Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Presentazione

    Ciao, siamo la squadriglia delfini del reparto Mathi-San Francesco 1, e per quest’anno abbiamo deciso di rinnovare il nostro guidoncino verde di Espressione, ma prima volevamo un po’ presentarci.

    CHI SIAMO?

    Alessandro (Capo Squadriglia), quarto anno, specialità di regista e fotografo, in cammino per la competenza di artista, e Andrea (Vicecapo Squadriglia), terzo anno, in cammino per la competenza di artista.
    Stefano (secondo anno) in cammino per la specialità di attore, ed Elias (secondo anno) , specialità di alpinista.
    Ciro (Andrea) , primo anno, in cammino per la specialità di atleta
    13 Marzo 2024
    Presentazione
  • Missione

    Come per tutto il resto, anche questa sezione può essere personalizzata! Giusto un paio di punti che vi possono guidare:

    Questa è la missione che ci hanno affidato i nostri capi reparto:

    Abbiamo messo alla prova queste competenze:

    Vi vogliamo raccontare che:

    13 Marzo 2024
    Missione
  • Seconda impresa

     

    L’impresa è un grande sogno comune che si vuole realizzare, una sfida che vi permette di acquisire o approfondire delle COMPETENZE!

    IDEAZIONE

    In questa impresa invece vorremmo appunto esporre a tutto il reparto ciò che abbiamo appena imparato e conosciuto dopo questa chiamata che abbiamo fatto facendo cartelloni e giochi per spiegare.

    MAPPA DELLE REALIZZAZIONI

    Allora per la seconda impresa abbiamo immaginato Appunto di fare un’attività durante durante un sabato o una domenica con il reparto per spiegare ciò che noi abbiamo conosciuto e Imparato da questa chiamata che abbiamo fatto facendo magari cartelloni e giochi per semplificare ciò che vogliamo spiegare E renderlo anche più divertente per non fare annoiare nessuno. Pensavamo di creare un gioco noi riguardante le differenze che ci sono al mondo riguardanti abitudini e Tradizioni

    IDEA FINALE

    Infine abbiamo pensato che faremo un’attività a San Francesco o a mathi, un sabato o una domenica. Qua spiegheremo ciò che abbiamo imparato e ascoltato e domandato a questa squadriglia dell’Argentina facendo cartelloni, spiegandoli e facendo fare domande agli interessati del reparto. Inoltre dopo tutto ciò faremo un gioco riguardante appunto le diverse abitudini e Tradizioni che ci sono nel mondo riguardanti lo scautismo. Inoltre potremmo anche allargarci fuori dallo scautismo parlando anche delle abitudini e delle tradizioni ad esempio sul cibo e sulle festività. Vorremmo inoltre passare il messaggio del imparare e trasmettere al reparto.

    QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITà VI SARANNO UTILI?

    Innanzitutto grazie al Padrino di Agata e grazie alle conoscenze del nostro capo squadriglia nel castigliano, che appunto ci farà da traduttore per capire tutte queste cose che ci diranno, e che noi spiegheremo a questa attività che abbiamo organizzato con molta cura.

    A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?

    Noi destiniamo alla nostra impresa al reparto trasmettendo ciò che abbiamo conosciuto ad altre persone che ci stanno intorno e che magari hanno la curiosità di ascoltare e trasmettere a loro volta ai propri genitori o amici.

    PROGETTAZIONE

    Consiglio di squadriglia convocato il giorno in cui ci saranno tutte le ragazze della squadriglia pantere.

    Ci serviranno gli appunti delle risposte alle domande che avremmo preso nell’impresa precedente, dei cartelloni per scrivere o comunque fare un riassunto su ciò che abbiamo imparato è conosciuto, e infine tante immaginazione per fare un gioco carino e interessante che faccia conoscere a tutti la differenza di culture che ci sono al mondo.

    Come?

    Useremo Il quadernino dei riassunti dell’impresa prima. Useremo dei grossi cartelloni di carta, dei pennarelli per disegnarci sopra e infine tanta immaginazione per il gioco.

    Quando?

    Prima possibile ovviamente

    Quanto costa?

    Ha anche per questa impresa non parliamo di cifre, maa parliamo di ingegno perché utilizzeremo fogli di carta, pennarelli e quadernino dei riassunti che avremmo trovato a casa.

    MAPPA DELLE OPPORTUNITA’

    Per ora nessuna di noi ha competenze o specialità ma ci stiamo lavorando.

    REALIZZAZIONE

    L’obiettivo di questa impresa sarà di trasmettere ciò che abbiamo imparato è conosciuto in questa chiamata alle persone che ci stanno accanto e vicine tra cui anche il reparto a cui faremo un’attività dedicata a ciò.

    VERIFICA

    Tutte le domande riportate di seguito vi possono guidare durante la verifica, ma potete aggiungere anche tutti i dettagli che ritenete utile dire per i prossimi anni e per chi leggerà le vostre avventure.

    Uno sguardo alla squadriglia:

    • siete riusciti a realizzare l’obiettivo che avevate ideato?
    • Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale?
    • Cosa ha funzionato meglio? Perché?
    • Quali sono state invece le cose in cui potevamo impegnarci di più o che sarebbero potute andare meglio?
    • Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati?
    • Com’è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l’impresa?

    Uno sguardo ai membri della squadriglia:

    • Avete acquisito nuove competenze? Nuove specialità e brevetti? Quali?
    • I posti d’azione sono stati rispettati come era stato previsto? Se no, come mai?

    Uno sguardo verso l’esterno:

    • La vostra impresa è stata utile a qualcuno?
    • Chi avete coinvolto nella vostra realtà (quartiere, città, paese, ecc…)?

    Vogliamo ancora dire di tenere sempre forte e non mollare mai

    FIESTAAAA

    Dopo qualsiasi impresa la fiesta alla fine di tutto va sempre fatta! E’ una bella occasione per ridere e scherzare in allegria su quello che si è fatto. Magari durante la realizzazione si sono create incomprensioni e tensioni, è il momento di allentare!

    Anche questo come l’altro lo festeggeremo facendo merenda o pranzo o cena insieme. Saremo felicissime di aver finito la seconda impresa e di essere sempre più vicine alla conquista della specialità di squadriglia

    13 Marzo 2024
    Seconda impresa
Pagina precedente
1 … 97 98 99 100 101 … 276
Pagina successiva

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy