Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Sq. volpi

    Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.

    TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!

    I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.

    PRESENTAZIONE

    Ecco la nostra squadriglia

    CIAO SONO IL CAPO SQ

    CIAO SONO IL VICE SQ

    CIAO SONO LO SQUADRIGLIERE

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    PRIMA IMPRESA

    IDEAZIONE

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    1 macchina del caffè

    2 campo da ping pong

    3 carretto da traino per legno

    4 targhetta personalizzata per ogni squadriglia

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • A Rafforzare il rapporto della squadriglia
    • B Divertirsi
    • C
    • D

    LANCIO

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

    Abbiamo esposto tramite una scenetta quella che sarà la nostra prima impresa cioè realizzare delle targhette personalizzate per ogni squadriglia. Abbiamo fatto una scenetta molto comica quindi abbiamo fatto ridere molte persone.

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    PasqualeRealizzare una targhettaTaglio
    PietroRealizzare una targhettaFotografo
    MichelangeloRealizzare una targhettaTaglio
    NicolasRealizzare una targhettaPittore
    GiorgioRealizzare una targhettaDisegnatore
    GiovanniRealizzare una targhettaDisegnatore
    NicolaRealizzare una targhettaPittore

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA
    Michele Di NoiaArtigianato, meccanico3475845812Capo Squadriglia

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    A COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    LegnoSquadriglia
    Pennarello neroSquadriglia

    SPESE

    COSACHIQUANTO

    REALIZZAZIONE

    Impresa è LASCIARE IL SEGNO!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato

    Ci siamo incontrati nella nostra sede, abbiamo lavorato le tavolette e ci abbiamo scritto sopra con un pennarello nero, una volta asciutto il colore abbiamo fatto dei buchi con il trapano e ci abbiamo attaccato dello spago per poterli attaccare alle porte di ogni angolo di squadriglia.

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?

    A tutte le squadriglie del nostro reparto

    VERIFICA

    Impresa è CRESCERE!

    Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa

    • Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
    • Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
    • Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
    • Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
    • Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?

    Tutti hanno detto che è stato molto divertente, a qualcuno è dispiaciuto non esserci il secondo giorno che ci siamo incontrati ma alla fine è stato molto divertente realizzare questa impresa.

    FIESTA

    Abbiamo fatto un buffet da condividere con tutto il costro reparto che è stato molto partecipe perche abbiamo organizzato molti giochi come una caccia al tesoro e far indovinare le canzoni alle persone. La musica è stata curata dal nostro vice capo che essendo un dj ci ha permesso di animare la nostra fiesta anche con della musica.

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    SECONDA IMPRESA

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    Tutti abbiamo votato per la salsiccia

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • A Rafforzare il rapporto della squadriglia
    • B Divertirsi
    • C
    • D

    LANCIO

    Abbiamo esposto al reparto tramite una scenetta comica cio che avremmo dovuto realizzare cioè la salsiccia.

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    PasqualeRealizzare la salsicciaFotografo
    PietroRealizzare la salsicciaFotografo
    MichelangeloRealizzare la salsicciaBudella
    NicolasRealizzare la salsicciaBudella
    GiorgioRealizzare la salsicciaTaglio
    GiovanniRealizzare la salsicciaTaglio
    NicolaRealizzare la salsicciaTaglio

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA
    Giampaolo ErriquezMacellaio3272020563Capo Squadriglia

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    Carnerealizzare la salsicciaMaestro d’impresa
    Budellarealizzare la salsicciaMaestro d’impresa
    Coltellitagliare la salsicciaMaestro d’impresa
    Tavolettetagliare la salsicciaMaestro d’impresa

    SPESE

    COSACHIQUANTO

    REALIZZAZIONE

    Impresa è LASCIARE IL SEGNO!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato

    siamo andato alla macelleria del maestro d’impresa dove abbiamo inizialmente tagliato la carne a striscette piccole che poi abbiamo tagliato a cubetti. Successivamente abbiamo pesato la carne e in totale erano 10 kg di carne che abbiamo messo in una macchina chiamata insaccatrice, attraverso una bocca attaccata all’insaccatrice abbiamo messo al budella in cui poi successiamente abbiamo messo la salsiccia. In fine abbiamo messo la salsiccia completata in delle vaschette per poterla confezionare.

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Durante la fiesta abbiamo condiviso la salsiccia con tutto il reparto arrostendola e facendola assaggiare a tutti.

    VERIFICA

    Impresa è CRESCERE!

    Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa

    • Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
    • Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
    • Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
    • Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
    • Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?

    Tutti hanno rispestato il loro posto di azione, si sono divertiti molto ed è stata un esperienza molto bella e divertente.

    FIESTA

    Abbiamo fatto un buffet da condividere con tutto il nostro reparto che è stato molto partecipe perche abbiamo organizzato molti giochi come una caccia al tesoro e far indovinare le canzoni alle persone. La musica è stata curata dal nostro vice capo che essendo un dj ci ha permesso di animare la nostra fiesta anche con della musica. Abbiamo fatto ldegustare a tutti la nostra salsiccia realizzata durate l’impresa.

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    MISSIONE

    • In cosa consiste la Missione affidatavi dai vostri capi? Dovevamo realizzare delle fodere dei cuscini con una tecnica particolare del cucito in cui bisognava mischiare vari triangoli di tessuto e unirli l’uno all’altro tramite una cucitura.
    • Quali obiettivi prevede? Completare i cuscini.
    • Raccontateci la vostra missione: ve l’aspettavate così? No non ce l’aspettavamo così, è stato molto divertente e abbiamo dormito in un garage offerto da un signore e abbiamo condiviso molte cose che ognuno non sapeva dell’altro.
    • Lo spirito con il quale l’avete a affrontata, gli incontri fatti, le competenze messe in gioco, le
      difficoltà nel portarla a termine, ciò che avete imparato. Arricchite la vostra relazione con foto, disegni,
      ritagli, video o quant’altro la vostra fantasia vi suggerisce! (Inviate le foto riguardanti le varie fasi di
      realizzazione della missione e non solo quelle del lavoro compiuto).

    20 Maggio 2025
    Pagina unica

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy