Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.
TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!
I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.
PRESENTAZIONE
Ecco la nostra squadriglia

CIAO SONO IL CAPO SQ

CIAO SONO IL VICE SQ

CIAO SONO LO SQUADRIGLIERE
Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?
Ciao sono Elisabetta e sono la caposquadriglia. Attraverso questa specialità ho raggiunto la metà di riuscire a mantenere un clima di fiducia, rispetto e collaborazione.
Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?
Ciao sono Manila. Attraverso questa specialità ho raggiunto la metà di dimostrare impegno e responsabilità, ho utilizzato le mie competenze di esperta dei computer per aiutare la mia squadriglia a raggiungere gli obiettivi.
Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?
Ciao sono Arianna. Attraverso questa specialità ho raggiunto la metà di essere collaborativa dando del mio meglio e mettendo a disposizione tutte le mie competenze.

CIAO SONO IL terzo
Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?
Ciao sono Rachele. Attraverso questa specialità ho raggiunto la meta di avere leggermente fiducia in me stessa e ad essere un po’ più coinvolta nella squadriglia.
PRIMA IMPRESA
IDEAZIONE
Ecco, è il momento di IDEARE!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:
- Condividere conoscenze e informazioni
- Documentare un evento
- Creare un contenuto autentico
- Creare un contenuto che possa rimanere utile nel tempo
LANCIO
nel lancio abbiamo detto ogni quanti anni si svolge questa processione e quanti chilometri si fanno, e non sapendo la sua storia e non avendola mai fatta abbiamo deciso di intervistare le persone più anziane per sapere e raccontare la sua storia.


PROGETTAZIONE
MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:
NOME | IMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESA | POSTO D’AZIONE |
Elisabetta | fare domande e spiegare la storia | intervista e spiegare |
Manila | montare il video | montaggio video |
Rachele | spiegare la storia | spiegare |
Arianna | trovare tutte le foto necessarie | trovare le foto |
ESPERTI ESTERNI:
NOME | COMPETENZA | CONTATTI | CHI LO CONTATTA |
MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI
OGGETTO | A COSA SERVE | CHI C’E’ L’HA | COSTO |
telefono | registrare | Manila | |
tablet | montare | Elisabetta |
SPESE
COSA | CHI | QUANTO |
REALIZZAZIONE










il video è troppo lungo e non riusciamo a metterlo.
in questo video abbiamo messo tutte le foto della processione che abbiamo fatto noi e che hanno fatto negli altri anni. Abbiamo raccontato tutta la storia di questa processione che avviene ogni cinque anni, ma questa purtroppo è avvenuta dopo dieci a causa della pandemia del 2020. Dopo aver raccontato tutto abbiamo aggiunto anche le interviste che abbiamo fatto.
A chi destiniamo la nostra impresa?
Con la nostra impresa vogliamo raccontare la storia della processione di San Pietro in Bevagna, che si celebra ogni cinque anni, in modo originale e coinvolgente. Il video e le interviste che abbiamo realizzato sono destinati a tutta la comunità, per far conoscere una tradizione che unisce fede, cultura e memoria. Vogliamo far conoscere meglio questo momento importante a chi come noi, crede nel valore della fede.
VERIFICA


Rachele: Potevo fare di più, potevo venire di più agli incontri e aiutare di più.
Manila: Potevamo essere di più alla processione e al montaggio così ci dividevamo meglio i compiti.
Elisabetta: Potevamo fare di meglio e avere più collaborazione, e se c’era più collaborazione potevamo anche finire prima.
FIESTA






Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!
SECONDA IMPRESA

La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:
- Esprimere la propria visione
- Creare un simbolo
- Lasciare un segno duraturo
- Esprimere la propria unicità
- Esprimere la propria creatività artistica



nel secondo lancio ci sono due che prendono le misure per il murales e una che fa la parte di una persona che chiede cosa stanno facendo e che tipo di murales
PROGETTAZIONE
MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:
NOME | IMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESA | POSTO D’AZIONE |
Elisabetta | colorare le lettere con stand still e disegnare il nostro animale | colorare e disegnare |
Arianna | fare il progetto e lo sfondo | progetto e sfondo |
Rachele | lettere con stand still | stand still |
Manila | andare a comprare tutto il materiale necessario | comprare materiale |
ESPERTI ESTERNI:
NOME | COMPETENZA | CONTATTI | CHI LO CONTATTA |
MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI
OGGETTO | A COSA SERVE | CHI C’E’ L’HA | COSTO |
Bombolette | Sfondo | squadriglia | 10,50€ |
Pennarello nero | fare i contorni e scritte | Sq. Leoni | |
Uniposca bianco | fare i punti luce | sq. Leoni |
SPESE
COSA | CHI | QUANTO |
bombolette | Manila | 10,50€ |
(premere sulla freccia).
REALIZZAZIONE













A chi destiniamo la nostra impresa?
destiniamo la nostra impresa alle future ragazze che entreranno nella nostra squadriglia. vogliamo lasciar loro un messaggio che le ispiri e le incoraggi a dare sempre del loro meglio. soprattutto grazie a questa impresa abbiamo imparato ad esprimerci e a lasciare un segno, speriamo che anche loro possano sentirsi parte di qualcosa di speciale
VERIFICA

Elisabetta: per essere la prima volta abbiamo dato del nostro meglio anche se potevamo fare di più
Manila: non c’è stata molta collaborazione da tutte, ma ciò che dovevano fare è riuscito
Rachele: poteva esserci più collaborazione, io potevo essere più presente e aiutare di più
Rachele e Manila hanno detto la loro verifica a parte poiché sono dovute mancare per motivi scolastici e di salute
FIESTA








di squadriglia a casa di Arianna
MISSIONE

Noi ci siamo incontrate il venerdì 16 maggio a piazza della repubblica, subito dopo siamo andate in una palestra chiamata ASD ATHLON appena arrivate abbiamo conosciuto la signora che doveva insegnarci dei passi di danza ritmica. Subito dopo abbiamo fatto la catechesi, scritto una preghiera e poi abbiamo scritto le nostre emozioni su delle pietre che abbiamo portato con noi. Poco dopo ci siamo avviate nell’ andare in un parco giochi dietro la parrocchia di santa Maria, li abbiamo incontrato dei signori del Senegal che ci hanno insegnato a suonare i tamburi. Poi, dopo aver finito siamo andate a messa.





















