Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Prima impresa

    L’impresa è un grande sogno comune che si vuole realizzare, una sfida che vi permette di acquisire o approfondire delle COMPETENZE!

    IDEAZIONE

    Consiglio di squadriglia riunito il giorno 10/12/23

    MAPPA DELLE REALIZZAZIONI

    Guardatevi intorno e osservate la realtà che vi circonda: quali sono le vostre aspirazioni, sogni e desideri che fanno nascere la vostra idea d’impresa? Disegnate, scrivete, mettete le foto delle cose concrete che vi piacerebbe realizzare.

    IDEA FINALE

    Come prima impresa vorremmo imparare a realizzare taglieri di diverse forme e dimensioni e cucchiai di legno.

    A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?

    Destiniamo la nostra impresa a noi, in modo da poter imparare cose nuove e fare nuove esperienze, magari scoprendo un bell’hobby .
    Destiniamo la nostra impresa a coloro che riceveranno le cose da noi costruite, in modo che possano essere usate in modo corretto e costruttivo.Destiniamo inoltre la nostra impresa al reparto, che potrà utilizzare le nostre nuove competenze in modo utile.

    PROGETTAZIONE

    Consiglio di squadriglia convocato il giorno 3/02/2024

    E’ giunto il momento di trasformare le idee in un vero e proprio progetto.

    Come?

    Useremo il legno e il laboratorio di Francesco Brusasca a Bagneri

    Quando?

    Sabato 9 marzo

    Quanto costa?

    I materiali verranno offerti da Cesco, ma lasceremo un’ offerta di 30€ per il laboratorio

    MAPPA DELLE OPPORTUNITA’

    Nessuna delle specialità da noi acquisite in precedenza saranno utili alla realizzazione di questa impresa, perciò abbiamo fatto qualche riunione e durante queste, abbiamo chiamato insieme le persone da contattare e abbiamo pensato insieme passo per passo le cose da fare.

    In questo modo, siamo riuscite a conoscerci meglio e abbiamo realizzato che insieme stiamo bene e riusciamo a fare le cose.

    REALIZZAZIONE

    Per poter realizzare i taglieri abbiamo incontrato Cesco a Bagneri.Lì siamo andate nel suo laboratorio, dove abbiamo cominciato a tagliare i pezzi di legno utili per fare i taglieri econ un macchinario abbiamo tagliato lo spessore giusto.Una volta tagliati, ciascuna di noi ha disegnato sul legno la forma del tagliere desiderata, che poi abbiamo tagliato.Con la carta vetro abbiamo poi limato i vari lati e arrotondato gli spigoli, dopo di che abbiamo usato il pirografo per decorare il tagliere.

     

     

     

     

    VERIFICA

    Tutte le domande riportate di seguito vi possono guidare durante la verifica, ma potete aggiungere anche tutti i dettagli che ritenete utile dire per i prossimi anni e per chi leggerà le vostre avventure.

    Uno sguardo alla squadriglia:

    Durante questa impresa abbiamo imparato molte cose utili anche nella vita di tutti i giorni e abbiamo imparato a collaborare tutte insieme, conoscendoci meglio.
    Di imprevisti non ce ne sono stati e ci siamo impegnate tutte al massimo.

    Uno sguardo verso l’esterno:

    Questa impresa è stata molto utile a noi come gruppo, e ha coinvolto Bagneri.

    FIESTAA

    Per la riuscita di questa impresa non abbiamo festeggiato, poiché abbiamo pensato di fare una cpsa unica con la seconda impresa.

    13 Marzo 2024
    Prima impresa
  • Presentazione

    LA MITICA SQUADRIGLIA TIGRI

    Ciao, il mio nome è Elena

    Quest’anno sono il capo squadriglia della Tigri e sto lavorando sulla tappa della responsabilità

    SPECIALITà: musicista, astronomo

    Ciao, il mio nome è Elisabetta

    Quest’anno sono il vice capo squadriglia Tigri e sto lavorando sulla tappa della competenza

    SPECIALITÀ: cantante

    Ciao, il mio nome è Stella

    Quest’anno faccio parte della squadriglia Tigri e sto lavorando sulla tappa della scoperta

    SPECIALITÀ: /

    Ciao, il mio nome è Margherita

    Quest’anno faccio parte della squadriglia Tigri e sto lavorando sulla tappa della scoperta

    SPECIALITÀ:
    astronomo

    Ciao, il mio nome è Eva

    Quest’anno faccio parte della squadriglia Tigri e sto lavorando sulla tappa della scoperta

    SPECIALITÀ: /

    Ciao, il mio nome è Benedetta

    Quest’anno faccio parte della squadriglia Tigri e sto lavorando sulla tappa della scoperta

    SPECIALITÀ: /

    Ciao, il mio nome è Sara

    Quest’anno faccio parte della squadriglia Tigri e sto lavorando sulla tappa della scoperta

    SPECIALITÀ: /

    Ciao, il mio nome è Chiara

    Quest’anno faccio parte della squadriglia Tigri e sto lavorando sulla tappa della scoperta

    SPECIALITÀ: /

    13 Marzo 2024
    Presentazione
  • Missione

    Come per tutto il resto, anche questa sezione può essere personalizzata! Giusto un paio di punti che vi possono guidare:

    Questa è la missione che ci hanno affidato i nostri capi reparto:

    Abbiamo messo alla prova queste competenze:

    Vi vogliamo raccontare che:

    13 Marzo 2024
    Missione
Pagina precedente
1 … 60 61 62 63 64 … 276
Pagina successiva

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy