Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Scoiattole

    PRESENTAZIONE

    Siamo la squadriglia Scoiattole del Torino 24, abbiamo scelto la Specialità di Artigianato per imparare a realizzare oggetti utili per le nostre attività e creare qualcosa di nuovo con la nostra fantasia. La nostra squadriglia è composta dallo capo sq Matilde, Martina , Vittoria, Antonia, Martina , Mery e la vice capo sq Lavinia.

    Queste siamo noi al campo!! In ordine da sinistra Marti Pucci, Mery, Anto, Marti Burga, Lavi, Mati e Vitto

    La nostra sq ha tante specialità diverse. Mati ha sarta, fotografa e infermiera e il brevetto di primo soccorso; Marti Pucci ha astronoma; Vitto sta lavorando su artigiano; Anto sta lavorando su infermiera e fotografa; Marti Burga sta lavorando su fotografa e attrice; Mery ha cuoco e campeggiatore e sta lavorando sul brevetto di hebertista; Lavi ha cuoco, cantante.

    PRIMA IMPRESA

    IDEAZIONE

    A seguito del consiglio di squadriglia convocato a dicembre ,abbiamo deciso di costruire un
    attaccapanni un po’ originale che mancava nel nostro angolo di squadriglia. Dopo esserci confrontate ,abbiamo deciso di utilizzare materiali facilmente reperibili a casa come grucce per gli abiti . Abbiamo anche deciso di fare una nuova bandierina per l’alpenstock, disegnata a mano.

    PROGETTAZIONE

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    Abbiamo pensato di usare materiale di recupero che abbiamo portato da casa come :

    • grucce appendiabiti
    • tempere in acrilico
    • pennelli
    • tavola di legno
    • colla a caldo
    • chiodi
    • martello
    • seghetto
    • forbici

    REALIZZAZIONE

    La realizzazione è stata la parte più complessa, in particolare la cosa più difficile è stato modificare la forma
    delle grucce per adattarla alla tavola su cui attaccarle , mentre la cosa più divertente è stata dipingere le grucce. Ognuna di noi ha collaborato svolgendo i propri compiti : chi incollando ,chi dipingendo , chi tagliando. Ci siamo poi ritrovate a giugno per finire di metterlo a posto e attaccarlo.

    Marti, Vitto e Lavi che fanno l’appendiabiti

    Per la bandierina invece abbiamo usato un tessuto che avevamo e ci abbiamo scritto sopra con un pennarello per tessuti. E’ venuta abbastanza bene ma avremmo dovuto pensare un po’ meglio come farla soprattutto forse il tessuto della maglietta non andava tanto bene.

    Mati, Anto e Marti che fanno la bandierina

    VERIFICA

    Pensiamo che questa impresta è stata un’esperienza divertente, creativa e che ci ha unite tra tutte!!! Abbiamo collaborato bene e ci siamo impegnate per fare qualcosa con le nostre mani e la nostra creatività.

    FIESTA

    Alla fine della nostra Impresa abbiamo festeggiando facendo una bella merenda.

    SECONDA IMPRESA

    Per la seconda impresa abbiamo deciso di abbellire il nostro armadio con un po’ di colore e abbellire l’ angolo di squadriglia con dei disegni. Abbiamo anche fatto dei piccoli oggetti per decorare l’angolo e renderlo più carino.

    PROGETTAZIONE

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    Anche per l’armadio abbiamo usato oggetti che avevamo a casa come :

    • tempere in acrilico
    • pennelli
    • chiodi
    • martello
    • seghetto

    REALIZZAZIONE

    Per prima cosa abbiamo pulito e riordinato il nostro armadio di sq. Poi l’abbiamo ridipinto con dei colori a tempera, l’abbiamo fatto asciugare e abbiamo poi messo tutto a posto in ordine dentro. Adesso è molto colorato e bello!

    Anto, Marti e Vitto che dipingono l’armadio. Lavi che saluta:)

    VERIFICA

    Anche per questa impresa ci siamo divertite e abbiamo fatto qualcosa di manuale per rendere l’angolo più bello! Siamo contente perchè ci siamo impegnate tutte e abbiamo lavorato bene.

    MISSIONE

    Al campo estivo i nostri Capi reparto ci hanno affidato come missione di squadriglia quella di fare una fodera per il quaderno di squadriglia con il disegno dell’animale che ci identifica, cioè uno scoiattolo. Come materiali abbiamo usato del tessuto in cuoio, un pennarello per tessuti, le forbici e la colla.

    Abbiamo dovuto pensare alle dimensioni dello scoiattolo da disegnare e in quale formato scrivere la scritta Scoia, se maiuscolo o minuscolo e quanto grandi le lettere in modo da fare una bella copertina.

    Quando abbiamo fatto questo lavoro eravamo in hike di squadriglia. Eravamo un pò stanche per la passeggiata bella ma in salita, quindi mettersi a fare questo lavoro è stato comunque carino e rilassante. Ad ottobre appena ci vediamo dobbiamo tagliare i bordi e metterla sul canzoniere!

    Noi in Hike di sq!

    7 Marzo 2025
    Pagina unica

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy