Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Presentazione

    LA MITICA SQUADRIGLIA LUPE

    Ciao, il mio nome è Katia

    Quest’anno sono il capo squadriglia delle lupe e sto lavorando sulla tappa della responsabilità.

    Ciao, il mio nome é Lilia

    Quest’anno sono il vice capo squadriglia delle lupe e sto lavorando sulla tappa della responsabilità.

    SPECIALITÁ:atleta

    Ciao, il mio nome è Sara

    Quest’anno faccio parte della squadriglia lupe e sto lavorando sulla tappa della responsabilità.

    SPECIALITÁ: atleta, amico degli animali

    Ciao, il mio nome è Marisol

    Quest’anno faccio parte della squadriglia lupe e sto lavorando sulla tappa della competenza.

    Ciao, il mio nome è Cecilia

    Quest’anno faccio parte della squadriglia lupe e sto lavorando sulla tappa della competenza.

    Ciao, il mio nome è Agnese

    Quest’anno faccio parte della squadriglia lupe e sto lavorando sulla tappa della competenza.

    Ciao, il mio nome è Giorgia

    Quest’anno faccio parte della squadriglia lupe e sto lavorando sulla tappa della scoperta.

    13 Marzo 2024
    Presentazione
  • Missione

    Come per tutto il resto, anche questa sezione può essere personalizzata! Giusto un paio di punti che vi possono guidare:

    Questa è la missione che ci hanno affidato i nostri capi reparto:

    i nostri capi reparto hanno pensato di farci fare un’uscita per andare a trovare la croce rossa. Arrivati lí ci hanno fatto fare un giro spiegandoci il contenuto dell’ambulanza rispetto a ciò che servono,dopo ci hanno spiegato dei metodi che a noi scout servono molto soprattutto in casi dove non abbiamo molto a nostra disposizione per curarci,ci hanno spiegato come fare in caso di fratture utilizzando solo il fazzolettone del giornale e un bastone (es. per una frattura al braccio ci sono tre metodi diversi da applicare, ci hanno spiegato anche un modo per immobilizzare il collo e la gamba) ,tutto ciò è stato documentato e riportato!

    Abbiamo messo alla prova queste competenze:ci siamo messe in gioco nell’imparare questi metodi molto utili,utilizzati poi per l’impresa.

    Vi vogliamo raccontare che: è stata una bella esperienza oltre a ciò anche una bella uscita e ci è servito molto anche perché i metodi appresi li utilizzeremo per l’impresa da fare con il reparto perché ci sembra meglio condividere ciò che è stato appreso con gli altri così che servano a tutti quanti.

    13 Marzo 2024
    Missione
  • Seconda impresa

    IDEA FINALE

    Come seconda impresa abbiamo pensato di fare qualcosa di grande per il reparto con ciò che è stato appreso dalla missione,quindi pensavamo di fargli fare un gioco.

    QUALI CONOSCENZE,COMPETENZE ECC. VI SARANNO UTILI?

    Ci sarà sicuramente utile ciò che abbiamo appreso e imparato nella prima impresa!

    A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?

    Questa impresa la vogliamo dedicare al reparto così che anche loro possano apprendere ciò che noi abbiamo imparato in queste esperienze.

    PROGETTAZIONE

    Come?

    con le competenze apprese

    Quando?

    la spiegazione e il gioco verranno fatti al campo

    Quanto costa?

    non c'è un costo

    MAPPA DELLE OPPORTUNITA’

    Per la spiegazione e il gioco metteremo in atto ciò che abbiamo appreso con la prima impresa.

    Per questa impresa non ci saranno posti di azione perché la spiegazione del gioco e il gioco in sé sarà fatto da tutte.

    REALIZZAZIONE:

    per la realizzazione ci siamo incontrate per fare il cartellone,le foto da mettere sul cartellone e per capire ciò che volevamo scrivere sul cartellone.

    Dopo abbiamo riguardato il gioco per capire bene come farlo e come dividerci le parti.

    il risultato del progetto è stato ottimo, il reparto si è messo in gioco e speriamo si ricordino ciò che gli abbiamo spiegato e sperando che non debbano mai utilizzare questi metodi

    VERIFICA

    l’obiettivo è stato raggiunto con ottimi risultati anche se secondo noi ha funzionato di più il gioco,visto che erano più coinvolti però non è andata male la spiegazione,rispetto al progetto iniziale non abbiamo cambiato quasi nulla. Ci saremmo potute impegnare di più magari nella spiegazione per renderli più partecipi,per fortuna non abbiamo trovato imprevisti neanche tra di noi infatti ognuna ha fatto la propria parte per questa impresa.

    13 Marzo 2024
    Seconda impresa
Pagina precedente
1 … 72 73 74 75 76 … 276
Pagina successiva

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy