Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Scoiattolo

    Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.

    TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!

    I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.

    PRESENTAZIONE

    Ecco la nostra squadriglia

    CIAO SONO Martina, la capo sq

    CIAO SONO IL VICE SQ Rita

    E NOI SIAMO LA SQUADRIGLIA SCOIATTOLO!

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    PRIMA IMPRESA

    IDEAZIONE

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    Come prima impresa abbiamo deciso di scoprire quanto Bari sia accogliente e cioè vedere e conoscere diverse etnie presenti in questa città ;in particolare abbiamo avuto modo di conoscere una mamma africana e due famiglie di cui una proveniente dal Pakistan e l’altra dall’India facendo loro delle interviste.

    Come secondo punto abbiamo deciso di cucinare insieme a loro ,piatti tipici dei loro zone.

    LANCIO

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

    Il Lancio lo abbiamo fatto ad un’uscita a marzo dov’è ognuna di noi attraverso una scenetta spiegava il suo compito e il suo posto d’azione nell’impresa.

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    Martinafilmare le intervisteregista
    Ariannadecorare il ricettariodesigner
    Ilariatrovare grafici e informazioni sulle etnie presenti a Barigrafico
    Giuliatrovare grafici e informazioni sulle etnie presentigrafico
    Rebeccaintervistare le diverse famiglieintervistatore
    Jasminefare il ricettario insieme a Mariagraziadesigner
    Mariagraziafare il ricettario dei piatti cucinati con lorodesigner
    Ritaintervistare le diverse famiglieintervistatore

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA
    Centro educativo AbracadabraMartina

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO

    SPESE

    COSACHIQUANTO

    REALIZZAZIONE

    questo è il lavoro che abbiamo fatto a conclusione della prima impresa con tutte le attività e le foto

    tps://www.canva.com/design/DAGjN4tyhEE/I9YJSVqVX-T4EvClLLsVCw/edit?utm_content=DAGjN4tyhEE&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=sharebutton

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Destiniamo la nostra impresa sia agli adulti e agli adolescenti in quanto anche noi prima di svolgere queste attività vedevamo le etnie con occhi diversi, invece una volta terminate abbiamo capito quanto siamo simili pur venendo da paesi diversi e dobbiamo dare loro la possibilità di sentirsi a loro agio in modo da vivere serenamente e tranquillamente.

    VERIFICA

    Durante la prima impresa ogni squadrigliere ha portato a termine il suo impegno alcune con difficoltà altre in quanto non sono riuscite ad essere presenti a tutti gli incontri.sono state da subito propositive alcune non molto all’inizio ma dopo un po’ lo sono diventate nel svolgere questa impresa e grazie a questa specialmente le novizie di sono divertite molto imparando cose nuove di etnie diverse. Con questa impresa alcune hanno già potuto fare una delle prove per poter conquistare diverse specialità come quella di grafico.Durante la realizzazione di questa impresa alcune di noi hanno avuto modo di aprirsi maggiormente con le novizie e vicevera

    FIESTA

    la fiesta la faremo in seguito

    SECONDA IMPRESA

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    per la seconda impresa abbiamo deciso di andare alla scoperta di Bari e cioè scoprire la storia dei suoi monumenti. Per questo motivo abbiamo deciso di realizzare una cartina di >Bari della zona di Bari Vecchia, ci siamo interfacciate con una guida turistica e abbiamo realizzato i modellini sui monumenti visitati con la guida turistica. Per concludere abbiamo fatto una riunione con il reparto in modo da essere noi squadrigliere delle guide turistiche così da portare l’intero reparto alla scoperta di questa straordinaria e storica città.

    LANCIO

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    Martinarealizzare il modellino del Castello Svevomodellista/fotografo
    Ariannafare la cartina di Bari Vecchiadisegnatore
    Ilariafare il modellino della colonna infamemodellista/guida turistica
    Giuliafare la cartina di Bari Vecchiadisegnatore/guida turistica
    Rebeccafare il Castello Svevomodellista/guida turistica
    Jasminefare il modellino della colonna infamemodellista/guida turistica
    Mariagraziafare il modellino della Basilicamodellista/guida turistica
    Rita fare ricerche presentare il castello svevo e la Basilica nel giro turistico davanti a tutto il repartoricercatore/guida turistica

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA
    Paola di MarzoMartina

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    cartonerealizzare i modellinilo abbiamo ricavate dalle scatole delle scarpe
    dasper abbellire i modellinilo abbiamo comprato dai cinnesi3,50

    SPESE

    REALIZZAZIONE

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Grazie a questa seconda impresa abbiamo potuto scoprire e rivivere la storia della nostra città e siamo rimaste stupide da quanti “segreti” sono venuti a galla. Per questo motivo abbiamo deciso di far rivivere la storia della città di Bari al nostro reparto, anche esso rimasto colpito.

    VERIFICA

    In questa seconda impresa ci siamo impegnate più della prima, migliorando sempre di più il nostro clima di squadriglia.Ognuna ha portato a termine il proprio impegno con cura e attenzione.Siamo state da subito propositive nel svolgere questa impresa e siamo molto contente del risultato.

    FIESTA

    la fiesta la faremo in seguito.

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    MISSIONE

    • Noi siamo la sq scoiattolo e oggi vi racconteremo la nostra missione cercando di teletrasportarvi dentro di essa. Ci siamo ritrovate alle 8:00 di mattina presso la chiesa il villaggio del fanciullo ,le novizie erano emozionate e a dirla tutta anche io e il mio vice vice in quanto sarebbe stata l’ultima missione che avremmo vissuto .Abbiamo incontrato Padre Pietro che ci ha di conseguenza ospitato nella chiesa. Dopo aver lasciato zaini e altro materiale, ci siamo recate presso la chiesa “Redentore” nel quartiere libertà dove abbiamo incontrato un signore di nome Luigi insieme ad un suo compagno con cui abbiamo fatto un’attività piuttosto insolita dalle altre: Luigi infatti ci ha portato in un immenso mercato coperto dove abbiamo raccolto in tanti carrelli frutta e verdura che poi sarebbero andati alle famiglie più bisognose. Una volta finita l’attività abbiamo pranzato e abbiamo trascorso una mezzoretta nell’oratorio della chiesa stendendoci su un campo da calcio, parlando e divertendoci. Arrivate  le 15/30 abbiamo iniziato a fare il secondo compito dell’impresa ovvero intervistare persone all’interno del quartiere. Ci siamo divertite ma allo stesso tempo stancate perché abbiamo dovuto fare avanti e dietro un sacco di volte per riuscire a trovare queste persone ma alla fine siamo riuscite a trovarle e aporre loro diverse domande sulla loro storia e su cosa pensano del quartiere. Arrivata la sera alle 19:00 abbiamo assistito alla messa del villaggio del fanciullo dove abbiamo anche ascoltato le testimonianze dei ragazzi di quella chiesa andati al giubileo al Roma. Al termine della messa la sera siamo andata nella stanza in cui avremmo dormito, abbiamo cenato e dopodiché ci siamo stese sui nostri stoini pronte per trascorrere la notte. È stata una notte unica, fatta di segreti profondi, risate e tanto spavento per via dei rumori che sentivamo che alla fine erano solo i bambini che giocavano nella stanza superiore .La mattina seguente ci siamo alzate alle 6:30 perché alle 8:00 avremmo dovuto trovarci a parco 2 giungo per fare un’ulteriore attività. Per questo motivo una volta giunte al parco due giugno abbiamo incontrato un gruppo di ragazzi e ragazze universitari che stavano facendo un’attività per poter risolvere il cancro. Ci siamo divertite molto in quanto dovevamo vendere tante piante a coloro che passavamo e nel mentre abbiamo anche stretto rapporti con quelli dell’università. È stata una mattinata intensa perchè siamo state dalle 8:30 alle 12:00 a “lavorare” insieme ai ragazzi ed eravamo tanto stanche perchè la notte non avevamo dormito molto ma nonostante ció ci siamo divertite molto. Arrivate le 12:00 la nostra missione si è conclusa e ci siamo ritirate a casa piene di ricordi e con un clima di squadriglia più unito e sereno.
    • Grazie a questa missione abbiamo avuto l’occasione di crescere molto come squadriglia, stringendo sempre di più i rapporti e divertendoci tutte insieme. Anche le novizie seppur la loro prima esperienza si sono divertite molto stando serene e allegre. è stata una missione davvero unica e che sicuramente ci porteremo e la racconteremo alle future membri della scoiattolo.

    6 Aprile 2025
    Pagina unica

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy