cellulare.
    • Alessandro: è stato bello!
    • Giampaolo: è sempre bello fare le imprese di squadriglia ma con lo sfondo di Polignano lo è ancora di più.
    • Gimmy: mi sono divertito anche a fare le interviste, ero emozionato ma è stato bello. Quando lo rifacciamo?

    FIESTA

    Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!

    Abbiamo organizzato un pranzo di squadriglia in una domenica che non c’era riunione di reparto.

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    SECONDA IMPRESA

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • Acquisire nuove competenze
    • Conquistare specialità e brevetti
    • Migliorare l’efficienza del nostro angolo

    LANCIO

    ABBIAMO PENSATO A UNA SCENETTA DA INTERPRETARE DAVANTI AL REPARTO IN CUI NOI SQUADRIGLIERI, CON UNA TAVOLA SULLE GINOCCHIA SIMULIAMO L’INSTABILITÀ DEL NOSTRO TAVOLO E L’ESIGENZA DI RIPARARE E RINNOVARE L’INTERO ANGOLO DI SQUADRIGLIA.

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    LORENZOPROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UNA BACHECA CON TECHICA FROTTAGE E PH.PIONIERE
    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    DANIELECOSTRUZIONE DI DUE  PANCHE E RIPARAZIONE DELL’ALTRA.MAGAZZINIERE
    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    MIKYCOSTRUZIONE DI UN PORTA FOTO E PORTAPERCORSI CON NODI E RESPONSABILE DELLO STILEGUARDIANO DELLO STILE
    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    PAOLOVITOREALIZZAZIONE DI UN APPENDI ABITI E MANTIENE L’ORDINE DELL’ANGOLOGUARDIANO DELL’ANGOLO
    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    PIETRORIPARAZIONE CASSAPANCA E DOCUMENTAZIONE FOTOCRONISTA
    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    ALESSANDROMONTAGGIO DI NUOVE MENSOLE E ORGANIZZA IL LANCIO DELL’IMPRESACICALA
    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    GIAMPYRIFARE IL TAVOLO E MANTENERE IN ORDINE L’ANGOLOGUARDIANO DELL’ANGOLO
    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    GIMMYRIPARAZIONE CASSAPANCA E PREPARARE MERENDA PER L’IMPRESAGUARDIANO DELL’ANGOLO

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA
    Antonio ScagliusiFalegnameriaLorenzo

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    SegaTagliareReparto0
    ForabuchiBucare la cartaSquadriglia0
    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    TrapanoBucare il muroSquadriglia0
    PennelliDipingereSquadriglia2.90€

    SPESE

    COSACHIQUANTO
    Mensole + accessoriAlessandro71,28 €
    Materiale per panche + accessoriDaniele
    38,50 €
    COSACHIQUANTO
    Materiale per il tavoloGianpaolo89,85 €
    Vernici + gancetti + cotone + fotoLorenzo92,30 €
    COSACHIQUANTO
    Tavola per cassapancaPietro25,50 €

    REALIZZAZIONE

    Impresa è LASCIARE IL SEGNO!

    1° INCONTRO: CONFRONTO CON L’ESPERTO PER CAPIRE COME PROCEDERE, POI SMONTAGGIO DEL TAVOLO E DI ALTRI ELEMENTI DELL’ANGOLO.

    2° INCONTRO: LAVORAZIONE SUI PROPRI ELEMENTI

    3° INCONTRO: VERNICIATURA E MERENDA

    4° INCONTRO: VERNICIATURA

    5° INCONTRO: ALLESTIMENTO E FIESTA!

    ANGOLODownload

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    AL NOSTRO REPARTO

    VERIFICA

    Impresa è CRESCERE!

    Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa

    LORENZO: MI SONO DATO DA FARE, MA HO INCONTRATO DELLE DIFFICOLTÀ NON CONSIDERATE ALL’INIZIO, CHE MI HANNO MESSO SOTTO STRESS, MA ADESSO SONO SODDISFATTO DEL RISULTATO.

    DANIELE: HO AVUTO MODO DI METTERMI ALLA PROVA NELLA FALEGNAMERIA E DI POTER ESSERE DI SUPPORTO AI MIEI COMPAGNI.

    MIKY: HO INCONTRATO DELLE DIFFICOLTÀ INIZIALI NEL REALIZZARE IL MIO PRODOTTO, MA MI SONO DIVERTITO A VERNICIAR.

    GIAMPY: È STATO DIVERTENTE REALIZZARE IL TAVOLO E CONDIVIDERE CON I MIEI COMPAGNI LA SISTEMAZIONE DELL’ANGOLO DI SQUADRIGLIA.

    ALESSANDRO: POTEVO FARE MEGLIO NELL’ACQUISTO DEI MATERIALI PER LE MENSOLE MA ALLA FINE IL RISULTATO MI PIACE MOLTO.

    PIETRO: PER LA PRIMA VOLTA HO DIPINTO E HO CONTRIBUITO A UN LAVORO DI SQUADRIGLIA COSÌ IMPORTANTE.

    PAOLOVITO: REALIZZARE L’APPENDIABITI È STATA UN’AVVENTURA MA MI SONO DIVERTITO A FARLO.

    GIMMY: IL RISULTATO È MOLTO BELLO.

    • IL RISULTATO È BELLISSIMO, CI SIAMO DIVERTITI MA ANCHE STRESSATI UN POCO.
    • GLI OBBIETTIVI SONO STATI RAGGIUNTI.
    • IL NOSTRO SOGNO È REALTÀ
    • ABBIAMO ACQUISTATO NUOVE COMPETENZE.
    • HA FUNZIONATO LA REALIZZAZIONE MA AVREMMO PREFERITO AVERE PIÙ TEMPO.
    • ABBIAMO IMPARATO AD AFFIDARCI DI PIÙ AI NOSTRI COMPAGNI DI SQUADRIGLIA.
    • LE COMPETENZE ACQUISITE POSSONO ESSERE UTILI AL REPARTO NEL CASO CI FOSSE BISOGNO DI RIPARAZIONI.
    • LA PREGHIERA CI HA DATO LA POSSIBILTÀ DI RIFLETTERE E CALMARE IL NOSTRO STRESS.

    FIESTA

    Quando?! Dove?! Come?!

    ABBIAMO FATTO UN’ESCURSIONE A TORRE DI CASTIGLIONE CON TUTTA LA SQUADRIGLIA E ABBIAMO MANGIATO FOCACCIA E FATTO DEI CANTI SCOUT E GIOCHI.

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    MISSIONE

    • – REALIZZAZIONE DI UN’OPERA REALIZZATA CON PEZZI DI VETRO DI RICICLO, RECUPERATI E GIÀ SAGOMATI DAL MARE, DA REALIZZARE NEL LABORATORIO DEL SIG. ROBERTO ABBATEPAOLO (VETRÒ HANDMADE).
    • – LA RACCOLTA DEI VETRI DALLE SPIAGGE E TRASFORMARLI DA RIVIUTI IN UN BELLISSIMO OGGETTO. UN PORTAFOTO DI SQUADRIGLIA.
    • – LA MISSIONE È STATA PIÙ BELLA DEL PREVISTO E ABBIAMO IMPARATO TANTO DALL’ARTIGIANO, SOPRATTUTTO IL VALORE DELL’ATTESA, PERCHÉ IL FORNO HA I SUOI TEMPI E VANNO RISPETTATI.
    • GIUNTI ALLA FINE:
    • SENTIAMO DI ESSERE MATURATI, DI AVER ACQUISITO NUOVE COMPETENZE E ANCHE SE IL POCO TEMPO CI HA MESSO IN DIFFICOLTÀ, NOI ABBIAMO TENUTO DURO. CIÒ CHE CI HA IINSEGNATO QUESTA MISSIONE È CHE VOLERE È POTERE E CHE POTREMO ESSERE D’AIUTO AL REPARTO PERCHÉ SIAMPO DETERMINATI.
    • IL NOSTRO SENTIERO:
    • CAPO SQUADRIGLIA: PIONIERE
    • VICE: FALEGNAME, MANI ABILI, TOPOGRAFO
    • 3: MAESTRO NODI, CAMPEGGIATORE
    • 4: MAESTRO NODI, DISEGNATORE, CUOCO
    • 5:
    • 6: ATLETA, MAESTRO NODI, INFERMIERE
    • 7: ARTIGINO, FALEGNAME
    • 8:.
    corniceDownload
    13 Maggio 2025
    Pagina unica

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy