Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Presentazione

    LA SQUADRIGLIA COBRA!

    Davide Mariuzzo

    Meta: responsabilizzarsi come capo

    Impegni: coinvolgere tutta la sq specialmente nei momenti  nei quali serve un’unita collaborazione

    Specialità: atleta

    Brevetti: nessuno

    Yari Doveri

    Meta: Aprirsi con il reparto femminile

    Impegni: imparare a convivere con la sq

    Specialità: atleta

    Brevetti: nessuno

    Matteo Saviolo

    Meta: ascoltare di più in squadriglia

    Impegni: partecipare ed interagire  anche nelle attività ritenute noiose

    Specialità: infermiere

    Brevetti: nessuno

    Aronne Marchan Jimenez

    Meta: scoprire il reparto

    Impegni: svolgere i piccoli compiti che gli vengono assegnati

    Specialità:Alpinismo

    Brevetti:nessuno

    13 Marzo 2024
    Missione, Presentazione, Prima impresa
  • Missione

    Per la missione siamo state mandate a Torino (abbiamo preso il treno da Alpignano e poi il pulmann 84 da Grugliasco). Arrivate nelle vicinanze della palestra dove avremmo fatto attività, dato il nostro anticipo ci siamo fermate un’oretta nel parco li vicino per stare all’ombra e rilassarci. Alle 15:00 ci siamo dirette alla palestra di arrampicata dove insieme ad un istruttore ex scout abbiamo fatto attività di salita con l’imbrago, salita senza imbrago e resistenza. Eravamo tutte stanche ma felicissime dell’attività infatti, soprattutto alle più piccole piace moltissimo l’arrampicata.

    Dopo le 18 ci siamo avviate alla parrocchia del Sacro Colto dove ci ha accolto don Alessandro, una persona gentile e ospitale, che ci ha mostrato il nostro posto per la notte e dato tutte le info necessarie per la messa del giorno dopo.

    Abbiamo cucinato e mangiato sul presto così da avere tutta la sera per riposarci in tranquillità, cosa non avvenuta, data la voglia di fare che abbiamo ci siamo messe a giocare e fare ginnastica per divertirci.

    La mattina seguente dopo una riordinata e pulita al luogo che avevamo utilizzato ci siamo recate a messa e successivamente avviate verso la nostra prossima meta: il museo della montagna.

    Arrivate sul monte dei cappuccini a piedi ci siamo fermate a mangiare e a goderci il fantastico panorama che l’altura offre.

    Siamo entrate e abbiamo fatto un giro piuttosto veloce perchè purtroppo avevamo poco tempo prima della partenza del treno. Nonostante la fretta abbiamo visitato tutte le sale e il terrazzo (stupenda la vista da lì sopra).

    Alla fine della nostra visita ci siamo dirette rapide a Porta Nuova dove ci attendeva il treno di ritorno per Alpignano.

    Arrivate in sede scout è stato meraviglioso condividere la nostra missione con le altre sq. del reparto e sentire le loro avventure.

    13 Marzo 2024
    Missione
  • Seconda impresa

    La seconda impresa è stata ideata in un bel consiglio fatto il 1 Aprile dove abbiamo deciso tutte insieme che cosa fare. Essendo amanti dell’arrampicata l’idea iniziale era quella di una ferrata ma date le continue piogge di questa primavera abbiamo optato per una biciclettata ai laghi da Avigliana.

    Deciso il da farsi ci siamo divise i compiti: Elen si è occupata dello studio del percorso, Clarissa si è occupata della cassetta infermieristica mentre Martina e Angelica si sono preoccupate del materiale per la riparazione delle biciclette.

    Purtroppo Sara e Bianca non sono potute esserci, per loro impegni personali, ma sono state partecipi nel chiedere come fosse andato il giro e di ricevere le foto per guardarle.

    Il 18 Maggio ci siamo trovate in sede ad Alpignano alle 14:30 e messe le protezioni e salite in sella siamo partite alla volta di rivoli da dove poi abbiamo preso strade secondarie sterrate. Dato che nel viaggio l’attenzione era concentrata sulla strada alleghiamo delle foto che parlino per noi:

    Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è IMG-20240519-WA0003-461x1024.jpg

    Arrivate al lago, dopo aver preso un po’ di pioggia, abbiamo fatto una pausa merenda e siamo ripartite subito dopo, con tanta energia per affrontare il viaggio.

    Il ritorno è andato meno liscio dell’andata perchè oltre alla stanchezza, Elen aveva bucato la ruota posteriore così ci siamo dovute fermare per la riparazione (che è durata parecchio) e ogni tanto per accertarci della tenuta.

    In conclusione, siamo molto contente e soddisfatte di quest’esperienza, ma un po’ dispiaciute per l’assenza di Sara e Bianca.

    13 Marzo 2024
    Seconda impresa
Pagina precedente
1 … 82 83 84 85 86 … 276
Pagina successiva

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy