Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Missione

    QUESTA È LA MISSIONE CHE CI HANNO AFFIDATO I NOSTRI CAPI REPARTO:

    Andare ad una palestra di arrampicata a Torino.

    ABBIAMO MESSO ALLA PROVA QUESTE COMPETENZE:

    VI VOGLIAMO RACCONTARE CHE:

    Abbiamo avuto un po’ di problemi perchè tra esami di terza media ed esami di recupero non siamo riusciti a farlo.

    13 Marzo 2024
    Missione
  • Seconda impresa

    IDEAZIONE

    Consiglio di squadriglia riunito il giorno 11 maggio.

    Avevamo pensato a qualcosa da far conoscere al reparto tipo un giocone durante una riunione.

    MAPPA DELLE REALIZZAZIONI

    Ci è venuto in mente un gioco a stand ma i capi ci hanno proposto l’idea di fare un grosso torneo di un gioco che sceglievamo noi.

    IDEA FINALE

    Alla fine abbiamo deciso di fare un mega torneo di bandiera in campi contrapposti a doppia eliminazione.

    QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITÀ VI SARANNO UTILI?

    • Il saper arbitrare un gioco
    • il conoscere le regole del gioco

    A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?

    A tutti quelli che avendo degli arti mancanti non possono giocare ad un gioco con gli amici.

    PROGETTAZIONE

    Consiglio di squadriglia convocato il giorno 11 maggio.

    Come?

    Quali tecniche e quali materiale userete?

    Quando?

    La faremo durante la chiusura il 15 giugno.

    Quanto costa?

    Non ci saranno spese.

    MAPPA DELLE OPPORTUNITA’

    Chi tra voi possiede già delle competenza personali, delle specialità o dei brevetti da mettere a disposizione per la realizzazione dell’impresa? Chi ne conquisterà di nuovi grazie all’impresa? Quali saranno i posti d’azione?

    ATTENZIONE: i posti d’azione non vanno confusi con gli incarichi di squadriglia.

    I posti d’azione sono legati all’impresa e vi aiuteranno a raggiungere specialità, brevetti, mete e impegni che vi siete dati come obiettivo da raggiungere durante la realizzazione dell’impresa.

    Quali competenze metto in gioco?

    Quali specialità, brevetti, mete e impegni raggiungerò?

    REALIZZAZIONE

    Raccontate qui cosa state realizzando passo per passo: cosa state imparando, quali difficoltà state incontrando, gli esperti che avete conosciuto, ecc…

    Qual è il risultato del progetto?

    Aggiungete anche foto, video, mappe, audio, documenti e tutto quello che riuscite a farci stare!

    VERIFICA

    Tutte le domande riportate di seguito vi possono guidare durante la verifica, ma potete aggiungere anche tutti i dettagli che ritenete utile dire per i prossimi anni e per chi leggerà le vostre avventure.

    Uno sguardo alla squadriglia:

    • siete riusciti a realizzare l’obiettivo che avevate ideato?
    • Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale?
    • Cosa ha funzionato meglio? Perché?
    • Quali sono state invece le cose in cui potevamo impegnarci di più o che sarebbero potute andare meglio?
    • Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati?
    • Com’è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l’impresa?

    Uno sguardo ai membri della squadriglia:

    • Avete acquisito nuove competenze? Nuove specialità e brevetti? Quali?
    • I posti d’azione sono stati rispettati come era stato previsto? Se no, come mai?

    Uno sguardo verso l’esterno:

    • La vostra impresa è stata utile a qualcuno?
    • Chi avete coinvolto nella vostra realtà (quartiere, città, paese, ecc…)?

    La prossima volta vogliamo ricordarci di…

    Vogliamo ancora dire…

    FIESTAAAA

    Dopo qualsiasi impresa la fiesta alla fine di tutto va sempre fatta! E’ una bella occasione per ridere e scherzare in allegria su quello che si è fatto. Magari durante la realizzazione si sono create incomprensioni e tensioni, è il momento di allentare!

    Raccontate come avete pensato di fare per questo bel momento

    13 Marzo 2024
    Seconda impresa
  • Prima impresa

    IDEAZIONE

    Consiglio di squadriglia riunito il giorno 13 marzo

    • tre ragazzi pensanti ad un tavolo e tre ragazzi assenti all'appello . Immagine 1 di 4

     

    Ecco la squadriglia più presente della storia!

    MAPPA DELLE REALIZZAZIONI

    pensieri confusi manga.. Immagine 2 di 4
    Avevamo pensato ad una gita in bicicletta in un paesaggio naturalistico.

    IDEA FINALE

    dopo esserci confrontati abbiamo deciso di andare sul sesia (fiume che passa dalla nostra città) in bicicletta.

    QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITÀ VI SARANNO UTILI?

    • Saper andare in bicicletta (ciclista)
    • Saper medicare le ferite (infermiere)
    • Saper leggere le mappe (topografo)

    A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?

    A tutte le persone che non sanno andare in bici e quindi non possono uscire con gli amici in bicicletta.

    PROGETTAZIONE

    Consiglio di squadriglia convocato il giorno 13 marzo.

    Abbiamo dciso di trovarci con una bicicletta a testa alle 10:00 sul ponte del sesia con pranzo al sacco, e di ritrovarci alle 16:00 sul ponte del sesia.

    ragazzi in bici su un ponte. Immagine 2 di 4

    Come?

    Il saper scendere da una collina in bici tipo pista pumptrack.

    Quando?

    Massimo 10 ore, entro aprile.

    Quanto costa?

    Circa 10 euro (pranzo per chi non ce l’ha + merenda

    MAPPA DELLE OPPORTUNITA’

    Ciao, sono Gabri e il mio posto d’azione nella prima impresa sarà quello di organizzare il sentiero e di insegnare agli altri a non avere paura. Grazie a questo raggiungerò il mio impegno di lavorare sull’incoraggiare gli altri.

     

    Ciao, sono Leonardo e il mio posto d’azione nella prima impresa sarà quello di assicurarmi che nessuna pianta venga maltrattata. Mi darà una mano a confermare la specialità di giardignere.

    Ciao, sono Seba e aiuto Gabri ad organizzare il sentiero. Inoltre mi dovrò occupare di recuperare i materiali per la giornata.

     

    Ciao, sono Andrea e il mio posto d’azione è quello di organizzare la merenda.

    REALIZZAZIONE

    Ci siamo trovati al ponte del sesia alle 10 e siamo partiti.

    Siamo arrivati al campo di tiro con l’arco e ci siami fermati per fare l’attivita che i capi ci avevano lasciato. Siamo ripartiti dopo un quarto d’ora scarso e ci siamo fermati sull’argine per mangiare. Siamo ripartiti e ci siamo fermati ad un parco a fare merenda verso le 15:30 (Seba aveva portato gli oreo e l’estathe) e alle 16 ci siamo ritrovati con i genitori al ponte del sesia.

    VERIFICA

    Uno sguardo alla squadriglia:

    • siete riusciti a realizzare l’obiettivo che avevate ideato? Si.
    • Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale? No.
    • Cosa ha funzionato meglio? Perchè? Il Percorso (mappa) perchè ci eravamo organizzati.
    • Quali sono state invece le cose in cui potevamo impegnarci di più o che sarebbero potute andare meglio? Il terreno (siamo affondati nel fango.
    • Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati? No.
    • Com’è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l’impresa? Si.

    Uno sguardo ai membri della squadriglia:

    • Avete acquisito nuove competenze? Nuove specialità e brevetti? Quali? Scendere le colline in bicicletta.
    • I posti d’azione sono stati rispettati come era stato previsto? Se no, come mai? Si.

    Uno sguardo verso l’esterno:

    • La vostra impresa è stata utile a qualcuno? A noi.
    • Chi avete coinvolto nella vostra realtà (quartiere, città, paese, ecc…)? La coop per la merenda.

    La prossima volta vogliamo ricordarci di…

    Includere i bambini che abbiamo trovato e metterli al corrente della nostra attività scout.

    Vogliamo ancora dire…

    È stato bellissimo.

    FIESTAAAA

    Avevmo pensato di modificare il testo di una canzone (50 special) per cantarla con il reparto. ma alla fine faremo un’unica grande fiesta alla fine della missione.

    13 Marzo 2024
    Prima impresa
Pagina precedente
1 … 50 51 52 53 54 … 276
Pagina successiva

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy